Si trasmette il comunicato relativo alla presentazione della finale Under14 Regionale Maschile, che andrà in scena domenica 12 maggio a Noventa di Piave (VE) tra Volley Treviso e Pallavolo Padova. In allegato le foto delle due formazioni e un'azione del match dello scorso 22 dicembre, la finale di Coppa Veneto Under14, sempre fra Volley Treviso e Pallavolo Padova. Domani, giovedì 9 maggio, contando di farvi cosa gradita, vi invieremo il comunicato relativo alla presentazione della finale femminile.
-
Finale Regionale Under14 Maschile: la sfida infinita fra Treviso e Padova
-
Si chiama Finale Regionale Under14 Maschile, ma da più di un lustro è un affare riservato a Treviso e Padova. Domenica 12 maggio, il Palasport "Fontebasso" di Noventa di Piave sarà il teatro in cui andranno in scena gli atti finali dei campionati regionali Under14; nel femminile toccherà a Gielle Imoco San Donà e Us Torri, mentre in campo maschile saranno Volley Treviso e Pallavolo Padova a darsi battaglia: l'appuntamento è per le 15.30, quando i bianconeri allenati da Federica Tisato proveranno a spezzare quella che ormai è diventata un'autentica maledizione; perché Padova non ha mai sconfitto Treviso nei precedenti degli ultimi 12 mesi, compreso quello più "fresco": sabato 22 dicembre, infatti, la Coppa Veneto di categoria andò nella bacheca trevigiana con un 3-0 combattuto solo nel 30-28 del primo set. La voglia di proseguire il dominio contro quella di spezzarlo; la fame di conservazione contro quella di rivoluzione: e come sempre sarà il campo a pronunciare il verdetto definitivo.
Volley Treviso. Treviso non ha quasi bisogno di presentazioni: cambia il nome (dopo l'addio del marchio storico Sisley), non la sostanza; quella data da Diego Martin, allenatore pluridecorato ed abituato alle grandi vittorie. Oltre ad essersi aggiudicata la Coppa Veneto, infatti, Treviso è andata ad un soffio dal successo anche in Boy League (competizione a cui prese parte anche la compagine padovana) lo scorso 3 marzo. Una passeggiata, al confronto, il cammino nelle fasi provinciali, coronato col doppio 3-0 in semifinale rifilato al La Piave e il medesimo punteggio inflitto in finale al Volley Team Club. Si cambiano avversari, non risultati, all'approdo alle fasi regionali: Volleycastellana e Volley Isola nel girone A, Marmi Lanza West Verona ai quarti, Saint Streets Cds in semifinale; tutte accomunate dalla dura legge orogranata, che non aspetta altro che di abbattersi ancora una volta sui più storici dei rivali: «Speriamo di arrivare preparati a questa partita, soprattutto dal punto di vista psicologico» spiega il tecnico Diego Martin «Nelle finali secche in campo neutro, chi è più sereno, più tranquillo e più cosciente della bontà del lavoro svolto ha una marcia in più. Prevedo una gara lunga e difficile, e sinceramente non so proprio come andrà a finire: dalla Coppa Veneto, entrambe le squadre hanno fatto molta strada, con la Boy League ed altri tornei che hanno aumentato la qualità dei gruppi. Inoltre la rete, più bassa quest'anno, apre nuove incognite per la fase di battuta e ricezione. Non mi nascondo, possiamo arrivare fino in fondo; ma ripeto, la "finale" comporta delle componenti mentali anche più importanti di quelle tecniche, è un punto interrogativo grandissimo. Come spesso accade, la battuta e la ricezione, appunto, saranno determinanti dal punto di vista tecnico, ma l'elemento mentale e del "cuore", secondo me, rimane una chiave decisiva».
Ecco la formazione del Volley Treviso, finalista del campionato regionale Under14 Maschile.
