Finale di Coppa Veneto Femminile: Volley Dolo e Regas US Torri pronte per la grande sfida
 Finale di Coppa Veneto femminile: Volley Dolo e Regas US Torri pronte per la grande sfida
Sale l’attesa per la finale femminile che metterà di fronte la prima e la seconda in classifica del girone C di serie C: solo una sarà la squadra Campione del Veneto 2014-15 succedendo all’Aduna Volley sul trono regionale.
Le parole agli allenatori Gugliemo Arles e Paolo Gattimolo


 
La grande sfida. Volley Dolo-Regas Us Torri è la finale di Coppa Veneto femminile della 18^ edizione della manifestazione griffata Mikasa: domenica 22 marzo nel palcoscenico del PalaSport di Solesino, a seguire rispetto alla finale maschile il cui fischio d’inizio è fissato per le 15.30, si giocherà la seconda grande sfida della giornata, quella che assegnerà il titolo alla formazione femminile e che quest’anno vedrà di fronte le veneziane del Volley Dolo e le vicentine del Regas US Torri, unite dall’ambizione di alzare al cielo la coppa, ma divise da una rete e pronte a darsi battaglia per succedere alla vincitrice dell’edizione 2013-2014, ovvero l’Aduna Volley, perché alla fine soltanto una potrà gioire e tornare a casa col titolo di squadra Campione del Veneto.

Diamo un po’ di numeri. Il destino ha voluto che a ritrovarsi in finale domenica a Solesino siano due squadre dello stesso girone di serie C, il girone C, e guarda caso la sfida capita proprio nel momento in cui le due formazioni si trovano di fatto appaiate in testa alla classifica del loro girone con le veneziane che sono prime per una semplice questione di differenza set dal momento che per quanto riguarda i punti (42) e le vittorie conquistate (14) le due squadre sono in perfetta parità. Si preannuncia dunque una sfida spettacolare equilibrata tra due formazioni che peraltro si conoscono piuttosto bene essendosi già sfidate due volte in campionato. I precedenti per la stagione in corso forniscono un altro dato interessante dal momento che anche in questo caso sembra esserci perfetto equilibrio tra le due compagini: alla prima di andata infatti il Regas si è imposto a Torri di Quartesolo con un netto 3-0, mentre al ritorno a Dolo le veneziane hanno restituito lo smacco vincendo col medesimo punteggio e cominciando così una scalata alla vetta e una rincorsa culminate proprio nell’ultimo turno di campionato quando il Volley Dolo ha messo fine alla fuga delle vicentine raggiungendole in testa alla classifica. In questo senso forse il Volley Dolo parte col vantaggio psicologico di vivere un momento migliore viste le 4 vittorie consecutive in campionato, mentre il Regas Torri è reduce da 2 sconfitte nelle ultime due partite.

Il cammino in Coppa. Per quanto riguarda i rispettivi cammini in coppa, va detto che Dolo ha chiuso al 1° posto a punteggio pieno il suo girone per poi continuare a recitare da rullo compressore fino alla fine: infatti il sestetto veneziano nei sedicesimi, negli ottavi e nei quarti ha eliminato rispettivamente Legnaro, Volley Eagles Vergati e Preganziol, vincendo sempre 3-0, mentre in semifinale dopo aver perso 3-2 la gara d’andata a Villorba col Volley Marchiol, nel match di ritorno è arrivato un secco 3-0 che è valso il pass per la finalissima. Il Regas US Torri, invece, dopo aver vinto il suo girone con 11 punti, ha eliminato il Leali Rio Volley vincendo 1-3 in trasferta, ha rischiato qualcosa vincendo solo al 5° set nei quarti il derby vicentino col Castellana San Pietro, mentre in semifinale dopo aver vinto 3-0 all’andata col Team Volley 2007, si è accontentato di vincere il set della sicurezza nel match di ritorno perso 3-1 a Galliera Veneta.

Guglielmo Arles (allenatore Volley Dolo): “Arrivare in finale è senza dubbio un grande risultato, ma non ci accontentiamo perché adesso che siamo qui vogliamo anche vincerla questa coppa e avremo tutta questa settimana per preparare al meglio la sfida. A essere onesti non era un nostro obiettivo di inizio stagione, ma adesso che siamo qui vogliamo dare il massimo per vincere. In generale quest’anno stiamo lavorando molto bene, la squadra è coesa e c’è grande unità di intenti tra giocatrici, staff tecnico e società. Il gruppo di giocatrici è un giusto mix di atlete giovani e atlete di esperienza, con queste ultime che fanno un po’ da chioccia alle altre. Sarà una partita equilibratissima, noi abbiamo forse un pizzico di esperienza in più in campo, loro hanno la panchina più lunga della nostra, mentre da punto di vista tecnico abbiamo lavorato tanto sulla fase di contrattacco che potrebbe essere decisiva perché se abbiamo pazienza e trasformiamo in punti i le palle che difendiamo avremo più chanches di vittoria”.

Paolo Gattimolo (allenatore Regas US Torri): “Siamo felicissime di poter giocare questa partita e sinceramente non ce lo aspettavamo perché abbiamo iniziato la Coppa come fanno in molti disputandola soprattutto in ottica di preparazione al campionato e invece poi siamo arrivati in fondo ed è una soddisfazione enorme. Devo dire che anche il fatto di essere stati a lungo in testa in campionato non era nelle previsioni alla vigilia della stagione e invece stiamo facendo un’annata memorabile e questo grazie a un gruppo di ragazze straordinarie. La finale la affrontiamo con questo spirito, cioè senza aver nulla da perdere e consapevoli che loro sono più forti di noi, ma la cosa certa è che daremo tutto per batterle. Secondo me, e non lo dico per fare pretattica, il Dolo è la squadra più forte del nostro girone di campionato e quando abbiamo vinto all’andata abbiamo davvero fatto la partita della vita, mentre al ritorno abbiamo perso 3-0 ma il 3° set (chiuso 36-34, ndr) dimostra che possiamo giocarcela alla pari e credo che la finale sarà così, una battaglia aperta a qualsiasi risultato”.
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net