La Pallavolo Padova รจ Campione del Veneto U14, Volley Castelli battuto 3-1 in finale
 
La Pallavolo Padova è Campione del Veneto U14, Volley Castelli battuto 3-1 in finale
Al PalaOlimpia di Verona finisce con il successo dei padovani sui vicentini al termine di una partita intensa e spettacolare. Nella finale 3°-4° posto l’AVolley batte 3-0 il Volley Boys Strà Laguna

FINALE 1°-2° POSTO COPPA VENETO U14 TROFEO MIKASA

Pallavolo Padova – Volley Castelli 3-1
(25-17, 17-25, 25-23, 25-23)
Pallavolo Padova: Barzaghi, Gottardo, Rossi, Sella, Barutta (K), Rampazzo, Ramina, Fantinato, Ferraro, Lovison, Beggiato, Scarin Callegaro. 1° All. Alice Biasini, 2° All. Daniele Stefan, Dir. A. Monica Mezzalira
Volley Castelli: Bevilacqua, Carlotto, Gandin Sanson, Meggiolaro (K), Nicoletti, Schiavo F., Schiavo L., Zanovello A., Zanovello N, Zarantonello. 1° All. Marco Dal Maso, 2° All. Stefano Rossetto, Dir. A. Marco Zanovello
Arbitri: Pernpruner Marco e Ricciardi Antonio (Comitato di Verona). Segnapunti: Giulia Ferrari (Comitato di Verona)

FINALE 3°-4° POSTO 
AVolley – Volley Boys Strà Laguna 3-0
(25-11, 25-19, 25-18)

Nella splendida cornice del PalaOlimpia di Verona nel pomeriggio che precede l’atteso derby veneto di Superlega tra Calzedonia Verona e Tonazzo Padova è andata in scena una finale Under 14 di Coppa Veneto che ha regalato grandi emozioni confermandosi ancora una volta come uno degli appuntamenti più attesi e più apprezzati del volley giovanile maschile: a fine giornata c’è solo una squadra a festeggiare, una squadra che risponde al nome della Pallavolo Padova che alza al cielo di Verona la Coppa Veneto Trofeo Mikasa 2014 piegando in 4 set l’altra grande favorita del torneo ovvero il Volley Castelli. Nella finale per il 3°-4° posto giocata nella vicina tensostruttura l’AVolley ha battuto in tre set i veneziani del Volley Boys Strà Laguna salendo dunque sul gradino più basso del podio. Una nota di merito particolare va ovviamente all’mvp dell’incontro ovvero a Mattia Gottardo che bissa così il successo personale e di squadra ottenuto nella finale del Campionato regionale Under 14 giocata lo scorso maggio. 

Nel 1° set parte forte il Volley Castelli che si porta subito avanti 5-9 grazie al buon turno di battuta di Schiavo, ma la Pallavolo Padova non è certo intenzionata a mollare la presa: i padovani tengono vivo il set risalendo prima sull’8-10 e poi nuovamente sul 14-15 dopo essere finiti sotto 10-14 con Gottardo e Ferrato bravi ad eludere il muro avversario. I vicentini risentono il colpo nell’azione successiva arriva il pareggio su un fallo di doppia fischiato dalla coppia arbitrale su cui puntuale arriva il time out di mister Dal Maso. La strigliata del tecnico vicentino non porta frutti e anzi la Pallavolo Padova si porta addirittura avanti sul 18-16 con un muro e un ace. Il Volley Castelli non riesce a reagire e per i padovani arrivano altri due punti con un attacco vincente di capitan Barutta e un’invasione del muro vicentino. Nel finale di set sale in cattedra Gottardo che con un attacco vincente e due ace consecutivi ipoteca la vittoria nel parziale portando i suoi sul 23-17, prima della chiusura sul 25-17 sempre su ace dello stesso Mattia Gottardo osannato dal pubblico di fede padovana. 
Anche nel 2° set l’inizio è di marca vicentina: il Volley Castelli infatti sembra non subire psicologicamente il colpo subito nel parziale precedente e la squadra di Dal Maso si porta avanti 5-8 riaccendendo le speranze e scatenando l’entusiasmo dei tifosi provenienti da Montecchio Maggiore. Sul turno di battuta del solito Gottardo e grazie agli attacchi di capitan Barutta Padova risale portandosi avanti 10-9, ma il Volley Castelli non molla e con due muri, firmati da Nicola Zanovello e da Lorenzo Schiavo, mette nuovamente la testa avanti (10-13) costringendo al time out il tecnico padovano Alice Biasini. Sul turno di battuta di Schiavo e grazie agli attacchi di uno scatenato Andrea Zanovello i vicentini allungano ancora fino al 13-20 obbligando ancora una volta coach Biasini a chiamare a sé i suoi ragazzi. Nicoletti mura e Gandin Sanson non sbaglia il tocco di prima per il 15-24 in favore del Volley Castelli, mentre la parola fine sul parziale la mette capitan Meggiolaro bravo ad attaccare con palla staccata e a firmare il 17-25 finale. 

