Si trasmette, con preghiera di pubblicazione e di massima diffusione, il comunicato relativo alla presentazione della finale Under15 Regionale Maschile, che andrà in scena domenica 19 maggio a Castelfranco Veneto (TV) tra Volley Treviso e Auxilium Volley Schio. In allegato le foto delle due formazioni finaliste. Contando di farvi cosa gradita, domani, giovedì 16 maggio, vi invieremo la presentazione della finale femminile.
-
Finale Regionale Under15 Maschile: tocca all'Avolley provare a fermare Treviso
-
Cambiano le annate, cambiano i nomi, non il succo del discorso. In palio c'è il dominio sulla regione del Leone Alato nella categoria Under15 Maschile: c'è per Treviso l'occasione di arrivare a quota 6 titoli consecutivi, e c'è per l'Auxilium Volley, autentica sorpresa del torneo regionale, la chance di vendicare i ko dei "cugini" scledensi dell'Accessoriopiù Schio (maggio 2010), prima chiamato Samia Schio, sconfitto anche nell'aprile 2006 al De Mas di Belluno sempre dagli orogranata. Prendete il tutto e shakerate forte, e servite il cocktail con i biglietti che entrambe le squadre hanno già in tasca per Catania, dove dal 30 maggio al 2 giugno andranno in scena le finali nazionali. Il Palazzetto dello Sport di Castelfranco Veneto, sotto l'organizzazione del Comitato Provinciale di Treviso in collaborazione con il Giorgione Pallavolo, è apparecchiato; non resta che sedersi a tavola e gustarsi il menu: la prima portata è fissata per le 15.30.
Volley Treviso. Poco importa se le annate sono passate dalle pari alle dispari; poco importa se il marchio Sisley ha lasciato le maglie orogranata: Treviso continua imperterrita la propria rincorsa alla formazione di giovani talenti, una rincorsa che passa da cinque anni attraverso il successo regionale, ottenuto nel 2010 proprio ai danni di Schio prima della doppietta contro Padova delle ultime due stagioni. Percorso netto, quello dei ragazzi di Leonardo Renosto, iniziato col doppio 3-0 nel Girone A ai danni di Volley Eagles Vergati e Volley Bussolengo, e proseguito al medesimo ritmo nei quarti al cospetto del VTC Capacitas, e in semifinale proprio contro la Pallavolo Padova. «La finale sarà tra due squadre che è da un po' che non si incontrano, fatto salvo per un torneo in cui comunque i valori non sono stati in pieno quelli reali, per cui vedremo quale delle due avrà avuto la crescita maggiore» spiega l'allenatore orogranata Leonardo Renosto «Come tutte le sfide giovanili, e dell'Under15 in particolare, la battuta sarà un fattore determinante; questo in virtù del fatto che la rete bassa permette traiettorie molto tese, a prescindere dal tipo di servizio: finora, in tutte le gare che abbimo disputato, la differenza l'ha fatta proprio lo squilibrio fra altezza della rete e altezza raggiungibile dai ragazzi. Le maggiori difficoltà, nel nostro percorso, le abbiamo incontrate contro La Piave in semifinale provinciale; incrociando i risultati di Schio con i biancorossi, prevedo un match di qualità». Parte favorito il Volley Treviso? «Forse sì, ma sentiamo anche la pressione di non dover fare brutta figura. Penso che si giocherà tutto sulla continuità: se daremo stabilità alla nostra prestazione, sia tecnicamente che emotivamente, allora potremo portare a casa il titolo».
Ecco il roster del Volley Treviso, finalista regionale del campionato Under15 Maschile.
1 Gambardella Giosué (Centrale, 1998)
2 Alves Nunes Filipe (Schiacciatore, 1998)
3 Sperotto Lorenzo (Schiacciatore, 1999)
6 Marcolongo Andrea (Centrale, 1998)
8 Alberini Alessio (Schiacciatore, 1998)
9 Pilotto Enrico (Centrale, 1998)
10 Gionchetti Alberto (Schiacciatore, 1998)
11 Santi Sebastiano (Schiacciatore, 1998)
12 Martinez Ignacio (Palleggiatore, 1998)
13 Carfora Cristiano (Schiacciatore, 1998)
14 Baviera Giovanni (Schiacciatore, 1998)
15 Cadamuro Michele (Schiacciatore, 1998)
1° All: Leonardo Renosto.
