Finale Coppa Veneto Under 14 Maschile, Trofeo Mikasa: trionfa il Volley Treviso

Si trasmette il comuniato relativo alla finale di Coppa Veneto Under 14 Maschile, Trofeo Mikasa, disputata oggi alle 17 al Palaverde di Villorba (TV) e che ha visto laurearsi campione il Volley Treviso, per la settima volta consecutiva campione della manifestazione. In allegato 4 foto della giornata, con le premizionidi Treviso e Padova e due momenti del match. Cogliamo l'occasione per augurarvi buone feste e un felice Natale.

-

Coppa Veneto Under 14 Maschile, Trofeo Mikasa: trionfa il Volley Treviso

Nella cornice del Palaverde arriva il settimo titolo consecutivo; sconfitta la Pallavolo Padova in 3 set.

-

 

VOLLEY TREVISO - PALLAVOLO PADOVA 3-0 (30-28; 25-18; 25-10).

VOLLEY TREVISO: Carlesso, Sperotto, Favaretto, Vedovotto, Roverano, Pascon, Carfora, Cortesia. Ne: Zanatta, Foltran, Massari, Michelon. All: Diego Martin. 2° All: Fabio Cecchetto.

PALLAVOLO PADOVA: Fusaro, Matterazzo, Ceccato, Porporati, Berzaghi, Gottardo, Milani, Mamprin, Pasinato. Ne: Michieletto, Longo, Rossignoli. All: Federica Tisato. 2° All: Federico Gottardo.

ARBITRI: Matteo Ciman di Vicenza e Michele Zecchin di Belluno.

MVP: Manuel Matterazzo (Pallavolo Padova).


TREVISO - Va al Volley Treviso la 12esima edizione della Coppa Veneto Under 14 Maschile, Trofeo Mikasa. Davanti ai circa 400 spettatori del Palaverde (pronto anche ad ospitare, poche ore più tardi, la sfida tra l'Imoco Conegliano e le campionesse d'Italia della Unendo Yamamay Busto Arsizio, valida per la 10^ giornata del campionato di Serie A1 Femminile), la formazione di Diego Martin si è imposta per 3-0, conquistando così la settima Coppa Veneto di categoria consecutiva, la nona complessiva nella storia dell'ex Sisley. Niente da fare per la Pallavolo Padova, che pure si è distinta per la grinta e la voglia di non arrendersi mai, ma che poco ha potuto contro la tradizione orogranata, che già l'aveva vista trionfare sui patavini nel 2009 e nel 2010.

E le emozioni non sono finite con la schiacciata di Andrea Vedovotto per il 25-10 del terzo set, perché le premiazioni hanno portato ulteriori momenti da inserire, indelebili, tra i ricordi dei giovani atleti del Volley Treviso e della Pallavolo Padova, ma anche dell'Agorà Venezia e dell'Avolley, le due squadre che si sono giocate la finale per il 3°/4° posto a pochi chilometri dal Palaverde, a San Bartolomeo, e che ha visto prevalere i lagunari per 3-1. A premiare le quattro formazioni impegnate, infatti, sono state le massime cariche del volley regionale, dal presidente Robero Maso al consigliere Giovanni Piaser, dal presidente del Comitato Provinciale Treviso Michele De Conti al neo consigliere federale Adriano Bilato; ma soprattutto, alle formazioni finaliste sono state consegnate delle magliette celebrative, direttamente dalle mani delle giocatrici di Imoco e Yamamay, appena prima l'inizio del match di Serie A.

Parte subito meglio il Volley Treviso, che trova in Lorenzo Sperotto la prima fonte di punti: c'è tanto di suo nel 9-3 di partenza, per una forbice che si apre fino al 20-13; Tisato ci parla sopra e i suoi ricuciono fino a mettere la testa avanti sul turno in battuta di Manuel Matterazzo che in salto spin firma anche due ace. Martin spende i due tempi, ma solo sul 20-24 il neo entrato Carfora blocca l'emorragia; Treviso annulla le palle set patavine, si va ai vantaggi, e l'altalena di punteggio ed emozioni premia i padroni di casa per 30-28 con l'ace di Andrea Vedovotto.

Cambiano i campi e con essi la storia, non il finale: Padova scatta meglio ma si ferma subito, Nicola Roverano al palleggio riesce ad essere più preciso e meno falloso, e così gli orogranata scappano 13-5. Padova risale fino al -4 ma stavolta Treviso non concede la rimonta; tocca a Tommaso Carlesso mettere alla frusta la ricezione ospite, con due ace che scrivono le premesse per il 25-18, sigillato ancora dai 9 metri, e ancora da Andrea Vedovotto.

L'ultimo appello padovano diventa la sentenza definitiva trevigiana. Nel terzo periodo entrambe le formazioni limitano gli errori e ne esce una frazione piacevole. Ai bianconeri non bastano i centimetri di Francesco Fusaro e l'ardore di Matterazzo, e quando anche la ricezione ospite andrà in tilt, per Treviso si stenderà il tappeto rosso. Roverano al servizio frutta un break di 5-0 che significa 18-7, Vedovotto continua a martellare la parallela, piatto forte della casa che vale anche il 25-10 finale.

La Coppa in tv. Le immagini e le emozioni della finalissima andranno in onda su FVG Sport Channel, canale sportivo visibile sul canale 189 del digitale terrestre in Veneto (113 in Friuli Venezia Giulia) sabato 29 dicembre alle 13.30 e alle 20.30, domenica 30 dicembre alle 19, e in ulteriori repliche durante tutto il periodo delle festività natalizie. Per ulteriori informazioni, il palinsesto della rete è consultabile al sito http://www.fvgsportchannel.com.

Diego Martin (allenatore Volley Treviso): «La soddisfazione grande è di aver portato a casa il primo trofeo della nuova società, che da Sisley Treviso ora si chiama Volley Treviso; inoltre, questo successo è arrivato sostanzialmente in casa nostra, al Palaverde, e per me è davvero bello. Il primo set? L'hanno giocato per noi allenatori, per vedere se riuscivamo a reggere, e ce l'abbiamo fatta sia io che la mia collega. Scherzi a parte, dopo quella prima frazione la gara ha preso una piega un po' più facile per noi, perché ci ha fatto bene a noi e meno bene a Padova, che forse negli altri due set non ci ha messo la stessa determinazione. La pallavolo è così, appena cali un po' la concentrazione sembra che il divario sia molto più grande di quello che è».

 

-

Eros De Barba

Commissione Stampa e Comunicazione

Fipav - C.R. Veneto

Cel. 3351908198

Email: stampa@fipavveneto.net

Skype: eros.de.barba