Campionati Regionali U13 3x3 Maschile: domenica da giganti per i più piccoli, in palio c’è il terzo titolo di Campione del Veneto U13 3x3
Campionati Regionali U13 3x3 Maschile: domenica da giganti per i più piccoli, in palio c’è il terzo titolo di Campione del Veneto U13 3x3
Al PalaSport Dossobuono di Villafranca in scena la terza edizione della Campionato riservato agli Under 13 nella particolare formula del “tre contro tre”: 12 squadre ai nastri di partenza per tentare di strappare il titolo ai campioni in carica della Pallavolo Padova
E’ una delle novità più recenti del panorama pallavolistico ed è stata fortemente voluta e proposta due anni fa dal ct della nazionale italiana Mauro Berruto per rilanciare il movimento pallavolistico maschile a partire dalla base nel tentativo al contempo di arginare l'abbandono precoce della disciplina volley nel settore maschile. Stiamo parlando del Campionato Under 13 3x3 Maschile che incuriosisce non tanto per l’età degli atleti, quanto per la formula adottata che vede dimezzati i giocatori impegnati in campo rispetto alla pallavolo dei più grandi: uno scopo di questa innovativa formula è quello di consentire alle società di allestire più facilmente una squadra evitando la dispersione dei maschietti dopo la fase (a prevalenza femminile) del minivolley, un altro è quello di far giocare di più i ragazzi che con questa formula toccano sicuramente più palloni sentendosi così più coinvolti nel gioco.
Dopo il successo delle due passate edizioni e soprattutto dopo i campionati provinciali di categoria che hanno delineato il ranking, torna dunque il Campionato Regionale Under 13 3x3, che avrà luogo domenica 26 aprile nel PalaSport Dossobuono di Villafranca di Verona. Dodici squadre si presenteranno ai nastri di partenza con l’obiettivo di portare a casa il primo titolo regionale della stagione e così, nell’attesa di vedere assegnati i trofei dei più grandi, domenica prossima toccherà ai più piccoli vivere una giornata da giganti sfidandosi sotto rete per succedere alle vincitrici delle prime due edizioni che sono nell’ordine il Castellana Volley, vittorioso nella prima edizione del 2013, e la Pallavolo Padova, che invece ha trionfato nel 2014.
Divise in quatto gironi da tre squadre sulla base del piazzamento ottenuto nei rispettivi campionati provinciali, le dodici formazioni si daranno battaglia in un pomeriggio di gare il cui fischio d’inizio è previsto per le 15.00 con la fase a gironi, per proseguire poi con la fase a eliminazione diretta prima con le semifinali 1°-4°, 5°-8° e 9°-12° posto e infine con le finali che determineranno la classifica finale decretando soprattutto i campioni regionali della stagione 2014-2015. Ricordando che si giocano 3 set a 15 punti e che nel caso di punteggio di 14 a 14 il set si concluderà comunque a 15, andiamo a conoscere le dodici squadre passate alla fase regionale: dalla provincia di Vicenza si sono qualificate Auxilium Volley, Bassano Volley e Robur Thiene, da quella di Padova troviamo Pallavolo Padova, Silvolley e Pallavolo Massanzago, dalla provincia di Treviso abbiamo Volley Treviso, Pallavolo Vittorio Veneto e GS Olympo, mentre a rappresentare la provincia di Verona saranno Blu Volley Verona e Pallavolo Legnago, con il GS Volpe chiamato invece a difendere i colori della provincia di Rovigo.
Questi i gironi con, indicato tra parentesi, il relativo posizionamento ottenuto nei rispettivi campionati provinciali:
Girone A: Auxilium Volley (1^ VI), ASD Silvolley (2^ PD), Pallavolo Legnago (2^ VR)
Girone B: Pallavolo Padova (1^ PD), Pallavolo Vittorio Veneto (2^ TV/BL), Robur Thiene (3^ VI)
Girone C: Volley Treviso (1^ TV/BL) Bassano Volley (2^ VI), Pallavolo Massanzago (3^ PD)
Girone D: G.S. Volpe (1^ RO), Bluvolley Verona (1^ VR), G.S. Olympo (3^ TV/BL)
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net