Focus On: Melsped Medoacus - Rollmac Pallavolo Trissino 3-1
-
Melsped Medoacus - Rollmac Pallavolo Trissino 3-1 (25-16; 24-26; 25-20; 26-24).
Il girone B di Serie D Femminile si presenta al penultimo turno del 2012 con ben 3 regine, due delle quali si scontrano nel big match della 7^ giornata: a Saccolongo arriva il Rollmac Trissino, formazione partita a razzo ma nelle ultime settimane in lieve flessione, come dimostrato dai 2 punti raccolti nelle ultime tre uscite, compreso il 3-0 subito dalla terza sorella di testa, l'Arzignano, nell'anticipo del primo giro di giostra del 2013. Il Melsped, reduce dal faticoso sacco di Montecchio e dal sabato di sosta, è la formazione meno battuta del campionato, e si risveglia capolista solitaria all'alba dell'ultimo turno del 2012. Merito del successo per 3-1 sulle vicentine e del contemporaneo stop casalingo dell'Arzignano, sconfitto col medesimo risultato dal Virtus Volley. Scatta subito forte la compagine padovana, che fa fruttare un ottimo cambio palla ed una buona battuta su cui costruisce il +9 con cui si chiude il primo set. Al rientro in campo la storia cambia, perché Trissino mescola le carte partendo da un servizio più efficace, trovando nelle avversarie un alleato inatteso anche nella gestione dei palloni più semplici. L'1-1 matura ai vantaggi, ma da quel momento le locali non si volteranno più indietro: nel terzo la ricezione patavina sale di livello e ne beneficia la giovane Anna Mozzato (top scorer della serata con 27 punti), mentre in seconda linea il libero Delogu gioca una gara strepitosa. Al 25-20 del terzo, complice l'ultimo strappo casalingo di 5-0, fa seguito un 26-24 denso anche di errori: il Melsped concede, il Rollmac ringrazia soprattutto da zona 3, ma alla fine sono le padovane a fare festa.
David Favretto (coach Melsped Medoacus): «Avevamo studiato le avversarie a video, per cui tatticamente la gara l'avevamo preparata bene; loro sono una formazione continua in battuta, e per certi tratti del match l'abbiamo sofferta, mentre noi siamo stati poco efficaci dai 9 metri. Detto questo, le mie ragazze hanno interpretato benissimo la gara dal punto di vista tattico, con una difesa che ha tenuto alla grande, e qui vorrei citare il nostro libero, Delogu, che è da poco rientrata da un infortunio ed ha giocato una partita stratosferica, così come la giovane Anna Mozzato in attacco: lei ha superato quota 20 punti, ma sono tre le nostre attaccanti in doppia cifra, per cui non posso che essere soddisfatto. La panchina, inoltre, è stata fondamentale, perché con i ritmi che si sono tenuti dare respiro a qualche giocatrice in campo è stato determinante. Faccio i miei complimenti a tutto il gruppo, che sta rispondendo bene dopo un inizio un po' difficoltoso sul piano tecnico-tattico; adesso, invece, le ragazze seguono perfettamente l'iter di preparazione delle gare, cosa importantissima in un campionato dalla classifica così corta. Un altro punto di forza, per noi, è la presenza costante del gruppo dirigenziale: sempre presente in palestra agli allenamenti, sempre pronto a tirare su il morale e a fare sentire importanti tutti noi. Ora manca il big match contro il New Volley Vicenza Est: loro sono una squadra composta e ordinata; spero di lavorare bene questa settimana, perché siamo un po' stanche, scariche mentalmente. Ben venga, insomma, la pausa natalizia».
Massimo Canal (coach Rollmac Trissino): «E' stata una bella sfida, magari con qualche errore di troppo; ecco, forse noi abbiamo concesso di più non in termini assoluti, ma nei momenti topici, quando l'errore rischia di costarti davvero caro: come nel terzo set, che abbiamo perso 25-20 dopo essere stati 20 pari. Comunque sono contento perché volevo una reazione dopo il brutto ko con l'Arzignano, e posso dire che stiamo riprendendo la strada per tornare quelle di inizio stagione. L'aver lottato alla pari contro una delle formazioni favorite alla vittoria del campionato mi fa ben sperare, così come il fatto che stiamo recuperando atlete importanti reduci da infortunio. Inoltre posso solo ringraziare la società, che ci permette di vivere gara per gara senza ansie. Purtroppo il discorso riguardante l'approccio iniziale alle partite è un punto su cui possiamo migliorare ancora molto; è una nostra caratteristica partire a rilento per poi ingrananare, solo che non è cosa buona iniziare le partite sull'1-0 avversario. Comunque, ripeto, sono felice della nostra prestazione: la salvezza è il nostro primo target e per questa lavoriamo. Ora ci aspettano due gare terribili contro le veronesi Italkali e Virtus, da cui speriamo di ricavare qualche punto importante; anche sabato, ad un certo punto, ho sperato davvero di portare via almeno un punticino. Peccato, ma l'importante era reagire dopo la sconfitta del sabato precedente».
-
Eros De Barba
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Cel. 3351908198
Email: stampa@fipavveneto.net
Skype: eros.de.barba