Coppa Triveneto Maschile 2015: il trionfo dei ragazzi del Porto Viro, l’Alva Inox Delta Volley Campione del Triveneto 2015
Coppa Triveneto Maschile 2015: il trionfo dei ragazzi del Porto Viro, l’Alva Inox Delta Volley Campione del Triveneto 2015
I rodigini recitano da schiacciasassi chiudendo a punteggio pieno con due vittorie in due incontri e nemmeno un set perso: dopo il successo per 3-0 sul Volley Ball Udine, nel pomeriggio la squadra di Falcini vince 3-0 la sfida decisiva con i trentini del Bolghera. Sarà dunque il Delta Volley a difendere i colori del Veneto in Coppa Prealpi: appuntamento al 2 giugno al Centro Pavesi di Milano. Mvp della manifestazione il trentino Ruben Pinamonti

 

COPPA TRIVENETO MASCHILE 2015 - PalaSport di Motta di Livenza (TV)
 
Alva Inox Delta Volley Porto Viro - Volley Ball Udine 3 – 0 (25-18, 25-19, 27-25)
Alva Inox Delta Volley
:  Zennaro, Crepaldi, Perini, Voltolina, Lamprecht, Zucchelli, Bertaglia (K), Bovolenta, Pavan, Laurenti, Zambon (L), Meazzo (L). All. Falcini
Volley Ball Udine: Palmieri, Paron, Ferrara, Loiacono, Versolato, Celledoni, Zannuttigh, Tonon, Bruno, Carpanese, Sigura (K), Berto (L). All. Bruno
Arbitri: Christian Fossi da Trento e Sofia Marton da Treviso
 
Nella prima gara di giornata del torneo maschile scendono in campo al PalaSport di Motta di Livenza i Campioni del Veneto e i Campioni del Friuli Venezia Giulia, ovvero Alva Inox Delta Volley Porto Viro contro Volley Ball Udine. Nel 1° set dopo una fase di sostanziale equilibrio sono i rodigini a prendere il largo mettendo a segno il break decisivo: dal 14-13 l’Alva Inox si trova avanti 18-14 e poi 21-15 prima di chiudere con merito 25-18 per l’1-0 nel computo dei set che vale anche il primo punto in classifica per i veneti. I friulani faticano anche nel 2° parziale e anche stavolta il break decisivo in favore dell’Alva Inox arriva a metà set: sul punteggio di 11-12 infatti i ragazzi di Falcini mettono il piede sull’acceleratore portandosi sul 16-12 e volando via 22-15 prima del 25-19 finale. Con 2 punti in tasca e il momentaneo primo posto sicuro in classifica, per i ragazzi del Delta Volley non resta che chiudere i conti nel 3° set. Ma il Volley Ball Udine si scrolla di dosso la tensione e il match diventa decisamente più equilibrato, tant’è che le due squadre procedono in un serrato quanto spettacolare testa a testa deciso dalla maggior freddezza dei rodigini nella fase finale di un set chiuso sul 27-25 in favore dell’Alva Inox Delta Volley che quindi fa cappotto e sale a 3 punti in classifica in attesa del match tra Udine e Bolghera.

 
GS Bolghera – Volley Ball Udine 3 – 0 (25-15, 26-24, 37-35)
GS Bolghera
: Baratto, Berlanda, Blasio, Casonato, Cialdella, Dedonatis, Delladio (K), Forti, Gazzin, Goss, Iiriti, Pinamonti, Rover. All. Filippi
Volley Ball Udine: Palmieri, Paron, Ferrara, Loiacono, Versolato, Celledoni, Zannuttigh, Tonon, Bruno, Carpanese, Sigura (K), Berto (L). All. Bruno
Arbitri: Andrea Benedetti da Gorizia e Christian Fossi da Trento
 
