Due anni dopo è ancora Pallavolo Padova, la Kio-Ene è Campione Regionale Under 13 3x3
Campionati Regionali U13 3x3 Maschile: la Kio-Ene Padova è Campione Regionale 2015
I padovani battono 2-0 in finale il Silvolley Trebaseleghe, chiudendo da dominatori dopo aver vinto tutte le partite senza aver mai ceduto nemmeno un set. Al 3° posto il Volley Treviso che nella finalina batte la Calzedonia Verona
Finisce esattamente come due anni fa ovvero col trionfo dei ragazzi della Pallavolo Padova griffata Kio-Ene che portano a casa la coppa dei Campioni Regionali Under 13 3x3 al termine di un torneo dominato e vinto con merito come dimostrano le cinque vittorie in altrettanti incontri senza cedere nemmeno un set agli avversari. La terza edizione dei campionati regionali under 13 giocati con l’innovativa formula del 3x3 vede così il secondo successo per la società padovana per un albo d’oro che recita due vittorie per la Pallavolo Padova (2013 e 2015) e una per il Castellana Volley vincitrice dell’edizione 2014 disputata a Zanè. In una finale tutta padovana la Kio-Ene ha battuto 2-0 il Silvolley Trebaseleghe che ha chiuso dunque con un ottimo 2° posto, mentre il Volley Treviso, forse la squadra che ha messo maggiormente in difficoltà ai padovani in una semifinale davvero equilibrata, è salito sul gradino più basso del podio dopo aver battuto 2-0 la Calzedonia Verona nella finale di consolazione.
Teatro di questa lunga giornata di partite è stato il PalaSport Dossobuono a Villafranca di Verona, affollato di genitori, tifosi ed appassionati che hanno seguito con trepidazione le gesta sportive dei piccoli atleti impegnati nelle sfide giocate con l’innovativa formula del “3 contro 3”. Alle 15.00 il fischio d’inizio con la prima fase a gironi che ha determinato il ranking del turno successivo a eliminazione diretta.
Nel girone A si è avuto un testa a testa tra l’AVolley e il Silvolley, con la Pallavolo Legnago a recitare da cenerentola: alla fine l’hanno spuntata i padovani che hanno chiuso al 1°posto con 7 punti contro i 5 dell’AVolley grazie alla vittoria per 2-1 nello scontro diretto. Il girone B invece era il girone in cui era inserita la Kio-Ene Padova insieme ad Auroraboys Vittorio Veneto e Fulgor Thiene: i padovani non hanno fatto sconti a nessuno, qualificandosi al turno successivo con due vittorie per 3-0 e quindi a punteggio pieno con 8 punti, seguiti dal Vittorio Veneto con 4 e dal Thiene ultimo con 0. Se il girone B ha visto il dominio bianconero dei ragazzi della Pallavolo Padova, il girone C si è tinto di orogranata dal momento che il Volley Treviso ha emulato il cammino dei padovani battendo 3-0 sia il Bassano Volley sia il Massanzago, con i bassanesi poi vittoriosi per 2-1 sui padovani e quindi secondi in classifica con 3 punti. Grandissimo equilibrio invece nel girone D dove per stilare la classifica finale si è dovuti ricorrere addirittura al quoziente punti: tutte le partite sono terminate col punteggio di 2-1 e così Calzedonia Verona, GS Olympo e Sicell GS Volpe si sono trovate tutte appaiate a quota 4 punti con stesso numero di vittorie e di set vinti. Come detto a determinare la classifica finale è stato il quoziente punti che ha premiato i veronesi, seguiti nell’ordine dai trevigiani dell’Olympo e dai rodigini del GS Volpe.
Terminati i gironi sono iniziate le sfide a eliminazione diretta ovvero le semifinali 1°-4°, 5°-8° e 9°-12° posto. Occhi puntati soprattutto sulle semifinali 1°-4° posto dove si sono scontrate Silvolley-Verona nella parte alta del tabellone, e Padova-Treviso nella parte bassa. Nella prima semifinale i padovani hanno vinto comodamente il 1° set col punteggio di 15-4, per poi subire il ritorno dei veronesi che nel 2° si sono imposti 12-15 prima di cedere 15-10 nel 3° set: Silvolley in finale dunque, con la Calzedonia che ha dovuto accontentarsi della finalina per il 3°-4° posto. Dall’altra parte del tabellone Kio-Ene Padova e Volley Treviso hanno dato vita ad un 1° set davvero spettacolare ed emozionante, senza dubbio il più difficile per i futuri campioni padovani che sono riusciti a spuntarla solo al fotofinish con il punteggio di 15-14. Nel 2° set i trevigiani hanno pagato lo scotto, mentre Padova sulle ali dell’entusiasmo ha strappato il pass per la finalissima vincendo 15-7.
E veniamo alle finali. Nella finale 7°-8° posto l’AVolley ha piegato in due set l’Auroraboys Vittorio Veneto (15-10, 15-7), mentre in quella per il 5°-6° l’Olympo ha battuto il Bassano Volley 2-1 (7-15, 15-10, 15-13) al termine di una partita davvero equilibrata. Nella finale di consolazione, tra le due grandi deluse, Treviso e Verona, l’hanno spuntata i trevigiani che hanno conquistato un comunque ottimo 3° posto vincendo in due set con parziali di 15-10 e 15-5. Dopodichè tutti fermi e tutti a guardare la finalissima, il derby tutto padovano tra Kio-Ene Padova e Silvolley Trebaseleghe: i ragazzi del Silvolley hanno dimostrato tutto il loro valore combattendo con grande determinazione, ma i favoriti della vigilia, i ragazzi della Kio-Ene Padova, non hanno fallito confermando di essere la squadra più forte dell’edizione 2015: dopo aver vinto facilmente 15-5 il 1° set, i padovani si sono imposti anche in un 2° parziale decisamente più combattuto e terminato col punteggio di 15-10, per un 2-0 finale che non lascia scampo al Silvolley e che consegna la coppa dei vincitori ai bianconeri padovani. Due anni dopo il trionfo della Pallavolo Padova il titolo regionale under 13 3x3 prende nuovamente la via del capoluogo patavino: la Kio-Ene trionfa ed è la nuova squadra Campione Regionale Under 13 3x3.
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net