Si trasmette il comunicato relativo alla seconda giornata del Trofeo Delle Province Under14 Maschile, andato in scena domenica 14 aprile tra Ponte nelle Alpi e Martellago, con preghiera di pubblicazione e di massima diffusione. In allegato le foto di alcune selezioni partecipanti
-
Trofeo delle Province Under14 Maschile: Trento e Vicenza chiudono in vetta i gironi
-
Domenica 14 aprile è andato in scena il secondo round preliminare del Trofeo delle Province Under14 Maschile; dopo le tappe d'apertura del 17 Febbraio di Solesino (PD) e Lugo di Vicenza (VI), sono stati i palazzetti di Ponte nelle Alpi (BL) e Martellago (VE) ad ospitare la seconda parte della fase a gironi della competizione. Una competizione che, nella corsa al trono su cui si sedette Padova nel 2012, ha finora premiato Trento e Vicenza, vincitrici rispettivamente del Girone A e del Girone B. Andiamo dunque a vedere com'è andata la giornata ai piedi delle Dolomiti e in terra lagunare.
Girone A (Ponte nelle Alpi). Partiamo dal Girone A, giocato in quel Palasport di Ponte nelle Alpi in cui poche ore prima Valerio Baldovin aveva tenuto un corso di aggiornamento valido sia a livello provinciale per Allievo e Primo Grado che a livello regionale per Secondo e Terzo Grado. Ad aprire il pomeriggio è stata la sfida tra i padroni di casa bellunesi e Trento: nel primo set, l'emozione di giocare davanti al proprio pubblico gioca un brutto scherzo ai ragazzi di Matteo Balladore ed Enrico Bino, lasciati a 6 dalla poderosa veemenza del gioco ospite. Nei due parziali successivi, pur conducendo dall'inizio alla fine, la compagine allenata da Stefano Bevilacqua e Francesco Conci concede qualcosina in più, e il risultato è un doppio 13-21 che manda i trentini al big match con Padova, giunta da capolista all'ombra delle Dolomiti. La gara è vibrante e il volley mostrato dalle due contendenti è di buonissimo livello, con Trento che fa valere la "legge del 13" anche nel periodo d'apertura contro la truppa di Enrico Cazzaro ed Elisa De Liberali. Al rientro in campo, Padova prova a spremere il tabellone, ma è costretta ad incassare un 21-15 che sa di resa, sancita definitivamente dal 21-16 del terzo set. Chiudeva la giornata la sfida per evitare il cucchiaio di legno tra Rovigo e Belluno, con quest'ultima che riesce ad aggiudicarsi i primi due set 11-21 e 17-21; per Rovigo, guidata in panchina da Filippo Panetto e Sabrina Faccio, arriva comunque la soddisfazione di conquistare la terza frazione 21-16, e di abbandonare il campo tra gli applausi, equamente spartiti con gli avversari, di tutto il pubblico presente.
Risultati 14 aprile. Belluno - Trento 0-3; Trento - Padova 3-0; Rovigo - Belluno 1-2.
Risultati 17 febbraio. Padova - Rovigo 3-0; Rovigo - Trento 0-3; Padova - Belluno 3-0.
Classifica finale Girone A. Trento 9, Padova 6; Belluno 2; Rovigo 1.
Girone B (Martellago). Il Girone B ripartiva da una classifica, quella maturata a Lugo di Vicenza, comandata proprio dai vicentini, impegnati nel secondo match di giornata. Ad inagurare il pomeriggio di Martellago, infatti, è la gara tra i padroni di casa di Venezia e Treviso, che riserva equilibrio soltanto a partire dal set numero 2; già, perché nel primo i locali dettano legge e chiudono 21-12, salvo poi soffrire la reazione trevigiana. Che si palesa in due interessantissimi periodi, entrambi giocati alla pari ma entrambi fatti propri dai ragazzi di Francesco Gagliardi, rispettivamente 21-18 e 21-19. Treviso scende nuovamente in campo contro Vicenza, ma anche qui la sostanza non cambia: il team guidato da Giorgio Sabbadin, Francesco Cervesato e Federica Favaretto ce la mette tutta fin dai primi palloni, non riuscendo però a completare l'impresa, resa incompiuta dal 18-21 biancorosso. I vicentini, allenati da Claudia Fracasso e Alessandro Chemello, cambiano marcia a campi invertiti, stillando prima un 13-21, e poi un 12-21 che significa primato incontrastabile da parte di Verona e Venezia, protagoniste dell'ultima contesa in programma: gli scaligeri, determinati a lasciare a Treviso l'ultimo posto del raggruppamento e magari a scavalcare i rivali di turno in graduatoria, si aggiudicano la frazione d'avvio al fotofinish (21-19), salvo poi vedersi rimontare dal 16-21 della seconda. Il colpo di coda del gruppo di Paolo Cassinari, Ermanno Dall'Omo e Michele Cimolini arriva nel terzo periodo, quando i gialloblù piazzano la zampata giusta (21-16) per chiudere la Pool B al terzo posto.
Risultati 14 aprile. Venezia - Treviso 3-0; Treviso - Vicenza 0-3; Verona - Venezia 2-1.
Risultati 17 febbraio. Vicenza - Verona 3-0; Verona - Treviso 1-2; Vicenza - Venezia 3-0.
Classifica finale Girone B. Vicenza 9; Venezia 4; Verona 3; Treviso 2.
-
Cordiali saluti,
Eros De Barba
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Cel. 3351908198
Email: stampa@fipavveneto.net
Skype: eros.de.barba