Coppa Veneto Trofeo Mikasa: nel fine settimana i quarti di finale
Sabato 31 dicembre torna la Coppa Veneto con i sei quarti di finale rimanenti: si attendono i nomi delle altre semifinaliste dopo i successi dei giorni scorsi di Volley Team 2007 nel femminile e Volley Marca Paese nel maschile
Con i campionati regionali di serie C e D fermi per la tradizionale pausa osservata al giro di boa tra girone d'andata e girone di ritorno, torna in campo lo spettacolo della Coppa Veneto Trofeo Mikasa con i quarti di finale da cui usciranno i nomi delle otto semifinaliste, 4 per il torneo maschile e 4 per il femminile. Si entra dunque nel vivo di una manifestazione che ha inaugurato di fatto la stagione 2014-2015 con la fase a gironi iniziata lo scorso 13 settembre ed è proseguita poi la fase a eliminazione diretta disputata in autunno e che per le ragazze aveva in programma un turno in più (i sedicesimi di finale) rispetto ai ragazzi che invece dopo i gironi sono scesi in campo per gli ottavi. Fatto sta che delle 109 squadre (26 maschili e 83 femminili) presentatesi ai nastri di partenza in settembre ora ne sono rimaste solamente 8 pronte a darsi battaglia per accedere alle semifinali che a differenza dei quarti si giocheranno con gara di andata e ritorno. Calendario alla mano sei gare si giocano sabato 31 gennaio, mentre due si sono già giocate, per cui i nomi di due semifinaliste già li conosciamo e sono quelli del Volley Team 2007 Galliera Veneta nel femminile e del Volley Marca Paese nel maschile. Il fattore campo sin qui ha giocato un ruolo decisivo perchè le padovane lo scorso 28 gennaio hanno battuto 3-1 l'Ipag Noventa, mentre i trevigiani hanno avuto la meglio sul Kuadrifoglio Campodarsego al termine di una battaglia terminata 15-10 al 5° set.
Partendo dal torneo femminile a completare il quadro sabato 31 il menù della Coppa Veneto Trofeo Mikasa offre agli appassionati tre sfide che metteranno di fronte tutte squadre di serie C fatta eccezione per il Castellana San Pietro che gioca in serie D: alle 20.30 a Villorba si gioca il derby trevigiano tra Volley Marchiol Villorba (capolista del girone A) e Volley Salgareda Ponte (quinta nel girone C), mentre alle 21.00 scenderanno in campo a Dolo il Volley Dolo contro il Volley Eagles Vergati (rispettivamente quarta e settima nel girone C) e a Torri di Quartesolo il Regas Torri (capolista del girone C) contro il Castellana San Pietro (seconda in classifica nel girone D di serie D). Nel torneo maschile invece si sono qualificate solo squadre di serie C e il fischio di inizio per tutti è fissato per le 21.00: a Mestrino si gioca Bonollo Eagles contro Tomasoni Bremas (rispettivamente quarta e dodicesima forza del girone B), a Porto Viro invece scenderanno in campo Alva Inox Delta Volley (seconda nel girone B) contro l'Aduna Volley P.C.A. (capolista del girone A) e infine a Cornedo se la vedranno i padroni di casa del Pol.Cornedo contro il Fresko Volley (rispettivamente sesta in classifica e capolista del girone B).
Terminati i quarti, il Trofeo Mikasa proseguirà con le semifinali che verranno disputate con gare di andata e ritorno, infrasettimanalmente, nelle giornate del 17, 18 o 19 febbraio 2015 e del 3, 4 o 5 marzo 2015. Le finalissime sono in programma invece per il 22 marzo e a sfidarsi per il titolo saranno rimaste solo le magnifiche quattro capaci di superare ogni ostacolo e di giocarsi un titolo che l'anno scorso è stato vinto dal Volley Clodia nel maschile e dall'Aduna Volley nel femminile.
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net