Coppa Veneto Maschile, Trofeo Mikasa: Volley Clodia e Acs Volley Povolaro a giocarsi il titolo
Si trasmette, con preghiera di pubblicazione e di massima diffusione, il comunicato relativo alla presentazione della finale della Coppa Veneto Maschile, Trofeo Mikasa 2013/2014. Il match é in programma domenica 23 marzo al Palazzetto dello Sport di Rovigo, e vedrà di fronte i veneziani del Volley Clodia e i vicentini dell'Acs Volley Povolaro. In allegato il logo ufficiale della finale, i loghi delle due squadre finaliste, le foto delle due rispettive formazioni e una foto del presidente del Comitato Regionale Veneto, Roberto Maso. Tra pochi minuti invieremo la presentazione della gara Femminile; mercoledì 19 vi manderemo le presentazioni delle finaliste maschili, mentre giovedì 19 quelle delle finaliste femminili.
-
Coppa Veneto Maschile, Trofeo Mikasa: Volley Clodia e Acs Volley Povolaro a giocarsi il titolo
-
Mancano poche ore, e lo scettro dell'Olimpia Zané passerà di mano. Sta per calare il sipario sull'edizione 2013/2014 della Coppa Veneto, Trofeo Mikasa, e nel tabellone maschile a contendersi la vittoria finale saranno Volley Clodia e Acs Volley Povolaro, nelle finali organizzate dal Comitato Regionale Veneto in collaborazione con il Comitato Provinciale di Rovigo e la Beng Rovigo. Domenica 23 marzo, Palazzetto dello Sport di Rovigo di via Bramante, ore 15.30: l'appuntamento é fissato, l'indirizzo lo conoscete; é tempo di innalzare un nuovo dominio sui confini regionali.
Domenica 23 marzo, il Palazzetto dello Sport di Rovigo sarà il teatro in cui andrà in scena l'ultimo atto della Coppa Veneto; l'ora "x" é alle 15.30, per celebrare chi prenderà il posto dei vicentini dell'Olimpia Zané sul trono regionale: dodici mesi fa, fu il PalaFerroli di San Bonifacio ad incoronare i ragazzi di Ugo Soliman, poi anche capaci di conquistarsi una meravigliosa promozione in Serie B2. L'auspicio per le finaliste di quest'anno é quello di ripetere l'exploit zanadiense.
Treviso e Vicenza a quota 5, poi Padova. L'albo d'oro della manifestazione narra di due province capaci più di ogni altra di imporre una propria rappresentante sul tetto regionale: Treviso e Vicenza, infatti, godono di 5 nominations ciascuna, mentre appena uno scalino sotto c'é Padova; la terra del Santo celebrò l'Imasaf Fratte (vincitore per due stagioni consecutive nel triennio 1997/1999), Vergati Sarmeola e Massanzago, mentre la provincia del Palladio é fresca di record, avendo regalato l'anno scorso all'Olimpia Zané l'accostamento a Polazzo Arco Vicenza, Tognetto Costruzioni, Packing '90 Rosà e Castellana. Vincenti in 5 delle ultime 12 edizioni, invece, sono state formazoni della Marca, capaci tra 2001 e 2010 di insediare al trono regionale Jvc Five Favaro Volley, Came Dosson, Sisley Treviso, Lae Electronic Oderzo e Colle Brico Ok Povegliano. Quest'anno tocca a Volley Clodia e Acs Povolaro: una per riportare la Coppa Veneto a Venezia 14 anni dopo il La Scala San Donà, unica lagunare capace dell'impresa regionale; l'altra per spostare di appena una ventina di chilometri la Coppa Veneto. Vai all'albo d'oro della manifestazione
Zambonin: i dettagli potrebbero fare la differenza. "Ogni finale é una partita particolare; non é una gara di campionato, non c'é un domani! Bisogna affrontare questo tipo di match con la giusta mentalità e la giusta aggressività, cercando di dare il massimo delle proprie possibilità. In fondo, in sfide come questa tutti tirano fuori qualcosa in più" prova ad anticipare i temi del match il tecnico del Volley Clodia, Massimo Zambonin "Il Povolaro é una squadra esperta, con giocatori che hanno dei trascorsi in categorie superiori; so che hanno un importante riferimento nell'opposto, coadiuvato da un palleggiatore ottimo. Non vedo una squadra favorita, anche perché i percorsi recenti delle due contendenti sono simili; manca qualche giorno alla finalissima, ma se entrambe le compagini manterranno la condizione vedremo sicuramente una partita equilibrata. A fare la differenza potrebbero essere i dettagli, la capacità di tirare fuori quel qualcosa in più nei momenti decisivi; penso che la battuta, creando soluzioni di gioco più scontate all'avversario e di conseguenza favorendo la correlazione muro-difesa, risulterà fattore importante. Anche l'approccio mentale sarà fondamentale: parlo della determinazione che metteremo in campo nella fase iniziale, perché il primo set potrebbe incanalare l'intera sfida su un binario o su un altro. Infine, pure l'ambiente avrà il suo peso: dovremo essere attenti nel prendere il prima possibile i riferimenti giusti del palazzetto. Vinciamo se? Se giocheremo meglio del Povolaro. Mi aspetto una sfida alla pari e ripeto: essendo il loro regista molto fantasioso ed avendo quindi molte cartucce da sparare, dovremo essere abili nel crearci le chance di break a partire dal servizio".