2° All: Mauro Fanton.
Avolley. C'è sempre la provincia di Treviso nel destino della formazione di Remigio Grotto. Dopo aver brillantemente superato le fasi provinciali battendo per 3-1 in finale Bassano, infatti, l'Avolley ha incontrato il La Piave come primo ostacolo nel cammino regionale, superato per 2-1 non senza lo spavento dell'11-25 iniziale. Sempre nel Girone C, i vicentini hanno abbattuto le resistenze anche del Silvolley, trovando un'altra padovana ai quarti: 3-0 sull'Astra e remake in semifinale contro il La Piave, sconfitto stavolta per 3-1 nel match che, oltre a dare le chiavi del Palazzetto dello Sport di Castelfranco alla banda di Grotto, ha regalato loro anche il biglietto per le finali nazionali. Una bella favola, quella dell'Avolley: «Senz'altro posso dire che nessuno di noi si aspettava di giungere fin qui» commenta proprio l'allenatore Remigio Grotto «Treviso è in pratica la squadra campione dell'Under14 dello scorso anno, solo che più alta. Non per falsa modestia o scaramanzia, ma mi aspetto una gara a senso unico; siamo arrivati a sorpresa in finale regionale, abbiamo conquistato l'accesso alle finali nazionali, e siamo più che soddisfatti di ciò che abbiamo fatto. Certo, lotteremo finché potremo, ma la vedo molto dura contro un avversario come Treviso». A prescindere da come finirà domenica, Schio ha quindi già ottenuto ciò che forse neanche sperava di raggiungere: «Ci riaffacceremo al palcoscenico nazionale alcuni anni dopo l'ultima volta: diverse squadre di Padova, Treviso, Venezia, negli ultimi anni ci hanno superato, ma noi abbiamo giocato al limite delle nostre possibilità e forse oltre, specialmente contro Astra e La Piave. Insomma, non so quante chance abbiamo, e sinceramente non nutriamo grandi aspettative: spero venga fuori una gara combattuta e piacevole, spero di tenere botta il più possibile a partire da un servizio aggressivo, giocando con la testa libera, senza pressioni, e consci che la ciliegina sulla torta, le finali nazionali, c'è già».
Ecco la formazione dell'Avolley, finalista regionale del campionato Under15 Maschile.
1 Antoniazzi Giovanni (Palleggiatore, 1998)
2 Agricola Filippo (Centrale, 1998)
3 Chioccarello Stefano (Palleggiatore, 1998)
5 Manea Alessandro (Opposto, 1998)
6 Meneghini Matteo (Palleggiatore, 1998)
7 Chiarion Luca (Opposto, 1998)
8 Casarotto Luca (Schiacciatore, 1998)
9 Chiappin Carlo (Schiacciatore, 1998)
10 Mingardi Alberto (Schiacciatore, 1998)
11 De Rossi Emanuele (Schiacciatore/Libero, 1998)
12 Piazza Mattia (Centrale, 1998)
18 Dellai Nicola (Centrale, 1998)
38 Pegoraro Filippo (Centrale, 1998)
1° All: Remigio Grotto
2° All: Simone Zanrosso
La finale su FVG Sport Channel. FVG Sport Channel, la tv sportiva visibile sul canale 189 in Veneto e 113 in Friuli Venezia Giulia, dedicherà un servizio con le immagini e le interviste ai protagonisti della finale di Castelfranco Veneto; servizio che verrà trasmesso venerdì 24 alle 22.30 e sabato 25 alle 16. Per vedere il contributo, inoltre, si potrà visitare il canale Youtube http://www.youtube.com/user/veritas832srl.
-
Cordiali saluti,
Eros De Barba
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Cel. 3351908198
Email: stampa@fipavveneto.net
Skype: eros.de.barba