TDP - Kinderiadi 2015 conclusa prima giornata
Comunicato stampa

Trofeo delle Province 2015, conclusa la prima giornata di gare. Trento e Venezia capolista dei gironi femminili,  Treviso e Vicenza ai primi posti nel maschile

Si è da poco conclusa la prima giornata di uno degli appuntamenti più sentiti del volley giovanile con le selezioni provinciali U14 Femminili e U15 maschili. Alle province venete si aggiungono anche le delegazioni da Trento. Obiettivo: campioni Kinderiadi 2015.
La Valdobbiadene ha ospitato oggi la prima giornata dell’edizione 2015 delle Kinderiadi, il Torneo dedicato alle rappresentative maschili e femminili delle province venete più quelle di Trento. Due le categorie: under 14 femminile e under 15 maschile per un totale di 36 partite – comprese le finali di domani – ospitate in 9 palazzetti messi a disposizione dai Comuni di Codognè, Colle Umberto, Conegliano, Fontanelle, Gaiarine, Godega S.U., Mareno di Piave, Orsago, San Vendemiano e Vazzola.
Ecco cosa è successo nella giornata di oggi.

Under 14 Femminile Girone A: La formazione trentina guida il girone con punteggio pieno a 9 punti. Treviso, Padova e Rovigo hanno dovuto cedere il primo posto in classifica dopo tre incontri chiusi 3 –0 da Trento. Le ragazze del Treviso insegue al secondo posto a quota 5 punti dopo aver avuto partita facile con il Rovigo ma cedendo un set alle padovane guidate da Pino Scalzatto. Padova chiude la prima giornata a 4 punti, chiudono la classifica le ragazze del Rovigo

Under 14 Femminile Girone B: più equilibrato nel punteggio il secondo gruppo delle rappresentative femminili dove la compagine di Venezia, in testa alla classifica, si lascia scappare un punto nell’ultima partita di giornata contro le  ragazze del  Vicenza vincendo solo per 2 a 1. Le ragazze guidate da Elena Carboniero, quindi, si trovano a pari merito con il gruppo di Verona a quota 4 punti. Nello scontro diretto, però, le ragazze scaligere sono risultate vincenti per 2-1 con un terzo set chiusosi ai vantaggi.  
Domani mattina ore 9.00 inizieranno le semifinali che vedranno in campo Trento contro Verona e Venezia contro le ragazze del Treviso. A seguire: Rovigo-Belluno (finale 7°-8°posto); Padova-Vicenza (finale 5°-6° posto) e gli altri match validi invece per il podio.

Under 15 maschile Girone A: Partenza con il freno a mano per il Treviso di Giorgio Sabbadin che dopo aver lasciato per strada il primo set contro Padova, riesce nel recupero già dai primi punti del secondo parziale il che permette al Treviso di chiudere la partita per 2 a 1. A fine giornata guidano la classifica a quota 8 punti seguiti dai ragazzi di Padova a 6 punti – che hanno perso un set contro Venezia ma raggiunto punteggio pieno contro Rovigo -, Venezia che si ferma a 4 punti e Rovigo che chiude la classifica.
Under 15 maschile Girone B:  7 i punti portati a casa dalla capolista Vicenza che vince agilmente nella prima gara della giornata contro i ragazzi del Belluno per 3 a 0 ma lascia per strada due set rispettivamente nelle partite contro Verona e Trento. I veronesi, invece, tallonano i primi in classifica portandosi a casa 6 punti mentre i ragazzi di Trento a quota 5 punti superano Belluno in coda al girone.

Le semifinali in programma domani mattina ore 9.00: Treviso – Verona e Vicenza Padova. A seguire, Rovigo – Belluno (finale 7°-8° posto) e Venezia – Trento (finale 5°-6° posto) e le finali che decreteranno il campione Kinderiadi 2015 Under 15 maschile.
Tutti i risultati al link; http://www.kinderiadivolley.it/TDP-Veneto/2015/Gare
 
All'edizione 2015, lo ricordiamo, possono partecipare gli atleti nati negli anni dal 2000 al 2003 e le atlete nate negli anni dal 2001 al 2004 con l'obbligo di non poter schierare in campo per ogni gara non più di tre atleti appartenenti alla stessa società (con l'eccezione delle province di Belluno e Rovigo). Le selezioni chiamate a sfidarsi saranno le rappresentative delle province di Belluno, Padova, Rovigo, Treviso, Venezia, Verona, Vicenza e Trento. Riguardo allo svolgimento delle gare, va ricordato che tutte le partite dei gironi di qualificazione si sono svolte con la formula dei tre set obbligatori e con l'assegnazione, ai fini della classifica, di un punto ad ogni set vinto. Le gare di semifinale e di finale, in programma domani, si giocheranno invece al meglio dei 2 set su 3. La formula del torneo prevede per entrambi i settori 2 gironi da quattro formazioni ciascuno che si affronteranno tra loro con lo schema del girone all'italiana con gare di sola andata. Al termine le prime due squadre classificate di ogni girone disputeranno le semifinali incrociate, mentre le altre saranno impegnate nelle finali per il 3°-4°, 5°-6° e 7°-8° posto.

segui il Trofeo delle Province - Kinderiadi 2015 con l'hashtag ufficiale #tdpvolley2015 e #kinderiadi

-----------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net