Si trasmette, con preghiera di pubblicazione e di massima diffusione, il comunicato relativo alla presentazione dello Spakka Volley, finalista della Coppa Veneto, Trofeo Mikasa 2013/2014. In allegato il logo della società e la foto della squadra. Tra pochi minuti vi invieremo la presentazione dell'altra finalista, l'Aduna PCA Volley. I comunicati relativi alle partite, con la cronaca, le interviste e il link alla photogallery, verranno inviati lunedì mattina (più probabilmente) o (meno probabilmente) nella notte tra domenica e lunedì.
-
Coppa Veneto Femminile, Trofeo Mikasa: Spakka Volley sulle orme del Maxa Est
-
Soltanto a pronunciarne il nome iniziano a tremare i polsi; poi guardi il percorso globale nella stagione in corso, e insieme ai polsi iniziano a ballare anche le gambe. Lo Spakka Volley é la prima finalista della Coppa Veneto, Trofeo Mikasa 2013/2014; la formazione di Pino Scalzotto, dominatrice assoluta del Girone C di Serie C Femminile, ha conquistato il pass per la finale contro l'unica squadra capace di metterle davvero i bastoni fra le ruote: quel Full Spot Juvenilia arresosi soltanto con un doppio tie break in semifinale. Ed ora rimane appena un ostacolo, l'Aduna PCA Volley; il duello é fissato per domenica 23 marzo subito dopo la finale maschile che avrà vita alle 15.30, sempre nella splendida cornice del Palazzetto dello Sport di Rovigo.
Il resto é storia, con la "S" maiuscola; anzi, quasi leggenda. Quella che la compagine di Villa Bartolomea sta scrivendo settimana dopo settimana a suon di prestazioni semplicemente fantascientifiche e, di riflesso, di numeri da capogiro: in campionato, 19 vittorie in altrettante gare, 57 set vinti e soltanto 4 persi, peraltro tutti in trasferta; in Coppa, 10 successi, tutti netti tranne il 3-1 ai quarti con l'Extend Volley prima dell'intensissimo doppio confronto con il Full Spot in semifinale: 2-3 nel padovano, 3-2 al ritorno, a sottolineare da una parte la concretezza delle ragazze di Scalzotto, dall'altra i meriti di un avversario mai domo ed eliminato tra gli applausi di chi sa di aver sfiorato l'impresa dell'anno. Vai al percorso di Coppa dello Spakka
Dici "Spakka Volley", intendi dominio puro; una cavalcata che ricorda in tutto e per tutto quella del Maxa Est Volley Club, unico altro sodalizio veronese capace di stampare a caratteri cubitali il proprio nome nell'albo d'oro della Coppa Veneto. Accadeva due anni fa, al PalaBerta di Montegrotto Terme; nel mezzo, il trionfo del Brunopremi.com Bassano della passata stagione, proprio in terra scaligera, al PalaFerroli. Da San Bonifacio al Palazzetto dello Sport di Rovigo, dove andrà in scena l'ultimo atto del Trofeo Mikasa 2013/2014; il ruolo della protagonista sembra già essere assegnato, starà all'Aduna provare a soffiarglielo.
Non ha bisogno di presentazioni l'allenatore dello Spakka; quel Pino Scalzotto che, oltre a guidare una corazzata come quella veronese, é il tecnico attuale detentore del Trofeo delle Province, avendo conquistato il titolo con la Selezione di Padova lo scorso 5 maggio nella finale del PalaVillanova di Torri di Quartesolo. "Ovviamente mi aspetto una gara durissima, una battaglia, come lo sono state le due semifinali con lo Juvenilia" ci introduce alla finale proprio Pino Scalzotto "Fisicamente siamo a posto, sperando che negli ultimi giorni prima di domenica non accada niente di particolare; a livello psicologico, invece, iniziamo ad essere un po' stanche, perché il fatto di non avere mai perso quest'anno comincia a pesare. Diciamo che c'é una sorta di "ansia da prestazione", perché sei sempre lì con la testa e non puoi mollare un attimo, non puoi mai rilassarti; di conseguenza, spero che questa stanchezza non venga a pesare per la finale".
"Noi favoriti? Sinceramente sento tanti addetti ai lavori che dicono che le nostre vittorie in campionato sono frutto di un girone meno qualitativo rispetto agli altri due; pertanto, forse é l'Aduna, che sta affrontando una pool più ostica, ad essere favorita" prosegue il coach dello Spakka Volley "Anche se, in semifinale abbiamo eliminato lo Juvenilia, capolista del girone proprio dell'Aduna. Non lo so, alla fine sarà comunque il campo a dare la propria sentenza definitiva. Giocando in un impianto "sconosciuto", senza riferimenti perché rotondo e quindi atipico, credo che chi riuscià per primo a prendere le misure e i giusti riferimenti, specialmente in battuta, possa avere qualche chance in più".
"L'aspetto emozionale sarà determinante; se riusciremo a non sentire troppo l'emozione e la tensione, potremmo conquistare la Coppa; una finale é sempre particolare, e proprio la componente mentale-emozionale mi preoccupa un po': ti giochi tutto, vinci una cosa concreta, non é come in campionato che puoi spalmare le tensioni settimana dopo settimana. Pertanto, l'approccio sarà determinante" conclude Scalzotto "Noi come il Maxa? No; il paragone ci fa onore, ma noi siamo una squadra nel complesso giovane e con nessuna ragazza che ha militato in campionati nazionali. Un po' diverso direi. Comunque i complimenti fanno sempre piacere, speriamo di arrivare fino in fondo".
Questo il roster dello Spakka Volley, finalista dell'edizione 2013/2014 della Coppa Veneto, Trofeo Mikasa.
1 Haruna Barbra (Centrale, 1995)
3 Campo Alessandra (Schiacciatrice, 1989)
4 Corazza Patrizia (Schiacciatrice, 1985)
5 Defanti Anna (Libero, 1995)
7 Tempo Giulia (Palleggiatrice, 1997)
8 Bianchi Eleonora (Opposto, 1995)
9 Permunian Giada (Centrale, 1994)
10 Borin Alice (Libero, 1992)
12 Pintani Milena (Opposto, 1989)
13 Stello Angela (Schiacciatrice, 1993)
14 Stello Emanuela (Palleggiatrice, 1993)
15 Stefanello Eleonora (Centrale, 1993)
1° All: Pino Scalzotto
2° All: Davide Carretta
-
Cordiali saluti,
Eros De Barba
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Cel. 3351908198
Email: stampa@fipavveneto.net
Skype: eros.de.barba
