Si trasmette il comunicato relativo al completamento della griglia delle semifinali di Coppa Veneto, Trofeo Mikasa, con preghiera di pubblicazione e di massima diffusione.
-
Coppa Veneto, Trofeo Mikasa: quarti in archivio, si va alle semifinali
-
Sono andati in archivio domenica i quarti di finale della Coppa Veneto 2012-2013, Trofeo Mikasa; c'è chi ha esultato ed ha staccato il biglietto per le semifinali, e chi invece ha dovuto abbandonare i sogni di gloria.
Femminile. Partiamo dal tabellone "rosa", giocato per intero sabato sera; in ordine cronologico, la prima sfida è stata quella del PalaBruel, dove le padrone di casa del Brunopremi.com Bassano hanno sconfitto, in un match dai due volti, l'Extend Volley: nel primo set, infatti, le locali spadroneggiano con un eloquente 25-5 replicato, seppur in toni diversi, nel 25-18 del secondo. Le padovane provano a reagire portandosi sul 2-1 col 21-25 della terza frazione, approfittando di un calo delle giallorosse, che si impongono al fotofinish, 25-23, nel quarto set. Avversaria delle ragazze di coach Malinov sarà, in semifinale, l'Fc Volley, che alla Mantegna di Cittadella ha superato il tre set lo SpaccioOcchiali Vision: il primo parziale è anche quello più combattuto, e serviranno i vantaggi alle patavine per aggiudicarselo 27-25. Da lì in poi non sarà una passeggiata, ma il doppio 25-19 dei set 2 e 3 racconta di una gara controllata più agevolmente dall'Fc.
Nella parte bassa del tabellone, sarà un derby padovano a sancire la seconda finalista della Coppa Veneto: il Thermal Volley, infatti, ha compiuto l'impresa, andando ad espugnare il Palasport dell'Inglesina Altavilla, mentre il Monselice ha posto fine alle ambizioni del Regas Us Torri. In terra vicentina, sono le padrone di casa a conquistare la prima frazione con un apertissimo 25-23; da lì in poi, però, il Thermal non mollerà più la presa: prima impatta il conto dei set con lo stesso punteggio, poi si concede di chiudere a +12 il terzo, infine sigilla il discorso qualificazione con il 22-25 finale. Storia simile nel quarto giocato al Polifunzionale: il Torri va a prendersi il primo periodo 20-25, ma anche qui la rimonta padovana sarà irresistibile; il Monselice aumenta progressivamente il ritmo, chiude i 3 set successivi 25-23, 25-20, 25-16 e stacca il pass per il penultimo atto della coppa regionale.
Maschile. Quattro gare in quattro giorni diversi nel tabellone maschile. Martedì 22, a Colognola ai Colli, è stato il Fresko Est Volley il primo a salire sul treno delle semifinali; la Fulgor Thiene assapora l'impresa conquistando la prima partita 19-25; ma i locali cambiano marcia, e per i vicentini non ci sarà nulla da fare: 25-13, 25-18, 25-17 e sotto con un'altra vicentina. Già, perché sabato andava in scena il derby tra Olimpia Zané e Cornedo, con i padroni di casa abili a sfruttare ogni occasione favorevole: si spiega anche così il 3-0 finale, passato per un comodo 25-15 d'avvio, prima che il match deflagrasse in un combattutissimo 29-27. Forse l'ultima chance per il Cornedo, trafitto nelle proprie speranze di rimonta dal 25-21 del terzo periodo.
La parte alta del tabellone si giocava tra il 24 e il 27; giovedì era la volta dell'ultima bellunese rimasta in corsa, la Dolomia, contro il Therm-Is Volley Paese, per un match già visto in campionato, ma che ha raccontato un finale diverso, maturato dopo 5 estenuanti set: i trevigiani passano 21-25 nel primo, salvo poi vedersi rimontati e scavalcati con il 25-23 e il 25-20 dei set 2 e 3; nel quarto i locali sprecano tre match ball e vengono trascinati ai vantaggi, perdendo 25-27. Il tie break premia Paese (11-15), che ora troverà in semifinale l'Us Juvenilia, uscito vincente dal derby casalingo contro la Pallavolo Padova: archiviato il primo parziale per 25-16, i padroni di casa trasformano la propria in una domenica perfetta, andando a vincere non senza fatica il secondo 25-23, e ai vantaggi il terzo (26-24).
Semifinali. Saranno quindi Brunopremi.com Bassano - Fc Volley e Thermal Volley - Monselice Pallavolo Femminile le sfide che decreteranno le finaliste del tabellone femminile, mentre quelle maschili emergeranno da Olimpia Zané - Fresko Est Volley e Therm-Is Volley Paese - Us Juvenilia. Le semifinali, che si giocheranno su gare di andata e ritorno, andranno in scena dal 5 al 7 febbraio e dal 19 al 21 febbraio.
-
Cordiali saluti,
Eros De Barba
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Cel. 3351908198
Email: stampa@fipavveneto.net
Skype: eros.de.barba