Si trasmette, con preghiera di pubblicazione e di massima diffusione, il comunicato relativo al Trofeo delle Province 2014 - Kinderiadi.
-
SCATTA IL TROFEO DELLE PROVINCE 2014 - KINDERIADI
-
Tutto pronto per l'edizione 2014 del Trofeo delle Province - Kinderiadi. La manifestazioni che vede in campo le selezioni under 14 femminili e under 15 maschili delle sette province venete e di Trento sarà ospitata nel padovano sabato 10 e domenica 11 maggio.
Il fulcro dell'evento sarà il bacino termale di Abano e Montegrotto, che ospiterà le delegazioni e vedrà sui suoi impianti molte delle 36 partite, che inizieranno sabato alle 10.30.
Coinvolti però anche i comuni di Battaglia Terme, Torreglia e Selvazzano, oltre a Padova che domenica dalle 15.30 ospiterà le finali al PalaFabris.
Attese circa 300 persone tra atleti, dirigenti, tecnici, arbitri e delegazioni, oltre a genitori e appassionati da tutto il Veneto e non solo.
A presentare l'evento è stato il “padrone di casa” Luca Bordin, Assessore alle associazioni e alle politiche giovanili del comune di Abano Terme: «Siamo lieti di ospitare il Trofeo delle Province nel nostro territorio. Quando ci sono eventi importanti come questo, noi ci siamo, diamo la nostra piena disponiblità. Un sentito “in bocca al lupo” a tutti».
In prima fila accanto alla Fipav per l'organizzazione anche del Trofeo delle Province ci sono Consorzio Terme Abano Montegrotto e Associazione Albergatori: «Pensiamo che lo sport sia un veicolo fondamentale per ampliare e ricollocare l'offerta del bacino termale – ha spiegato Umberto Carraro, vice presidente dell'Associazione Albergatori – Sicuramente questi eventi generano per noi un grosso indotto. Ringraziamo in particolare le strutture che ospiteranno le delegazioni: Excelsior, Sole, Olympia, Patria, Aurora, Verona, Bologna, Igea Suisse, Blevedere, Sportig Center, Paradiso e Bristol Buja. Siamo sicuri che offriranno un'accoglienza all'altezza dell'evento».
L'organizzazione vede appunto direttamente impegnate la Fipav regionale e provinciale: «Torniamo ancora una volta in questo territorio dopo il Trofeo delle Regioni – ha ricordato il presidente regionale Fipav, Roberto Maso – Questo è il più importante evento per la pallavolo giovanile del Veneto. Quest'anno vedrà delle importanti novità: la prima è la presenza della selezione maschile di Rovigo, che mancava da qualche anno e che conferma la capillarità del lavoro che si sta facendo a tutti i livelli; l'altra è l'importanza che assume il Trofeo delle Province per gli arbitri. Saranno presenti i migliori arbitri provinciali della regione, tutti pronti a giocarsi la promozione al ruolo regionale. Una vera festa della pallavolo veneta».
«Questa manifestazione sarà una davvero una bella festa – ha ribadito il presidente regionale del Coni, Gianfranco Bardelle – Un'occasione di divertimento e di sport, quello dei giovani. In queste occasioni poi lo sport sa essere anche veicolo importante per il turismo e l'indotto economico».
La conferenza stampa di presentazione (nella foto), che ha visto anche la presenza di Flaviano Buratto, delegato del Coni di Padova, Valter Belluco, assessore allo sport e di Montegrotto Terme, e di Stefano Giannotti, opposto della Tonazzo Padova, massima espressione del volley padovano, è stata chiusa dal presidente provinciale fipav, Fabio Nardo: «Questa manifestazione è il fiore all'occhiello di una stagione straordinaria. Ringraziamo il Consorzio per la collaborazione che si rafforza e che continua ad offrire appuntamenti di alto livello. Ancora una volta questo evento mostra come il nostro impegno sia forte a tutti i livelli, dalla base al vertice, autentica espressione del movimento della pallavolo padovana nel suo complesso».
-
Cordiali saluti,
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Email: stampa@fipavveneto.net
