Progetto Talenti Regione: chiusa l'edizione 2015
 Progetto Talenti Regione: chiusa l'edizione 2015
Prof. Galli: “In Veneto grande lavoro svolto, senza dubbio il gruppo migliore d’Italia”. Nella due giorni del PalaSport di Vicenza, presenti quasi 40 atlete nate tra il 1999 e il 2001
Si sono svolte lunedì e martedì le due sedute di allenamento del Progetto Talenti Regione 2015 (ex  Regional Day), sul campo del PalaSport di Via Goldoni a Vicenza.
L’appuntamento in palestra era fissato a metà pomeriggio alla presenza dei tecnici nazionali Marco Bonitta, Giuseppe Davide Galli e Maurizio Gardenghi, e dei Selezionatori Provinciali che hanno portato avanti la fase di preparazione e segnalazione delle atlete, nonché l’organizzazione dell’evento stesso.
 
Il primo gruppo di lavoro, composto da 18 atlete nate dal 1999 al 2001, ha iniziato le fasi di riscaldamento alle 16.30 per poi proseguire fino alle 19.30. Il secondo gruppo, invece, è sceso in campo nella giornata di martedì sempre nelle tre ore pomeridiane dalle 16.30 alle 19.30, e ha coinvolto 18 ragazze nate nel 2001. Per entrambe le compagini un unico obiettivo: vestire la maglia azzurra della Nazionale.

 “Come sempre il Veneto si conferma un campo florido, capace di lavorare in maniera egregia sul vivaio dei suoi giovani – ha commentato il prof. Galli -. Posso dire senza timore di sbagliarmi che il gruppo veneto è il migliore del territorio nazionale. Abbiamo riscontrato ampi margini di miglioramento in entrambe le sessioni, con atlete capaci e dal grande potenziale individuale. Alla voce ‘altezza’ inoltre, le venete registrano una media migliore rispetto agli altri gruppi, ma non solo. Anche dal punto di vista tecnico ci sono degli ottimi fondamentali ciò significa che al di fuori delle grandi società anche nelle realtà meno centrali c’è una crescente attenzione all’aspetto tecnico. E questo – ha concluso Galli - è senza dubbio una tendenza da seguire e incoraggiare”.

 
Dello stesso parere il tecnico regionale Michele Minotto: “Sono state due giornate molto produttive e piene di soddisfazioni. Le atlete si sono dimostrate ricettive e capaci di fare tesoro dei molti stimoli e consigli anche se in così poco tempo. Nel primo gruppo  – anche per una semplice questione di età – abbiamo riscontrato una maggiore coesione e compattezza, ma i margini di miglioramento sono altissimi per tutte e 36 le atlete che hanno partecipato”. 

vedi tutte le atlete convocate
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net