Finale Regionale U14 femminile: San Donà vince il derby veneziano con Jesolo ed è regina per l’11^ volta consecutiva
Finale Regionale U14 femminile: San Donà vince il derby veneziano con Jesolo ed è regina per l’11^ volta consecutiva
Storica vittoria per il Gielle Imoco Volley che si conferma dominatrice regionale nella categoria battendo un ottimo Union Volley Sea Stars: le jesolane escono dal campo a testa alta dandosi  appuntamento alle Finali Nazionali insieme alle cugine del San Donà e alle vicentine dell’Us Torri vincitrici della finale 3°-4° posto sul Le Ali Padova.
Alla sandonatese Aurora Scantamburlo il titolo di mvp della finale
 

FINALE REGIONALE UNDER 14 FEMMINILE
 
Gielle Imoco Volley San Donà – Union Volley Sea Stars 3-0 (25-16, 25-19, 25-17)
Gielle Imoco Volley San Donà: 6 Scantamburlo, 1 Farnia (K), 15 Costantini, 17 Trevisan, 11 Zorzetto, 8 Chiericati, 7 Cavalier, 4 Leandri, 3 Magnasco, 16 Balzano, 13 Pelloia, 20 Brussolo. 1° All. Paolo Silvestrini, 2° All. Cristina Davanzo, Dir. A. Diego Ostanello
Union Volley Sea Stars: 1 Cappellari, 2 Basso, 3 Vallese, 4 Rossi, 5 Crepaldo, 6 Giacomazzo, 8 Botter, 9 Simonetto, 10 Poletto, 11 Chiappetta, 12 Doretto (K). 1° All. Cristiano Pavoncelli, 2° All. Nicola Volo  
Arbitri: Alessandro Scapinello da Treviso e Vincenzo Bruno da Treviso. Segnapunti: Francescato Bjoern da Venezia
 

Finale 3°-4° posto
Us Torri – Le Ali Volley Project 3-2 (24-26, 25-19, 25-21, 20-25, 15-11)
 

Finale 1°-2° - Starting Six
Gielle Imoco Volley San Donà: 1 Farnia, 4 Leandri, 6 Scantamburlo, 7 Cavalier, 15 Costantini, 16 Balzano
Union Volley Sea Stars: 2 Basso, 5 Crepaldo, 8 Botter, 9 Simonetto, 11 Chiappetta, 12 Doretto
 

La Gielle Imoco Volley San Donà non perdona e un anno dopo è ancora la regina dell’Under 14 femminile veneta portando nella bacheca del Pool Volley Piave l’ennesimo titolo giovanile della sua storia a ulteriore conferma di un dominio che in under 14 dura ormai ininterrottamente da 11 anni. Al PalaBarbazza di San Donà si gioca una finale tutta veneziana dal momento che le avversarie dell’Imoco sono le jesolane dell’Union Volley Sea Stars, squadra che nel campionato provinciale under 14 di Venezia è arrivata seconda proprio alle spalle delle sandonatesi. Se in quella finale le ragazze di mister Pavoncelli erano riuscite a portare l’Imoco Volley al 5° set, in questa finale regionale, a due mesi circa di distanza, la sfida è stata decisamente meno equilibrata perché il Gielle ha confermato la sua superiorità vincendo con merito 3-0 con parziali di 25-16 nel 1° set, 25-19 nel 2° e 25-17 nel 3°. Il punteggio finale però, pur premiando senza dubbio alcuno la squadra più forte, non rende merito all’Union Volley Jesolo che ha reso la vita difficile alle avversarie perdendo a testa alta al termine di una partita più equilibrata di quanto non facciano pensare i punteggi dei tre parziali. Entrambe le squadre ora saranno chiamate a difendere i colori del Veneto nelle Finali Nazionali Under 14 in programma dal 27 al 31 maggio a Porto San Giorgio. Con loro ci sarà anche l’Us Torri che ha vinto la finale 3°-4° posto imponendosi 3-2 sul Le Ali Padova al termine di un’autentica battaglia chiusa sul 15-11 al tie break. Da sottolineare in questo senso un dato davvero straordinario per la società Pool Volley Piave che è l’unica in Italia ad essersi sempre qualificata per le Finali Nazionali under 14 da quando sono state introdotte nell’ormai lontano 2004. Ovviamente a tutte loro va il nostro in bocca al lupo per un’avventura che speriamo possa regalare loro tanti successi e grandi soddisfazioni. Per finire felicità doppia per Aurora Scantamburlo che si porta a casa il meritato titolo di mvp della finale.
 

