Trofeo delle Province: sabato 9 e domenica 10 maggio torna lo show delle Kinderiadi
Trofeo delle Province: sabato 9 e domenica 10 maggio torna lo show delle Kinderiadi
Manca poco a uno degli eventi più attesi del volley giovanile con le selezioni provinciali under 14 femminili e under 15 maschili venete più quelle del Trentino pronte a sfidarsi per il successo finale: la provincia di Treviso, per la precisione la zona di Conegliano, metterà a disposizione 10 impianti per le 36 gare in programma con le finali che si giocheranno nel suggestivo palcoscenico della Zoppas Arena
E’ ormai alle porte la quindicesima edizione del Trofeo delle Province – Kinderiadi 2015 la manifestazione che vede in campo le selezioni under 14 femminili e under 15 maschili delle sette province venete con l’aggiunta delle due rappresentative della provincia di Trento e che quest’anno si giocherà nel trevigiano tra sabato 9 e domenica 10 maggio. In totale dunque le squadre a sfidarsi saranno 16, otto nel maschile e otto nel femminile, con l’obiettivo di succedere sul trono delle Kinderiadi rispettivamente alla provincia di Venezia e a quella di Padova, vincitrici dell’edizione 2014 giocata ad Abano e Montegrotto. La manifestazione, che da sempre riscuote un notevole successo in termini di pubblico e di partecipazione sugli spalti, è particolarmente apprezzata anche dagli addetti ai lavori dal momento che ogni provincia ha la possibilità di mostrare il meglio della propria pallavolo giovanile nella fascia under 14 per le ragazze e under 15 per i ragazzi.
Quest’anno ad ospitare l’evento sarà invece la provincia di Treviso e per la precisione la zona di Conegliano, città ha messo a disposizione domenica 10 maggio per le due finalissime la suggestiva cornice della Zoppas Arena. Oltre a Conegliano, sono stati coinvolti anche i comuni a Codognè, Colle Umberto, Fontanelle, Gaiarine, Godega S.U., Mareno di Piave, Orsago, San Vendemiano e Vazzola e infatti dieci sono in totale gli impianti presso cui si giocheranno le 36 partite in programma nei due tornei, maschile e femminile. Il CR Veneto in collaborazione con il Comitato Provinciale di Treviso ha messo in moto dunque l’imponente macchina organizzativa di un evento cui partecipano circa 300 tra atleti, dirigenti, tecnici, arbitri e delegazioni, senza contare ovviamente a genitori e appassionati da tutto il Veneto e dal vicino Trentino.
All’edizione 2015 possono partecipare gli atleti nati negli anni dal 2000 al 2003 e le atlete nate negli anni dal 2001 al 2004 con l’obbligo di non poter schierare in campo per ogni gara non più di tre atleti appartenenti alla stessa società (con l’eccezione delle province di Belluno e Rovigo). Le selezioni chiamate a sfidarsi saranno le rappresentative delle province di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza e Trento. Riguardo allo svolgimento delle gare, va ricordato che tutte le partite dei gironi di qualificazione si giocheranno con la formula dei tre set obbligatori e con l’assegnazione, ai fini della classifica, di un punto ad ogni set vinto. Le gare di semifinale e di finale, in programma domenica, si giocheranno invece al meglio dei 2 set su 3. La formula del torneo prevede per entrambi i settori 2 gironi da quattro formazioni ciascuno che si affronteranno tra loro con lo schema del girone all’italiana con gare di sola andata. Al termine le prime due squadre classificate di ogni girone disputeranno le semifinali incrociate, mentre le altre saranno impegnate nelle finali per il 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.
E passiamo ai gironi che sono stati composti in base al risultato del Trofeo delle Province 2014.
Under 15 Maschile.
Girone A: Venezia, Treviso, Padova, Rovigo
Girone B: Vicenza, Trento, Verona, Belluno
Under 16 Femminile
Girone A: Venezia, Treviso, Padova, Rovigo
Girone B: Vicenza, Trento, Verona, Belluno
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net
