Coppa Veneto U14: ecco i gironi della 2^ giornata, domenica tutti in campo per definire le dodici che accederanno ai quarti
Coppa Veneto U14: ecco i gironi della 2^ giornata, domenica tutti in campo per definire le dodici che accederanno ai quarti
Andati in archivio i gironi di domenica scorsa è già tempo di nuove sfide per le pretendenti al Trofeo Mikasa Under 14 2014: la 2^ giornata decreterà le prime squadre ad essere eliminate dal torneo, ai quarti infatti passeranno solo in 12 su 15
Domenica 26 ottobre è in programma la seconda giornata della Coppa Veneto Under 14 – Trofeo Mikasa e se la prima giornata non ha di fatto decretato alcuna eliminazione perché di fatto si è giocato per definire i ranghi, alla seconda giornata verranno emessi i primi verdetti con le prime eliminazioni. Per la precisione non passeranno alla fase successiva, ovvero ai quarti di finale, 3 squadre sulle 15 iscritte. Si gioca ancora con la formula del girone all’italiana e dai cinque gironi passeranno al turno successivo tutte le prime e le seconde classificate più le due migliori terze, mentre le tre peggiori classificate al termine della giornata saranno definitivamente tagliate fuori dalla lotta per il successo finale. Da queste "batterie" di qualificazione, emergeranno quindi le 12 formazioni che disputeranno i quarti (domenica 2 novembre), con 4 concentramenti sempre formati da 3 squadre e sempre stilati con i criteri visti in precedenza, ovvero mediante classifica avulsa che determinerà, insieme alla disponibilità indicata per i concentramenti, i gironi della terza giornata. Le vincitrici del rispettivo girone dei quarti avranno accesso alle semifinali di domenica 16 novembre, ultimo ostacolo da superare per avere accesso alla finalissima che come ogni anno avrà luogo prima di una gara di serie A. ancora da definire.
Prima di passare al dettaglio dei gironi, diamo uno sguardo a quanto accaduto sul campo nel corso della prima giornata. Nel Girone 1 si sono date battaglia il Volley Treviso e il VTC Dessert San Donà, entrambe con 4 punti, con i veneziani che alla fine l’hanno spuntata di un soffio chiudendo primi per miglior quoziente punti rispetto ai trevigiani, mentre ilo Spes Belluno Boys ha chiuso all’ultimo posto con 1 punto. Nel Girone 2 invece a recitare da protagonisti sono stati i ragazzi del La Piave Volley che hanno chiuso il girone al 1° posto con due successi in due incontri e 5 punti totali conquistati, davanti al Volley Treviso U13 (4 punti) e alla Pallavolo Belluno (ultima con 0 punti). Stessa identica situazione nel Girone 3 dove a imporsi è stato l’Agorà Mirano (5 punti), davanti a Silvolley (4) e Massanzago (0).
Nel Girone 4 invece troviamo la prima squadra a punteggio pieno di tutto il torneo: si tratta della Pallavolo Padova che ha battuto con un duplice 3-0 il Sicell GS Volpe e il Volley Boys Strà Laguna, che hanno chiuso rispettivamente al 2° e 3° posto con 2 punti e 1 punto. Per chiudere passiamo al Girone 5 dove troviamo l’altra squadra capace di chiudere a punteggio pieno: si tratta del Volley Castelli che ha superato con un doppio 3-0 la PGS Carrarese e i padroni di casa dell’AVolley, con questi ultimi che poi battendo la Carrarese col medesimo punteggio si sono piazzati al 2° posto con 3 punti.
Andata in archivio la prima giornata, per le 15 squadre a caccia della Coppa Veneto U14 Trofeo Mikasa è tempo di pensare alla seconda giornata. I cinque concentramenti da cui usciranno le 12 squadre dei quarti si giocheranno domenica 26 con fischio di inizio a partire dalle 15.30 nei seguenti impianti di gioco: Scuole Medie Carducci di Torrebelvicino (Girone 6), PalaSport Azzurri d’Italia di Due Carrare (Girone 7), Palestra Scuole Medie Col San Martino di Farra di Soligo (Girone 8), Palestra Comunale Campocroce di Campocroce di Mirano (Girone 9) e Palasport Campagna Lupia di Campagna Lupia (Girone 10).
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net