Derby veneziano nella finale regionale U14 femminile: San DonĂ per confermarsi, Jesolo per sorprendere
Derby veneziano nella finale regionale U14 femminile: San Donà per confermarsi, Jesolo per sorprendere
Nelle semifinali giocate venerdì pomeriggio successi per il GielleImocoVolley sull’Us Torri e per l’Union Volley Sea Stars sul Le Ali Padova. Domenica al PalaBarbazza di San Donà, a seguire rispetto alla finale maschile, la finalissima che mette in palio il titolo regionale femminile di categoria
La finale regionale femminile under 14 in programma domenica 3 maggio al PalaBarbazza di San Donà, a seguire rispetto alla finale maschile il cui fischio d’inizio è fissato per le 15.30, parlerà un solo dialetto, quello veneziano e non solo perché si gioca in provincia di Venezia ma soprattutto perché le due finaliste sono due squadre che distano pochi chilometri una dall’altra, guarda caso in provincia di Venezia. Stiamo parlando di Gielle Imoco Volley San Donà e Union Volley Sea Stars Jesolo, le due formazioni che, dopo una stagione iniziata con i campionati provinciali lo scorso autunno, sono arrivate fino in fondo e pertanto si contenderanno il titolo regionale under 14 in un derby che si preannuncia bollente. Da una parte troviamo dunque il blasone e la forza del San Donà, di cui si è quasi perso il conto dei titoli regionali nella categoria conquistati negli ultimi anni e che si presenta da favorita d’obbligo e da campione in carica dopo il successo della passata stagione sul Volley San Vendemmiano. Dall’altra scenderanno in campo invece la freschezza e l’entusiasmo dello Jesolo che torna in finale regionale a sei anni di distanza dall’ultima volta, ovvero dal 2009, quando al PalaSport di Bibione le jesolane dovettero arrendersi proprio al Gielle San Donà nella riedizione della finale del 2008, vinta anche in quell’occasione dal San Donà sull’allora Europosa Jesolo.
I pronostici della vigilia vedono favorito il Gielle Imoco, quanto meno perché nei tre precedenti giocati in questa stagione è sempre finita con la vittoria del San Donà: nelle due partite del girone di qualificazione le veneziane si sono imposte per 0-3 all’andata e 3-0 al ritorno, mentre la terza sfida è stata proprio la finale provinciale under 14 terminata al 5° set sempre con la vittoria dell’Imoco. Ed è proprio questa partita, oltre all’entusiasmo e alla voglia di rivincita delle jesolane, a rendere decisamente interessante una finale che si preannuncia combattuta e aperta a ogni risultato. In fin dei conti è pur sempre una finale e in fin dei conti è pur sempre un derby.
Ma andiamo a vedere cosa è successo nelle semifinali giocate venerdì 1 maggio. Nella parte alta del tabellone il San Donà ha vinto in maniera piuttosto netta sull’Us Torri che si è dovuto arrendere 3-0 con parziali 25-15, 25-16 e 25-12. Nella seconda semifinale invece la sfida, che metteva di fronte l’Union Jesolo al Le Ali Padova, è stata decisamente più equilibrata: al PalaSport Salmaso di Saonara le padovane hanno recuperato dopo essere state sotto 0-1 e 1-2 per andare a giocarsela al tie break. Il sogno della finale del Le Ali si è infranto però sul 16-18 in favore dell’Union Volley Sea Stars, che ha strappato dunque il pass per la finalissima di domenica 3 maggio. A contendersi dunque la medaglia di bronzo nella finale di consolazione saranno dunque il Le Ali Padova e l’Us Torri: l’appuntamento è fissato per domenica 3 maggio alle 16.00 presso la palestra dell’Istituto Tecnico Scarpa di San Donà. Il tempo di giocare il match e poi tutti al PalaBarbazza a vedere l’attesissima finale tutta veneziana tra Jesolo e San Donà.
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net