Piano formativo per i tecnici, ecco il programma per la stagione 2014-2015
Piano formativo per i tecnici, ecco il programma per la stagione 2014-2015
Ufficializzati dal CR Veneto il programma di aggiornamenti, le date, le tematiche e i relatori dei corsi di aggiornamento. Confermata ancora una volta la possibilità di partecipare ai “Master” e ai cosiddetti “Corsi Spot”
Con la stagione agonistica che nel mese di ottobre vedrà l’inizio praticamente di quasi tutti i campionati, su tutti di quelli regionali e nazionali, è venuto anche il tempo per il Comitato Regionale Veneto di pubblicare il piano formativo 2014-2015 per i tecnici. Il programma è stato ufficializzato in questi giorni da Giancarlo Barbierato e da Michele Zanin, rispettivamente Responsabile Organizzativo e Responsabile Tecnico del CQR Allenatori. I primi corsi sono già partiti con quattro appuntamenti andati in archivio in settembre. Per quanto riguarda i prossimi appuntamenti domenica 19 ottobre l'aggiornamento si terrà in provincia di Venezia, per la precisione da Chirignago, poi il 26 tocca a Belluno e poi di nuovo Venezia, mentre il 2 novembre si fa tappa in provincia di Treviso, il tutto nell’attesa di definire le altre date, che, una volta stabilite, verranno comunicate per tempo a tutti gli allenatori dal CQR Veneto. Come riportato nella lettera rivolta dal Presidente del CR Veneto Roberto Maso agli allenatori veneti: "... anche quest’anno l’impegno del Comitato Regionale Veneto è stato ed è sia didattico che organizzativo, consentendo ai Tecnici di partecipare agli aggiornamenti del CAR (Circuito Aggiornamenti Regionale) e di poterli seguire quando e dove vogliono, passando da una media annuale di circa 8 aggiornamenti fruibili a circa 24".
Nel piano formativo 2014-2015 viene confermata la tendenza già in atto nelle passate stagioni: il Centro di Qualificazione Regionale Veneto infatti, in accordo con i diversi Comitati provinciali, ha messo a punto un piano che offre non tanto semplici aggiornamenti quanto piuttosto una serie di tematiche studiate per soddisfare al meglio le necessità degli allenatori. La proposta prevede, grazie agli accordi presi con i Comitati provinciali che il numero e la tipologia degli aggiornamenti presentati abbiano la caratteristica di essere il più possibile capillari nella regione in modo da consentire la fruibilità della proposta a quanti più tecnici possibile e da venire incontro alle loro esigenze. Come ogni anno un fondamentale (o un aspetto del gioco) sarà oggetto di approfondimento e per la stagione 2014-2014 la tematica proposta per il “Circuito Aggiornamenti Regionale” sarà “ Il muro”. Gli aggiornamenti saranno differenziati per categoria o interesse: per gli allenatori dei squadre giovanili il corso, tenuto da Luigi Schiavon e da Giuseppe Giannetti rispettivamente per il settore maschile e femminile, si intitola “Progressioni didattiche per l’apprendimento del muro”, mentre per gli allenatori di squadre nazionali, regionali o provinciali i relatori del corso intitolato “L’allenamento del muro: aspetti tecnici e tattici” saranno Mario di Pietro per il maschile e Angelo Dotto per il femminile. Da ricordare che a sostegno dell’attività Provinciale e Regionale di Beach Volley e del Campionato Societario Under 18 di Beach Volley (Coppa Veneto Beach) e come supporto tecnico agli Allenatori che vorranno avere atleti impegnati anche nel beach volley, verrà organizzato anche un corso di aggiornamento con le nozioni base dal titolo “Il beach volley come completamento tecnico del pallavolista”. I Tecnici che porteranno la proposta all’attenzione degli partecipanti saranno Cristiana Parenzan e Fabrizio Rotta.
Infine anche quest’anno il CQR Allenatori del Veneto ha deciso di organizzare sia i Master che alcuni Corsi Spot. I Master (o “Corsi di approfondimento”) sono corsi a numero chiuso (massimo 20 iscritti) e per il le modalità con cui vengono approfonditi gli argomenti proposti, hanno bisogno di tempi più dilatati rispetto ai corsi normali: un corso completo avrà durata di circa 16 ore di lezione ed è utile per assolvere all’obbligo di aggiornamento annuale perché ogni master vale di fatto come due aggiornamenti. Anche per la stagione 2014/2015 i corsi verranno effettuati a livello provinciale nelle sedi dei CP che hanno deciso di aderire alla proposta. Oltre al Circuito Aggiornamenti Regionale, potranno essere inseriti nella programmazione aggiornamenti 2014-2015 altri appuntamenti (chiamati solitamente Corsi Spot) organizzati in collaborazione con le province in occasione di eventi particolari o grazie alla presenza in regione di Tecnici di livello nazionale e che verranno comunicati ai Tecnici in tempo utile per poter organizzarsi e partecipare.
Per info e dettagli CLICCA QUI --> Vedi il Piano formativo completo e il calendario aggiornamenti