Cecchinato: mi aspetto una gara impegnativa. "Sarà una gara sicuramente difficile, che metterà di fronte due squadre che stanno ai vertici della Serie C. Il Clodia é una compagine di un certo livello, e giocare una gara secca contro una formazione così ostica é sempre difficile. Mi aspetto un match impegnativo anche perché entrambe le squadre sanno che non c'é possibilità di appello: é una finale, é una gara secca, e tutti daranno il 100%" spiega il coach dell'Acs Volley Povolaro, Fabiano Cecchinato "Noi abbiamo giocato una grande partita nel ritorno delle semifinali con Carbonera, e nelle successive gare di campionato i miei ragazzi hanno dimostrato di saper ben assimilare le fatiche anche mentali, non presentando cali di concentrazione. Siamo carichi, il clima buono c'é. Per quello che li conosco, il Clodia é una squadra di lottatori con un opposto che fa la differenza. Noi, invece, lavoreremo sul non puntare di più su un giocatore o su un altro: la nostra forza é il collettivo, e cercheremo di dare il massimo in ogni reparto. Non credo si possa parlare di favorite; come detto, é una gara secca, per cui anche le tensioni emozionali potrebbero spostare l'ago della bilancia. Però, se come col GB Light Carbonera giocheremo con la voglia di vincere all'ennesima potenza, potremmo fare la differenza in positivo. Mi viene in mente giusto un esempio: nel secondo set del ritorno eravamo sotto 24-21 e siamo andati a vincere 29-27 grazie proprio alla nostra fame di vittoria; questa, domenica 23, potrebbe risultare decisiva".
Maso: Coppa Veneto sempre più partecipata. Dopo il gustoso antipasto della Coppa Veneto Under14 Maschile, vinta dal Volley Treviso sul VolleyBall Gemona lo scorso 15 dicembre al PalaFabris, per il Comitato Regionale Veneto si tratta della seconda finale della stagione: "La Coppa Veneto è nata anni fa come possibilità per le società di preparare quella che poi sarebbe stata la vera e propria stagione federale, con i campionati di Serie C e D» esordisce il presidente Roberto Maso "ma con l'andare degli anni è diventata un appuntamento sempre più importante, e le società hanno dimostrato sempre più interesse a parteciparvi. Ad oggi è un campionato a tutti gli effetti". Proprio l'incremento di partecipazione da parte dei sodalizi veneti è uno dei punti di maggior orgoglio per il movimento pallavolistico veneto: "Quest'anno avremo quattro formazioni di altissimo livello, che si sfideranno in una cornice sicuramente degna come il Palazzetto dello sport di Rovigo. Un ultimo spunto di interesse per questo appuntamento è che chi vincerà il Trofeo Mikasa, andrà a giocarsi la Coppa Triveneto" conclude il presidente della Fipav Veneto "Lunedì 21 aprile, giorno di Pasquetta, il Comitato Regionale del Trentino ospiterà questa competizione, in cui si affronteranno le vincitrici di Coppa Veneto, appunto, Coppa Friuli e Coppa Trentino. Un'ulteriore esperienza, un'occasione per confrontarsi con la realtà di altre regioni". Inoltre, novità di quest'anno, chi vincerà la Coppa Triveneto andrà a giocarsi la Coppa delle Alpi, con le trionfatrici delle coppe regionali di Lombardia, Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, con quest'ultima che ospiterà la manifestazione.
Social network. La cronaca della finale, le immagini più emozionanti, le parole dei protagonisti le potrete trovare, oltre che sul sito www.fipavveneto.net, anche sulle pagine ufficiali Facebook e Twitter del Comitato Regionale Veneto, mentre sul canale Youtube saranno disponibili i video con le interviste.
-
Cordiali saluti,
Eros De Barba
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Cel. 3351908198
Email: stampa@fipavveneto.net
Skype: eros.de.barba