La seconda partita di giornata al PalaSport di Motta di Livenza, in programma alle 15.30, vede sfidarsi la formazione sconfitta della prima sfida, il Volley Ball Udine, e la squadra che invece fa il suo esordio di giornata, ovvero il GS Bolghera, squadra vincitrice della Coppa del Trentino. Dopo un 1° set letteralmente dominato dai trentini, che non lasciano nemmeno le briciole ai friulani mettendo a referto un 25-15 che parla da solo, nel 2° e nel 3° set Udine cresce visibilmente e la partita diventa equilibratissima al punto che entrambi i parziali si decidono ai vantaggi. Nel 2° il Bolghera, sostenuto a gran voce dai suoi tifosi, s’impone 26-24, mentre il 3° regala emozioni a non finire fino al 37-35 su cui arriva il triplice fischio dell’arbitro che porta  in dote 3 punti per la squadra trentina che così raggiunge in testa alla classifica il Porto Viro. Tutto verrà deciso nella terza e ultima sfida di giornata tra Alva Inox Delta Volley e GS Bolghera, entrambe prime con 3 punti.
 
 
Alva Inox Delta Volley – GS Bolghera 3 – 0 (25-20, 25-22, 25-12)
Alva Inox Delta Volley
:  Zennaro, Crepaldi, Perini, Voltolina, Lamprecht, Zucchelli, Bertaglia (K), Bovolenta, Pavan, Laurenti, Zambon (L), Meazzo (L). All. Falcini
GS Bolghera: GS Bolghera: Baratto, Berlanda, Blasio, Casonato, Cialdella, Dedonatis, Delladio (K), Forti, Gazzin, Goss, Iiriti, Pinamonti, Rover. All. Filippi
 
Dopo la vittoria per 3-0 dell’Alva Inox sul Volley Ball Udine nella gara della mattina e quella ottenuta col medesimo punteggio dai trentini del Bolghera sul sestetto friulano, la terza e ultima sfida di questa spettacolare Pasquetta sottorete diventa automaticamente la vera finale perché chi vince è la squadra Campione del Triveneto 2015, a prescindere da punti, quozienti set e quant’altro. Essendo la sfida decisiva in campo le due squadre devono pensare a una sola cosa: vincere a ogni costo. Mentre tutti si attendono una sfida equilibratissima, l’inizio di 1° set è tutto di marca veneta e del resto i ragazzi del Porto Viro scendono in campo come delle furie mettendo subito in grossa crisi il sestetto avversario: 7-2, 11-5 e 14-6 sono le tappe della fuga dell’Alva Inox che nel finale rischia di farsi riprendere (20-17) ma alla fine è sempre la grande esperienza dei veneti a fare la differenza e così il parziale si chiude sul 25-20 in favore della squadra di mister Falcini. L’equilibrio regna invece sovrano nel 2° set per merito di un Bolghera decisamente più continuo nel gioco e determinato nel l’atteggiamento tutto a vantaggio dello spettacolo. Le due squadre procedono in parità in un  emozionante testa a testa fino a che non arriva il momento che decide di fatto la Coppa Triveneto: sul 16-16 l’Alva Inox piazza una delle sue zampate allungando sul 19-16 e scavando il soldo che di fatto decide la contesa perché il Bolghera ci prova ancora risalendo fino al 23-22 per poi arrendersi definitivamente sul 25-22 per il 2-0 nel computo dei set cui segue la giusta festa anticipata dei ragazzi del Delta Volley Porto Viro, nuovi Campioni del Triveneto 2015. Il successo dei veneti nel 
2° set rende di fatto inutile il 3° parziale che però si gioca comunque come da regolamento: in campo si vede qualche giocatore delle cosiddette seconde linee, ma la musica non cambia perchè finisce 25-12 per il Porto Viro che dunque legittima ancor di più il suo successo chiudendo a punteggio pieno e non lasciando alle squadre avversarie nemmeno un set. Al Bolghera 2° classificato resta la consolazione di portare a casa il titolo di mvp della manifestazione che viene assegnato a Ruben Pinamonti.

Classifica finale: Alva Inox Delta Volley 6, GS Bolghera 3, Volley Ball Udine 0 

La Coppa delle Alpi. Sarà dunque l’Alva Inox Delta Volley, che succede sul trono del Triveneto al Trentino Volley, a difendere i colori del nord-est nella Coppa delle Alpi, manifestazione che vedrà i ragazzi del Porto Viro opposti alle vincitrici di Coppa Lombardia, Coppa Liguria e Coppa Piemonte il prossimo 2 giugno al Centro Pavesi di Milano. In bocca al lupo ragazzi!

 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net