Si trasmette, con preghiera di pubblicazione e di massima diffusione, il comunicato relativo alla presentazione della finale Under14 Regionale Femminile, che andrà in scena domenica 12 maggio a Noventa di Piave (VE). In allegato le foto delle due formazioni finaliste, Gielle Imoco San Donà e Us Torri.
-
Finale Regionale Under14 Femminile: in campo Gielle Imoco San Donà e Us Torri
-
Il grande giorno sta per arrivare, San Donà e Torri scalpitano per scendere in campo. Domenica 12 maggio, il Palasport "Fontebasso" di Noventa di Piave ospiterà, dopo la finale maschile tra Volley Treviso e Pallavolo Padova, quella femminile: da una parte le veneziane targate Imoco del Gielle San Donà campionesse in carica a caccia della nona incoronazione consecutiva e dominatrici assolute della scena nell'ultimo decennio, dall'altra le vicentine dell'Us Torri, forse la vera sorpresa della stagione; due formazioni giunte all'atto finale del campionato regionale Under14 dopo due cammini simili nelle fasi provinciali, ma assai diversi in quelle regionali.
Gielle Imoco Volley San Donà. La formazione di Paolo Silvestrini, dopo aver sbaragliato la concorrenza nelle finali provinciali vinte col 3-1 sull'Union Volley, ha fatto lo stesso con le avversarie trans-confine: primo posto nel Girone A (lo stesso di Volley Fratte Royal e Evc Look Neronotte) con 5 punti, poi solo successi per 3-0: ai quarti su Volley Ariano e Pallavolo Cassola; in semifinale sul Vispa Volley Padova. Ed ora rimane l'ultimo ostacolo, quello più impegnativo anche dal punto di vista emozionale: perché c'è un titolo da difendere, quello che le lagunari portano a casa ormai da otto anni: «Mi aspetto una gara equilibrata, tra due squadre che hanno fatto un percorso impegnativo e che quindi saranno all'altezza» introduce i temi della finale coach Paolo Silvestrini «Torri è una squadra ben allenata e ben preparata; da alcuni anni stanno facendo un ottimo lavoro a livello giovanile, e questi sono i frutti del loro lavoro. Penso che vedremo una partita equilibrata sul piano del gioco, e anche molto bella. Noi non partiamo favorite per un semplice motivo: nelle giovanili, la storia non fa testo, ogni annata è diversa dalla precedente e deve dimostrare il proprio valore. In semifinale abbiamo disputato una buonissima prova contro il Vispa; anche se è finita 3-0, ci ha impegnato molto». Cosa potrebbe fare la differenza domenica? «Come sempre a questo livello, la battuta e la ricezione; con la rete così bassa, sarà determinante battere e ricevere bene. E poi la capacità di avere pazienza, di giocare un punto alla volta senza fretta: ci saranno in campo due squadre che sanno giocare, per cui probabilmente vedremo molte azioni lunghe; la difesa e la fase di contrattacco saranno determinanti».
Ecco il roster del Gielle Imoco Volley San Donà, finalista regionale del campionato Under14 Femminile.
1 Barbiero Giada (2000)
2 Lisotto Lucia (1999)
3 Mema Stellina (1999)
4 Scantamburlo Aurora (2001)
7 Corrazzin Elisa (1999)
8 Sandri Ilaria (1999)
9 Furlanetto Matilde (1999)
10 Stan Aura (1999)
11 Mengaziol Valentina (1999)
12 Rizzardi Tamiris (1999)
13 Giacomini Laura (1999)
14 Damo Allison (1999)
16 Pastres Rita (1999)
17 Brussolo Anna (1999)
1° All: Paolo Silvestrini
Us Torri. Dalla parte opposta della rete, un'altra formazione che ha cavalcato senza sosta nel campionato provinciale: solo vittorie per la banda di Dario Tagliabue, l'ultima il 3-0 contro la Pallavolo Cassola che ha consegnato il titolo alle neroverdi. Poi l'ingresso nelle fasi regionali, con la qualificazione come prima classificata ai quarti acciuffata per un pelo ai danni di Comitense e Union Volley; quarti nei quali le vicentine hanno sconfitto sia la Pallavolo San Vendemiano sia le veronesi del Vtv Gaiga, prima di ritrovare in semifinale ancora la Comitense: il 3-2 col 15-13 del quinto dice tutto sulla voglia di finale del Torri, ed ora che l'obiettivo è stato raggiunto non resta che mettere la ciliegina sulla torta. «Loro sono abituati a giocare finali regionali, visto che è da diversi anni che vanno alle fasi nazionali, per cui ritengo il San Donà la squadra favorita per il titolo» commenta l'allenatore neroverde Dario Tagliabue «Immagino sarà una sfida nervosa, nel senso che essendo le ragazze molto giovani, la gestione delle emozioni sarà un fattore cruciale; certo, avranno il loro peso la tecnica e il fisico, ma a volte le emozioni giocano brutti scherzi, per cui la gestione del fattore psicologico potrebbe rivelarsi determinante. Detto questo, battuta e ricezione saranno sicuramente decisive; noi dovremo cercare di portare all'errore le avversarie, per cui dovremo avere pazienza e cercare di contrastare i loro punti forti con i nostri, per cui la difesa, anche perché noi non abbiamo fisici eclatanti dal punto di vista dei centimetri». Comunque andrà, per Torri sarà un successo: «Siamo arrivate in finale grazie all'esperienza fatta con questo gruppo in Seconda Divisione; a settembre non pensavamo di arrivare in finale regionale, non ci davano neppure per favorite in provincia. Anche per questo abbiamo sempre giocato a mente libera, abbiamo già eliminato la componente "paura" di giocare».
Ecco la formazione dell'Us Torri, finalista regionale del campionato Under14 Femminile.
4 Fiorotto Anna (1999)
5 Leonardi Erica (1999)
6 Zanguio Elisa (1999)
7 Oliviero Beatrice (1999)
8 Meneghello Sofia (1999)
9 Frighetto Federica (1999)
11 Ruda Elena (1999)
12 Pinti Martina (1999)
13 Braga Laura (1999)
14 Forestan Sofia (1999)
15 Subic Violetta (1999)
1° All: Dario Tagliabue
2° All: Giorgia Faggionato
La finale su FVG Sport Channel. FVG Sport Channel, la tv sportiva visibile sul canale 189 in Veneto e 113 in Friuli Venezia Giulia, dedicherà un servizio con le immagini e le interviste alle protagoniste della finale di Noventa di Piave; servizio che verrà trasmesso venerdì 17 alle 22.30 e sabato 18 alle 16. Per vedere il contributo, inoltre, si potrà visitare il canale Youtube http://www.youtube.com/user/veritas832srl.
-
Cordiali saluti,
Eros De Barba
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Cel. 3351908198
Email: stampa@fipavveneto.net
Skype: eros.de.barba