1 Piovesan Giovanni (1999)
2 Piovesan Giacomo (1999)
3 Zanatta Giandomenico (1999)
4 Carfora Gabriele (2000)
5 Carlesso Tommaso (1999)
6 Sperotto Lorenzo (1999)
8 Favaretto Alberto (1999)
9 Foltran Alberto (1999)
10 Vedovotto Andrea (1999)
11 Roverano Nicola (1999)
12 Pascon Joshua (1999)
13 Cortesia Lorenzo (1999)
14 Carvalho Joao Victor (1999)
15 Massari Luca (1999)
31 Michelon Alessandro (1999)
1° All: Diego Martin
2° All: Fabio Cecchetto
Pallavolo Padova. Il tentativo di strappare il titolo regionale di categoria a Treviso passa nuovamente per le mani della Pallavolo Padova, e se gli ultimi precedenti riservati all'Under14 non fanno auspicare niente di buono per i ragazzi di Federica Tisato, un'iniezione di fiducia potrebbe comunque arrivare da un trio di considerazioni. La prima è che forse il vento sta cambiando, come ha dimostrato l'Under19 bianconera, capace di eliminare in semifinale i trevigiani e di andarsi a conquistare il titolo regionale; la seconda giunge appena una settimana fa, con Padova campione nell'Under13 3x3 in una giornata in cui Treviso si ferma alle semifinali, sconfitta da Schio; la terza è che nel 2011 fu proprio Padova ad indossare la corona veneta, per quella che è l'ultima affermazione bianconera nella categoria. Pochi dubbi sul tragitto patavino sulla strada verso la finale, con un solo set perso: in semifinale, contro l'Agorà, dopo i successi rotondi su Pallavolo Susegana e Avolley nel Girone B, e su Pol. Cornedo ai quarti. «Spero che, dopo le sconfitte sia in Coppa Veneto Under14 che in Boy League, i miei ragazzi abbiano perso quel timore revenrenziale che hai quando giochi contro una squadra fortissima come Treviso; insomma, dopo la vittoria nostra nel 2011, speriamo di fare un anno per ciascuno sul tetto regionale» auspica con un sorriso l'allenatrice padovana Federica Tisato «Per noi aver raggiunto la finale è già un bel obiettivo centrato; o meglio, è parte dell'obiettivo principale. Arrivare sempre in finale e poi vedersi scivolare la vittoria, non dico che sia pesante, ma vorremmo provare a spuntarla, dopo alcuni secondi posti. Dopo l'esperienza della Coppa Veneto, abbiamo lavorato parecchio, e speriamo che questo lavoro dia qualche frutto in più; le finali sono gare a sé, e in questo periodo molti dei miei ragazzi hanno giocato gare importanti con altri gruppi, dall'Under13 all'Under15, fino all'U17, per cui è un momento molto intenso questo. Ma il target per l'Under14 è proprio questa gara: c'è solo un posto per le finali nazionali, e spero che sia uno stimolo, per noi, per mettere in campo qualcosina di più».
Ecco la rosa della Pallavolo Padova, finalista del campionato regionale Under14 Maschile.
18 Fusaro Francesco (30/05/1999)
34 Longo Gianmarco (14/10/1999)
35 Matterazzo Manuel (27/07/1999)
36 Michieletto Simone (29/07/1999)
42 Pasinato Edoardo (15/12/1999)
44 Milani Matteo (25/09/2000)
45 Ceccato Jacopo (20/05/1999)
46 Porporati Davide (27/11/1999)
47 Berzaghi Samuele (09/07/1999)
48 Rossignoli Carlo (25/09/1999)
53 Barbieri Marco (08/06/1999)
56 Gottardo Mattia (26/02/2001)
57 Mamprin Alessandro (01/03/2000)
58 Benetazzo Marco (03/09/2000)
1° All: Federica Tisato
2° All: Federico Gottardo
La finale su FVG Sport Channel. FVG Sport Channel, la tv sportiva visibile sul canale 189 in Veneto e 113 in Friuli Venezia Giulia, dedicherà un servizio con le immagini e le interviste ai protagonisti della finale di Noventa di Piave; servizio che verrà trasmesso venerdì 17 alle 22.30 e sabato 18 alle 16. Per vedere il contributo, inoltre, si potrà visitare il canale Youtube http://www.youtube.com/user/veritas832srl.
-
Cordiali saluti,
Eros De Barba
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Cel. 3351908198
Email: stampa@fipavveneto.net
Skype: eros.de.barba