Coppa Veneto Under14 Maschile, Trofeo Mikasa: Volley Treviso, doppia cifra in vista
Si trasmette, con preghiera di pubblicazione e di massima diffusione, il comunicato relativo alla presentazione del Volley Treviso, finalista della Coppa Veneto Under14 Maschile insieme al VolleyBall Gemona (la cui presentazione invieremo tra pochi minuti). Ricordiamo che la finale si giocherà domenica 15 dicembre alle 14.30 al PalaFabris di Padova. In allegato, la foto dell'allenatore Leonardo Renosto e quella della squadra.
 
-
Coppa Veneto Under14 Maschile, Trofeo Mikasa: Volley Treviso, doppia cifra in vista
Coach Renosto: "La battuta sarà decisiva; giocare gare così deve essere prima di tutto un piacere"
-
Tornato quest'anno sulla panchina dell'Under14 trevigiana dopo i successi del 2002 e del 2003, Leonardo Renosto é pronto a giocarsi con i propri ragazzi il primo trofeo stagionale. Lui, campione regionale in carica nell'Under15 (lo scorso 19 maggio il Volley Treviso sconfisse l'Avolley Schio nella finale di categoria giocata a Castelfranco Veneto), ritrova ora l'unica formazione capace da inizio anno di mandare ko i suoi, in quella prima giornata di qualificazione del "Trofeo Mikasa"; ma si sa, i debutti sono sempre un punto interrogativo, e anche per questo Renosto, forte dell'1-3 di Torrebelvicino che ha consegnato a Treviso il pass per la finale, mira ad un pronto riscatto. In fondo, aggiudicarsi il Trofeo Mikasa significherebbe portare a quota 10 i trionfi orogranata nella Coppa Veneto Under14 Maschile. Vai al cammino verso la finale del Volley Treviso

"Se mi si chiede che partita mi aspetto, rispondo che sicuramente sarà una gara incisa dalla battuta" commenta Leonardo Renosto "Chi riuscirà a servire con efficienza sarà sicuramente avvantaggiato: così é stato anche in semifinale, e così é in generale, perché l'altezza della rete é sproporzionata al livello dei ragazzi in campo. Questa finale giunge nel bel mezzo di un processo di crescita lungo un anno, e pertanto segnato da alti e bassi: non ci sono fondamentali davvero stabilizzati, tutto é molto legato alla situazione, al momento che si vive. Un discorso che vale anche, e forse soprattutto, sul piano emotivo: non ci sono certezze, e anche il fatto di giocare in un palazzetto di Serie A ha il suo peso. I ragazzi già ne parlano da un po', e scendere in campo in un luogo così importante deve essere un piacere, prima di tutto; però si sa, queste emozioni, così attese, possono rivelarsi un'arma a doppio taglio". Il 20 ottobre, all'esordio, Gemona vinse 0-3: "E' vero" prosegue l'allenatore del Volley Treviso "ma noi eravamo in formazione rimaneggiata, e secondo me non si sono visti i reali valori delle due squadre. Questo per dire che non partiamo né sfavoriti né favoriti: ripeto, chi saprà battere meglio, e riuscirà anche a tenere in ricezione, avrà fatto un buon 60% del lavoro. Sono passati due mesi dal debutto, e a questa età due mesi significano che puoi essere migliorato tantissimo, per cui non do troppo peso a quella partita". Insomma, sarà una finale da affrontare con la massima concentrazione, ma anche col sorriso: "Cerco di trasmettere una cosa ai miei ragazzi" conclude Renosto "e cioé che deve essere un piacere giocare sfide come questa, contro formazioni di valore: in fondo, é un momento di crescita, di verifica del percorso fatto. L'attesa c'é; vedremo come andrà a finire".

Il roster del Volley Treviso.
1 Scaggiante Gabriele (16/2/2000)
2 Bellato Filippo (21/4/2000)
3 Scaglione Federico (21/3/2000)
4 Scaggiante Federico (16/2/2000)
5 Cadamuro Dario (7/5/2000)
6 Pol Alberto (4/3/2001)
8 Bora Giacomo (28/3/2000)
9 Fiamengo Lorenzo (11/4/2000)
10 Casanova Andrea (24/1/2000)
11 Civiero Riccardo (8/4/2000)
12 Bellia Matteo (11/12/2000)
13 Luisetto Filippo (8/2/2000)
14 Migliorin Tommaso (27/3/2000)
15 Carfora Gabriele (11/3/2000)
1° All: Leonardo Renosto
2° All: Mauro Fanton


 
-
Cordiali saluti,
Eros De Barba
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Cel. 3351908198
Email: stampa@fipavveneto.net
Skype: eros.de.barba