Focus On Femminile: Volley Cartigliano - Spaccio Occhiali Vision Codogne' 1-3

 

Focus On: Volley Cartigliano - Spaccio Occhiali Vision Codogné 1-3

 -

22^ giornata: Serie C Femminile, Girone C.

Volley Cartigliano - Spaccio Occhiali Vision Codogné 1-3 (19-25; 26-28; 25-17; 17-25).

La capolista arrivava nella tana della mina vagante del campionato, e il risultato non poteva che essere esplosivo. Alla "Lungo Brenta" scendeva in campo una delle formazioni più in forma del campionato, contro quella che, ad oggi e vista la prima parte della stagione, è forse la più delusa: Cartigliano chiedeva alla pausa dei campionati quella ricarica delle batterie per dimenticare i soli 6 punti nelle precedenti cinque uscite e per vendicare il 3-1 dell'andata; Codogné faceva lo stesso, ma al fine di allungare una striscia positiva che durava da gennaio e che, fruttando 23 punti sui 24 disponibili, la aveva portata in cima alla lista di pretendenti alla promozione diretta. Alla fine, a fare festa è ancora la formazione di Lorenzo Baccichet, che parte subito forte senza però esibire il miglior gioco possibile: il primo parziale si chiude sul punteggio di 19-25, con un Codogné che sbaglia ben sei le battute, ghiotto regalo per un Cartigliano incapace però di cavalcare l’onda. Al rientro in campo l'equilibrio si fa massimo: le padrone di casa si presentano sul rettilineo finale forti di due set ball, ma non riescono a chiudere i conti e si fanno raggiungere; ai vantaggi, tra qualche sbavatura cartiglianense e colpi di esperienza ospiti, ad avere maggior cinismo è il Codognè, che va al cambio campo sul 26-28. Il terzo periodo si apre con un break di Labee e compagne che vanno avanti sul 4-1, ma le trevigiane non ci mettono molto ad accorciare le distanze; il tira e molla che ne scaturisce termina sul 14-15 biancoblu, perché il turno in battuta dell’opposto di casa conduce le vicentine fino al 21-15. A poco serve il time out chiamato dal Codogné; Cartigliano tiene le redini del gioco, e sul 25-17 il match è quasi definitivamente riaperto. Quasi, perché la capolista fa della difesa e della costanza le proprie armi letali. Il quarto set rispecchia quanto già visto: due formazioni decise a non regalare nulla, lodevoli scambi in cui divedono difese spettacolari da ambo le parti; si gioca punto su punto sino al 16-17, ma ad ingranare la marcia giusta è lo Spaccio Occhiali, che si fa più determinato mentre le padrone di casa peccano in quanto a precisione: quattro errori del Cartigliano, pesanti per il tabellone e ancor di più per il morale, lanciano le avversarie verso il successo. Finisce 17-25 e per la capolista arriva la nona vittoria consecutiva.

Egidio Favero (coach Cartigliano): «Rendiamo merito alle avversarie, che nella difesa hanno un autentico punto di forza e per riuscire a mettere palla a terra è necessario che gli automatismi funzionino alla perfezione. A noi resta il rammarico di aver peccato in più occasioni di concentrazione, commettendo sbavature che contro un avversario di quel calibro risultano letali. Il Codogné commette pochissimi errori, e se non si ha il cinismo di sfruttare le rare occasioni che vengono concesse l’impresa di mettergli il bastone tra le ruote si complica. Peccato perché ce la siamo giocata, dimostrando in più scambi il nostro valore, ma dobbiamo sforzarci di essere più costanti. A sprazzi ci siamo dimostrate veramente alla pari, cosa che possiamo fare con tutte; ma manca quella continuità necessaria per far fruttare questi picchi, perché capita troppo spesso che a risolvere i momenti decisivi sia un nostro errore. Cosa che è successa anche sabato, senza nulla togliere ai meriti delle avversarie. Viviamo di alti e bassi, e dispiace molto considerato che fino a un mese fa eravamo in piena lotta per i playoff; purtroppo nelle situazioni importanti ci è spesso mancato lo spunto decisivo. Ora ci attende la trasferta in casa del Thermal; tutto dipenderà da come arriviamo al match: in settimana ci alleniamo sempre bene, lo spogliatoio è molto unito, eppure viviamo un momento generale che non ci consente di essere continue, e anche per questo la sfida con le padovane è un'incognita. Mancano quattro gare alla fine della stagione; cerchiamo di vincerne il più possibile, di tornare a riassaporare il gusto della vittoria».

Lorenzo Baccichet (coach Codogné): «Era una partita importante per mantenere, a quattro gare dal termine, il punto di vantaggio sul Torri, col quale prevedo un testa a testa fino alla fine. Il Cartigliano è squadra forte e completa in tutti i reparti, che nel secondo e terzo set ci ha messo parecchio in difficoltà. Penso che la nostra vittoria sia meritata, anche perché ottenuta con fatica, e pure per questo la soddisfazione è grande. Sono contento per la concentrazione e la determinazione che mostrano le mie ragazze, che nel primo e nel secondo parziale hanno esibito un ottima correlazione muro-difesa, calando leggermente nei set successivi. Anche la ricezione, fatta eccezione per il break del terzo periodo, ha dato ottimi segnali. L'unica nota un po' stonata è la distribuzione, nel senso che a tratti siamo state poco precise al palleggio. In ogni caso, la voglia di rimanere in testa è tanta, per cui scendiamo in campo sempre con cattiveria ed entusiasmo, sapendo che ora il nostro destino è nelle nostre stesse mani. Ad inizio anno nessuno aveva mai parlato né di promozione né di playoff, il nostro obiettivo era fare una stagione tranquilla; e adesso viviamo con piacere questo momento, cercando di rimanere lì davanti, perché vincere il campionato sarebbe qualcosa di bellissimo. Rimangono quattro finali, la prima sabato contro lo Star San Donà: la classifica dice che praticamente non hanno più niente da chiedere al campionato, e proprio chi gioca a mente libera da pressioni spesso si rivela avversario insidiosissimo; non ci sono gare semplici, anche perché affrontare la prima della classe dà sempre uno stimolo in più. Noi prepariamo ogni settimana una finale, indipendentemente dall'avversario, conscie, ripeto, che tutto dipende solo da noi». 

-

Eros De Barba

Commissione Stampa e Comunicazione

Fipav - C.R. Veneto

Cel. 3351908198

Email: stampa@fipavveneto.net

Skype: eros.de.barba