Finale di Coppa Veneto maschile: Porto Viro-Mestrino ad alta tensione
 Finale di Coppa Veneto maschile: Porto Viro-Mestrino ad alta tensione
Domenica 22 marzo a Solesino si gioca l’attesissima finale maschile di Coppa Veneto. Di fronte due squadre del girone B di serie C: solo una tra Alva Inox Delta Volley e Bonollo Eagles potrà fregiarsi del titolo di Campione del Veneto 2014-2015 e succedere al Volley Clodia sul trono regionale. Alla vigilia del confronto parole dei due tecnici Fabio Baldin e Leandro Falcini


 
Ne rimarrà soltanto una. Sarà lo spettacolo della finale maschile a inaugurare l’imperdibile giornata delle finali di Coppa Veneto Trofeo Mikasa 2014-2015: l’epilogo della 18^ edizione della prestigiosa manifestazione organizzata dal CR Veneto avrà luogo domenica 22 marzo a Solesino in provincia di Padova e alle 15.30 a scendere in campo per la finalissima maschile saranno Alva Inox Delta Volley Porto Viro e Bonollo Eagles Mestrino, le ultime due superstiti di un gruppo di 29 squadre che si erano presentata ai nastri di partenza del torneo maschile lo scorso 13 settembre. La grande sfida metterà di fronte l’esperienza dei più navigati rodigini all’entusiasmo dei giovani padovani, per un match che si preannuncia davvero aperto a qualsiasi risultato con Porto Viro che vuole vincere anche per portare in provincia di Rovigo la prima Coppa Veneto e Mestrino che invece vuole rinnovare la tradizione padovana dopo il successo di tre anni fa del Massanzago e quelli invece più datati di Fratte e Sarmeola. Chi vincerà? Ai posteri l’ardua sentenza, di sicuro alla fine soltanto una delle due potrà sollevare la Coppa Veneto Trofeo Mikasa, succedendo al Volley Clodia squadra vincitrice dell’edizione 2013-2014.

Diamo un po’ di numeri. Alva Inox Delta Volley e Bonollo Eagles si conoscono molto bene e del resto non potrebbe essere altrimenti visto che entrambe militano nello stesso girone di serie C, ovvero il girone B. Classifica alla mano i favoriti sembrano essere i rodigini che occupano la terza posizione con 39 punti, mentre i padovani sono quarti con 35 punti, ma si sa, in una finale secca può accadere di tutto. Per cui gli esperti ragazzi del Porto Viro sanno bene che non devono nemmeno pensare al fatto che in campionato per loro sono arrivate due vittorie contro le “aquile” del Mestrino. Nei due precedenti sin qui giocati infatti è finita sempre con la vittoria dell’Alva Inox Delta Volley che alla prima di andata ha espugnato la Comunale di Mestrino vincendo 3-1 e alla prima di ritorno, giocata lo scorso 7 febbraio a Porto Viro, ha portato a casa il match imponendosi sempre col medesimo punteggio di 3-1.  

Il cammino in Coppa. Per arrivare sin qui l’Alva Inox Delta Volley dopo aver vinto a punteggio pieno il suo girone, lasciando per strada appena due set, ha eliminato negli ottavi l’Agorà Venezia (battuto 3-0), nei quarti l’Aduna Volley dopo una battaglia chiusa solo al 5° set, e infine il Pol.Cornedo in una doppia semifinale che ha visto i rodigini, sconfitti 2-3 in casa all’andata, vincere 1-3 al ritorno, un punteggio che li ha qualificati per la finale. Un po’ più complicato invece il cammino del Bonollo Eagles che nel girone è passato per il rotto della cuffia come terza, mentre negli ottavi i padovani hanno battuto 1-3 a domicilio il Vallis Agnus 861, per poi sbarazzarsi nei quarti del Tomasoni Bremas (sconfitto 3-0) e infine del Volley Marca Paese in semifinale grazie alla vittoria  per 2-3 all’andata e per 3-1 al ritorno.

Fabio Baldin (allenatore Bonollo Eagles):Per quanto ci riguarda arrivare a giocare una finale di questa importanza con una squadra forte come il Porto Viro per noi è prima di tutto un grande onore. Dopodichè è chiaro che siamo felicissimi di potercela giocare, anche perché a inizio stagione non avevamo messo in preventivo di poter arrivare in fondo e per noi è stata una sorpresa, ma soprattutto un’enorme soddisfazione. Siamo una squadra giovane che si è ulteriormente ringiovanita rispetto alla formazione che l’anno scorso era in serie B2 e devo dire che il tanto lavoro fatto in palestra quest’anno sta dando i suoi frutti perché siamo cresciuti molto. Quindi la finale di Coppa, così come gli ottimi risultati che stiamo ottenendo in campionato, non possono che riempire d’orgoglio e di soddisfazione una società che ha la precisa filosofia di lavorare con i giovani e per i giovani. Riguardo alla finale devo dire che la l’esperienza è la grande differenza tra noi e loro: Porto Viro ha giocatori forti, maturi e navigati che ne hanno giocate tante anche a livelli più alti, per cui sono inevitabilmente i favoriti. Noi quindi affrontiamo questo match con il nostro entusiasmo, con l’obiettivo di vendere cara la pelle e con la consapevolezza che comunque vada a finire per i nostri ragazzi sarà stata un’occasione per crescere e maturare ancora di più”.

Leandro Falcini (allenatore Alva Inox Delta Volley): “Personalmente è una grande emozione giocare la finale di Coppa Veneto perché è la prima volta che mi capita la possibilità di giocare questo prestigioso trofeo dopo aver vinto campionati in tante categorie compresa la serie A2. Ovviamente però sono contento per la società che al suo primo anno in C ha raggiunto la finale di Coppa ed è terza in campionato e per i miei ragazzi che si meritano questa finale per l’impegno che hanno profuso in questi mesi. Non mi nascondo, la Coppa Veneto era un nostro obiettivo dichiarato a inizio stagione e ora abbiamo la possibilità di vincerla per cui daremo il massimo per portare a Porto Viro questo trofeo. Mestrino è una squadra che conosciamo bene e ed è una squadra tosta e forte in ogni reparto: certamente noi abbiamo più esperienza in campo, mentre loro hanno la freschezza e l’entusiasmo, per cui sarà una partita difficile ed aperta a qualsiasi risultato. Per fortuna abbiamo avuto un’intera settimana per preparare il match perché le settimane scorse con le partite infrasettimanali abbiamo sofferto un po’ fisicamente, ma domenica arriviamo alla sfida dopo aver recuperato per cui sono certo che i ragazzi daranno il meglio di sé”.

 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net