Si trasmette, con preghiera di pubblicazione e di massima diffusione, il comunicato relativo al Regional Day Femminile, andato in scena lunedì 3 marzo a Limena (PD), con un'intervista al tecnico federale femminile Marco Paglialunga ed una al Selezionatore Regionale Femminile Michele Minotto. Nel pezzo troverete il link per la photogallery del Regional Day Femminile 2014, nonché i link per le video interviste agli stessi Paglialunga e Minotto.
-
Regional Day Femminile: giornata da ricordare a Limena
-
Ha avuto vita lunedì 3 marzo il Regional Day Femminile; nella Palestra Comunale "Romero" di Limena, una quarantina di giovani promesse venete, tutte nate tra il 1998 ed il 2000, si sono allenate agli ordini del tecnico federale Marco Paglialunga, del suo assistente Alessandro Zucchelli, e del Selezionatore Regionale Michele Minotto.
Presenti e coinvolti nella doppia seduta anche i Selezionatori Provinciali, fondamentali sia nella fase di preparazione tramite le segnalazioni e le convocazioni preliminari, sia nelle attività della stessa giornata limenese. Vai alla photogallery del Regional Day Femminile 2014
Due i gruppi al lavoro: il primo, formato da atlete del 1998 e del 1999, dalle 15 alle 17.30; il secondo, composto da atlete del '99 e del '00, dalle 17 alle 19.30. Quattro ore e mezza di sudore e passione, quegli stessi elementi che un giorno potrebbero portare alcuni di questi giovani fiori del florido vivaio veneto verso la realizzazione di un sogno: la maglia della Nazionale Italiana. Leggi la lista delle atlete convocate al Regional Day Femminile 2014
"Ce ne andiamo con un bilancio veramente positivo, sia per la qualità tecnica espressa dalle atlete sia per alcune fisicità che abbiamo trovato di notevole interesse" esordisce a commento della giornata proprio Marco Paglialunga "Per cui, se devo valutare l'attuale stato di salute della regione sulla base di quanto ho visto oggi, direi che é uno stato di salute davvero ottimale". Guarda l'intervista a Marco Paglialunga
Al termine del lavoro in palestra, ha avuto vita una riunione con il professor Paglialunga, a cui hanno partecipato i Selezionatori Provinciali. "Oltre alla fisicità, sia a livello medio di gruppo, molto buona e che mantiene, come regione, degli standard sempre alti rispetto alla media italiana, sia a livello di "picchi", con 3-4 atlete molto interessanti da questo punto di vista" prosegue il componente del team tecnico nazionale "tra gli aspetti più positivi visti oggi c'é un gran controllo delle tecniche, soprattutto per quel che riguarda l'attacco: grandi potenze e grandi altezze d'attacco, conseguenti sì al discorso fisico, ma anche ad un notevole controllo della rincorsa e dell'equilibrio in volo; pertanto, le cose più pregevoli le abbiamo viste nella fase offensiva. Ma discrete cose si sono viste anche nel fondamentale della ricezione, che é merce rara in queste fasce d'età".
Fisicità ed attacco tra i maggiori segni "più"; quali, invece, gli aspetti su cui lavorare maggiormente? "Diciamo che la qualità tecnica espressa nel fondamentale dell'attacco ha trovato poi un riscontro migliorabile nello sviluppo tattico dei colpi, nel senso che é sembrata un po' slegata dalla capacità tattica individuale di sviluppare i colpi giusti in determinate situazioni, In ogni caso, i difetti che ci sono, sono legati all'età, quindi sono tutti "sani"".
Infine, un plauso ai club, vera e propri radice del movimento pallavolistico: "Sono assolutamente fondamentali" conclude Paglialunga "Il lavoro dei club è determinante, e l'importanza di giornate come queste aumenta, e di tanto, se c'é tanto confronto anche con i club, che poi sono coloro che possono fare realmente la differenza con queste giocatrici".
"E' stata una giornata sicuramente positiva; per me, che non é il primo Regional Day a cui prendo parte, c'é anche la possibilità di confrontarlo con quelli delle annate precedenti: credo che quest'anno, se si riteneva ancora possibile migliorare la qualità rispetto agli anni scorsi, così é stato, perché abbiamo presentato due ottimi gruppi" tira le somme della giornata della "Romero" Michele Minotto "I selezionatori nazionali sono rimasti molto contenti, sia del livello antropometrico, sia delle capacità di gioco e tecniche. Se devo dare un consiglio alle ragazze, questo é continuare a lavorare nella propria società, e continuare a credere nelle proprie possibilità, che sono ottime. Inoltre, non devono considerare il Regional Day come l'ultima spiaggia o l'unica occasione, perché di occasioni per ragazze così giovani ce ne saranno sicuramente molte. L'importante è porsi sempre obiettivi elevati". Guarda l'intervista a Michele Minotto
La giornata si è conclusa quindi nel segno della soddisfazione dei tecnici intervenuti, ma anche dei rappresentanti del Comitato Regionale presenti ai lavori del Regional Day Femminile: dal Presidente della Fipav Veneto Roberto Maso ai Consiglieri Regionali Daniele Gusella e Alessandro Desanti, dal Coordinatore Tecnico Regionale Michele Zanin, fino ai Consiglieri Nazionali Cristiana Parenzan e Adriano Bilato.
Il Regional Day in tv. Sportelevision, emittente del canale 193 del digitale terrestre, proporrà un servizio di un paio di minuti sul Regional Day Femminile, con le interviste a Marco Paglialunga e Michele Minotto; il primo appuntamento é fissato per martedì 4 marzo alle 19, in replica alle 20 e alle 24, e alle 12 di mercoledì 5; gli ultimi passaggi andranno in onda nel fine settimana. Per ulteriori informazioni sulla programmazione, visita il sito www.sportelevision.it.
-
Cordiali saluti,
Eros De Barba
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Cel. 3351908198
Email: stampa@fipavveneto.net
Skype: eros.de.barba