Nel 3° set la sfida è più equilibrata, ma è sempre la formazione vicentina a condurre il gioco e a restare avanti seppur di poco (5-6, 7-9). I padovani però trovano la svolta sul turno di battuta di Ferrato: il n.60 bianconero manda in tilt la ricezione avversaria e sul 12-9 un preoccupato mister Dal Maso deve chiamare il primo tempo del parziale senza ottenere la reazione sperata perché la Pallavolo Padova trascinata dagli attacchi di Barutta vola sul 15-10. Cristiano Rossi attacca e mura per il 19-14 padovano, punteggio su cui arriva il tempo dei vicentini  tra le cui fila non mollano di sicuro il solito Andrea Zanovello e capitan Meggiolaro che con i loro attacchi tengono ancora in partita il Volley Castelli bravo a risalire fino al 22-19 prima di arrendersi con l’onore delle armi in un finale mozzafiato sul 25-23 con un errore in attacco dei vicentini. 
Si va al 4° set con Padova che vuole chiudere i conti e Montecchio che cerca invece di rimandare il verdetto al tie break: i padovani conducono seppur di poco nella parte iniziale del set (8-6, 9-7) allungando sul 14-11 nella parte centrale. Mattia Gottardo firma il 17-14 e mister Dal Maso chiama tempo nella speranza di interrompere la corsa dei padovani verso il successo: sempre Gottardo mura Andrea Zanovello nella sfida tra i due migliori in campo, capitan Barutta non sbaglia in attacco e la Pallavolo Padova vola via 20-14 obbligando il tecnico vicentino a chiamare anche il 2° time out a sua disposizione. Ancora Barutta firma il 23-18, il Volley Castelli ci prova ancora risalendo sul 23-21, ma Padova non sbaglia più portando a casa sul 25-23 il successo con ace finale del solito capitan Barutta per la festa incontenibile di coach Biasini e dei suoi ragazzi. 


Andrea Barutta (capitano Pallavolo Padova): “Secondo me non abbiamo ancora espresso il nostro miglior potenziale di gioco, ma di sicuro abbiamo giocato meglio che nel resto delle partite giocate nel corso della Coppa Veneto. Abbiamo messo la nostra tecnica contro una squadra molto fisica che abbiamo già incontrato parecchie volte e contro cui l’anno scorso avevamo perso, per cui la vittoria di oggi è una rivincita di cui siamo felicissimi anche perché loro sono molto forti e abbiamo dovuto giocare una grande partita per batterli”. 

Alice Biasini (allenatrice Pallavolo Padova): “Questa vittoria premia prima di tutto il nostro gruppo e poi anche il grande lavoro che abbiamo fatto in palestra nelle ultime settimane e in particolare in quest’ultima settimana. Sapevamo che dovevamo giocare una grande partita sotto il profilo tecnico e caratteriale per arginare il Volley Castelli che è stata la nostra bestia nera l’anno scorso: ci siamo riusciti grazie all’apporto di tutti, compresi quelli che sono entrati anche per un solo punto e questo lo dobbiamo in parte anche al grande spirito di sacrificio dimostrato dai ragazzi che hanno lavorato sodo e preparato benissimo questa finale”. 

Nicola Meggiolaro (capitano Volley Castelli): “Poteva andare meglio, ma ci è mancata un po’ di grinta soprattutto nei momenti decisivi e questo ci ha penalizzato. E’ stata una finale molto equilibrata come nelle attese: noi prendiamo questo secondo posto con qualche rimpianto perché è mancato poco e potevamo fare di più, ma usciamo a testa alta perchè abbiamo dimostrato di essere un’ottima squadra e mancava poco per ribaltare il risultato in nostro favore”. 

Marco Dal Maso (allenatore Volley Castelli): “Abbiamo tenuto bene in ricezione, ma abbiamo commesso troppi errori soprattutto in battuta nei momenti in cui potevamo allungare e alla fine abbiamo pagato la mancanza di continuità in alcuni fondamentali: loro si sono confermati più esperti di noi sotto il profilo mentale nell’affrontare questo tipo di partite e infatti sono stati più freddi nei momenti decisivi, mentre noi siamo mancati un po’ sotto questo punto di vista e credo che attualmente questa sia una delle cose che possono fare la differenza tra noi e loro. Chiudiamo questo torneo a testa alta ma con qualche rimpianto: di sicuro stiamo crescendo e lavoriamo per migliorarci sempre in vista del campionato”. 
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net