1° set. L’inizio del match è molto equilibrato e sugli spalti si fanno sentire a gran voce i tifosi provenienti dalla vicina Jesolo, ma soprattutto i numerosi tifosi del San Donà e del resto non potrebbe essere altrimenti visto che il Gielle Imoco gioca praticamente in casa. Le jesolane però non si fanno intimorire confermando i pronostici della vigilia di una finale comunque aperta a ogni risultato pur considerando il fatto che San Donà nei tre precedenti stagionali ha sempre vinto ed è senza dubbio la squadra da battere in regione. Nella fase iniziale del set l’Imoco mantiene un leggero vantaggio di 3-4 punti (7-4, 9-6, 13-9) che l’Union Volley non riesce a colmare. Tra le fila di San Donà si infortuna Costantini che è costretta a lasciare il campo per Magnasco subito efficace a muro per il 15-10 che costringe mister Pavoncelli a chiamare il 1° time out. Ma il Gielle non si spaventa e anzi continua a far male soprattutto con una Scantamburlo davvero scatenata in attacco: sulle battute della n.6 biancoblu arriva il primo break importante e così sul 19-12 le jesolane tornano dal loro allenatore per la seconda volta nel tentativo di interrompere la fuga delle avversarie. Al rientro in campo San Donà accelera definitivamente con Leandri che attacca dal centro 22-13, con Cavalier che non sbaglia la palla del 24-16 e infine d nuovo con Leandri che nell’azione successiva chiude i conti con il muro del 25-16.
 

2° set. Le jesolane partono forte nel 2° set con gli attacchi di Chiappetta e le battute di capitan Doretto che portano il punteggio sull’1-6 costringendo mister Silvestrini a chiamare a sé le sue ragazze. Al rientro in campo capitan Farnia e compagne sul turno di battuta di Balzano iniziano una lenta e inesorabile rimonta coronata sul 9 pari dall’attacco della solita Scantamburlo con Jesolo che si rifugia nel time out ad ascoltare le indicazioni di mister Pavoncelli. Il tecnico dell’Union Volley deve nuovamente richiamare all’ordine le sue ragazze nel frattempo finite sotto 12-10 e incapaci di arginare la verve delle sandonatesi. Dalla linea dei 9 metri Scantamburlo crea scompiglio, il Sea Stars sbaglia  qualcosa di troppo e, quando non sbagliano le jesolane, ci pensa Cavalier a mettere palla a terra: il risultato è che l’Imoco Volley mettendo a segno un parziale di 9-0 vola sul 22-10 per poi chiudere, dopo aver subito tre aces di capitan Doretto, sul 25-19 con un attacco da zona 4 di Scantamburlo.
 

3° set. Nel 3° set torna in campo Alice Costantini ripresasi dall’infortunio e sostituita più che degnamente dall’ottima Magnasco per circa un set e mezzo. Dopo una fase di studio in cui Jesolo conferma una volta di più di meritare il palcoscenico di questa finale, il Gielle Imoco allunga il passo per involarsi verso il successo. Le ragazze di mister Silvestrini si portano sul 9-5 con Costantini, ma l’Union Volley non molla un centimetro e vuole a tutti i costi riaprire il match: le jesolane si rimboccano le maniche rimontando lo svantaggio e portandosi sul 12-11, punteggio su cui arriva il primo inevitabile time out sandonatese. Al rientro in campo però capitan Farnia e compagne accelerano nuovamente e stavolta, per l’ottimo e mai domo Union Volley Sea Stars, non c’è più niente da fare. Costantini, per nulla disorientata dal colpo subito in faccia nel 1° parziale, attacca dal centro portando il punteggio sul 20-14 e poi da zona 2 per il 22-16 che vale un’ipoteca sul successo finale. Il Gielle ormai vede il traguardo e la conferma del titolo vinto l’anno scorso sul San Vendemmiano: il punto del 25-17 finale finale su cui scoppia l’incontenibile gioia dell’Imoco Volley e di tutti i tifosi in tribuna porta la firma di Leandri che attacca dal centro sulle mani del muro avversario per girarsi a raccogliere l’abbraccio di tutte le compagne di squadra, comprese le ragazze rimaste in tribuna a tifare per le loro compagne. L’Union Volley Jesolo esce a testa alta, mentre San Donà si conferma campione under 14 per un dominio regionale nella categoria che sembra non avere fine.
 
Camilla Farnia (Capitano Gielle Imoco Volley San Donà): “E’ stata una partita non semplice come del resto ci aspettavamo, ma abbiamo giocato bene resistendo ogni volta al ritorno delle nostre avversarie. Siamo felicissime e adesso vogliamo andare avanti e mostrare tutto quanto valiamo alle Finali Nazionali dove speriamo di fare bene. Per chi, come me e altre mie compagne, ha vinto il titolo under 14 anche un anno fa questo successo ha un sapore speciale, mentre alle mie compagne che lo vincono per la prima volta non posso che augurare di ripetersi l’anno prossimo come abbiamo fatto noi quest’anno”.
 
Carlotta Doretto (Capitano Union Volley Sea Stars): “Ci  dispiace molto aver perso questa partita, purtroppo non abbiamo giocato alla nostra altezza e soprattutto in difesa non siamo riuscite a fare il nostro dovere. Non siamo riuscite a ripetere la il match giocato in finale provinciale, quando eravamo riuscite a portare San Donà al 5° set, ma siamo comunque soddisfatte e soprattutto cariche in vista delle Finali Nazionali dove cercheremo di mostrare tutto il nostro valore”. 
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net