Focus On Maschile: Logimont Montorio - Tognetto Costruzioni 2-3

 

Focus On: Logimont Montorio - Tognetto Costruzioni 2-3

-

4^ giornata: Serie C Maschile, girone B.

Logimont Montorio – Tognetto Costruzioni 2-3 (25-22; 21-25; 25-22; 21-25; 7-15).

Il Logimont per cambiare finalmente marcia dopo tre sconfitte nelle prime tre uscite stagionali; il Tognetto Costruzioni per riprendere da dove aveva lasciato prima della sosta imposta dal calendario. Finisce con un emozionante tie break la sfida di Novaglie, che premia la formazione vicentina ora quarta in classifica, ma che permette anche agli scaligeri di cancellare lo zero alla voce "punti". I primi due set prendono forma sullo stesso copione, ma a ruoli invertiti: in quello d'apertura sono i padroni di casa a spuntarla dopo un punto a punto deciso a tre quarti del parziale; nel secondo sono gli ospiti ad impattare portandosi a casa l'1-1. La musica cambia dal terzo: il Logimont prende il largo arrivando a toccare i 7 punti di vantaggio, salvo poi rilassarsi rendendo il finale di set sì vincente ma con qualche brivido. Ancora una volta le parti si invertono, perché nel quarto è il Tognetto a sprintare fino al 10-18, divario soltanto dimezzato dai veronesi sul finire di frazione. Al quinto si cambia campo sul 6-8, i nervi vengono messi a dura prova, e a spuntarla di freddezza sono i vicentini: il finale è 7-15 per la truppa di Luca Dresseno.

Roberto Piccoli (allenatore Logimont Montorio): «Venivamo da un momento decisamente poco positivo, perché dopo aver perso le prime due gare contro formazioni a mio avviso favorite per disputare un campionato di vertice, avevamo espresso una brutta pallavolo anche contro il Thiene. Era importante muovere la classifica, specialmente contro il Tognetto, perché lo avevamo già sconfitto in Coppa Veneto, e quindi per noi questo era un po' un banco di prova. Rimane, certo, il rammarico per aver ceduto il quinto set, ma sono comunque contento per come ha giocato la mia squadra, che ha messo in mostra il volley che sa giocare; abbiamo sfiorato il 50% in attacco ed abbiamo battuto molto bene, mentre dobbiamo ancora migliorare nel cambio palla: avere la ricezione in mano al palleggiatore significa fare un gioco decisamente più veloce e meno scontato. Ma ripeto, tutti mi hanno dato risposte positive, e possiamo considerare questo come il primo passo verso il nostro obiettivo, ovvero una salvezza tranquilla a centro classifica. Sono contento, inoltre, per il "lavoro sporco" che siamo riusciti a fare, e parlo dei tanti palloni toccati a muro che poi abbiamo potuto ricostruire. Ora ci attende la trasferta di Campodarsego: vero che il Kuadrifoglio è ultimo a quota 0, ma mi aspetto una battaglia anche lì: nel nostro girone non ci sono squadre materasso».

Luca Dresseno (allenatore Tognetto Costruzioni): «E' stata una lotta, sia dal punto di vista prettamente sportivo, del gioco, che da quello ambientale. Considerando che in Coppa Veneto avevamo perso contro il Montorio, considero la vittoria di sabato un buon risultato; siamo partiti subito bene, ma poi ci hanno ripreso immediatamente, soprattutto perché abbiamo sofferto parecchio in ricezione, dove siamo stati poco aggressivi, quasi passivi. I primi due set sono stati molto equilibrati, e fortunatamente nel secondo abbiamo sistemato la ricezione, anche se devo sottolineare la capacità dei miei attaccanti nel saper gestire i palloni difficili. Non era facile, questa partita, anche perché venivamo dalla pausa imposta dal calendario, che è arrivata dopo due gare giocate molto bene; recuperare il ritmo partita era fondamentale, anche in vista del prossimo impegno. Giocheremo in casa contro l'Agorà Sport Studio capolista con 4 vittorie su 4 gare, e sarà sicuramente una bella partita, di quelle da tripla in schedina; ma in queste situazioni i miei ragazzi tirano fuori il meglio da loro stessi. Siamo partiti con l'obiettivo principe della salvezza, e questo resta fisso nella nostra mente, anche perché siamo neopromossi e abbiamo cambiato diverse cose rispetto all'anno scorso; ma non nascondo di sperare di riuscire a fare un campionato nella metà alta della classifica».

 

-

Eros De Barba

Commissione Stampa e Comunicazione

Fipav - C.R. Veneto

Cel. 3351908198

Email: stampa@fipavveneto.net

Skype: eros.de.barba