Coppa Veneto Trofeo Mikasa: nei quarti di finale decisivo il fattore campo, ecco le otto semifinaliste
Coppa Veneto Trofeo Mikasa: nei quarti di finale decisivo il fattore campo, ecco le otto semifinaliste
Sabato sera completato il quadro dei quarti di finale con la vittoria di tutte le squadre che giocavano in casa: Dolo, Villorba e Torri di Quartesolo nel femminile, Mestrino, Porto Viro e Cornedo nel maschile raggiungono in semifinale le già qualificate Galliera Veneta e Paese

Dopo le sei gare giocate sabato sera vanno in archivio anche i quarti di finale della Coppa Veneto e ancora una volta in campo non sono mancati spettacolo ed emozioni come solo le partite di coppa ad eliminazione diretta sanno regalare. Sabato 31 si sono giocati infatti gli ultimi sei quarti di finale con la formula della gara secca, tre del torneo femminile e tre del torneo maschile, sei e non otto perchè gli altri due quarti si erano giocati per il maschile lo scorso 21 gennaio, quando il Volley Marca Paese aveva battuto 3-2 il Kuadrifoglio Campodarsego, e il 28 gennaio per il femminile con il Team Volley 2007 Galliera Veneta che invece si era imposto 3-1 sull'Ipag Noventa. In entrambi i casi ad imporsi erano state le squadre di casa abili a sfruttare il fattore campo per qualificarsi al turno successivo e la stessa cosa è accaduta sabato sera dal momento che nelle restanti sei gare a imporsi è sempre stata la squadra di casa. 

Partendo dal torneo maschile volano in semifinale tre squadre del girone B di serie C, mentre l'unica rappresentante del girone A sarà il Paese che come detto si era qualificata lo scorso 21 gennaio. Il Bonollo Eagles Mestrino (quarta forza nel suo girone di campionato) ha battuto 3-0 il Tomasoni Bremas (dodicesima in classifica nello stesso girone) rispettando così il pronostico della vigilia, mentre nell'altra sfida tra squadre del girone B il pronostico è stato ribaltato con il Pol.Cornedo (6° in classifica) capace di battere 3-0 il Fresko Volley (capolista del girone B). Grande equilibrio e grande spettacolo come nelle attese nella quarta partita del girone, quella che metteva di fronte l'Alva Inox Delta Volley Porto Viro (seconda forza del girone B) all'Aduna Volley PCA (capolista del girone A): alla fine hanno vinto i padroni di casa del Porto Viro capaci di imporsi in rimonta 15-11 al tie break sui padovani dopo essere stati sotto 0-2. In semifinale dunque volano Mestrino, Cornedo, Porto Viro e Paese

Nel torneo femminile la capolista del girone A di serie C, il Volle Marchiol Villorba, ha battuto in 5 set la quinta forza del girone C, ovvero il Volley Salgareda Ponte al termine di una partita davvero emozionante che ha visto le padrone di casa recuperare dopo essere finite in svantaggio 0-2 nel computo dei set. Un'altra partita interminabile è stata quella giocata dal Regas Torri, prima in classifica nel girone C, contro la grande sorpresa di questa edizione, ovvero il Castellana San Pietro, unica squadra di serie D arrivata sino ai quarti: in un derby vicentino davvero emozionante le ragazze del Castellana hanno venduto cara  la pelle arrendendosi solamente 15-12 al 5° set alle più quotate cugine del Torri di Quartesolo. Meno equilibrato invece l'ultimo quarto di finale che metteva di fronte il Volley Dolo al Volley Eagles Vergati, squadre che occupano rispettivamente la quarta e la settima posizione nel girone C: alla fine hanno vinto le veneziane 3-0 in un match di coppa che ha confermato  dunque le gerarchie del campionato. In semifinale nell'edizione femminile della Coppa Veneto si sfideranno dunque Dolo, Villorba, Torri e Galliera Veneta

Mandati in archivio i quarti di finale, il Trofeo Mikasa edizione 2014-2015 proseguirà con le semifinali che verranno disputate con gare di andata e ritorno, infrasettimanalmente, nelle giornate del 17, 18 o 19 febbraio 2015 e del 3, 4 o 5 marzo 2015. Le due finali invece si giocheranno il 22 marzo quando conosceremo le due squadre che alzeranno la coppa succedendo alle vincitrici della scorsa edizione, ovvero Volley Clodia nel maschile e Aduna Volley nel femminile. ​
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net