TDP2015: ecco i risultati delle prime finali
Il podio inizia a prendere forma: sono le ragazze del Treviso e i ragazzi del Vicenza i terzi classificati delle Kinderiadi 2015.
Ecco i risultati dai campi nella seconda giornata di incontri delle Kinderiadi 2015.
Under 14 femminile
Cominciamo da Rovigo e Belluno che onorano fino in fondo il torneo cercando il riscatto nella partita di Fontanelle. La partita è quella valida per il 7° e 8° posto e vinta dal Belluno per 2 a 0 (22 - 25 /19 – 25). Padova e Vicenza, invece, danno vita a un match ad alto tasso di adrenalina in 3 set punto a punto per conquistare il 5° posto. A trionfare sono le ragazze di mister Scalzatto che vincono per 2 a 1 in un match tiratissimo contro il Vicenza (25 – 23/21 – 25/15 – 7)
Pressione che aumenta, invece, nella finale per il 3° e 4° posto che si è svolta al PalaBLu di Codognè. Entrambe le formazioni, Treviso e Trento, non hanno intenzione di mollare il terzo posto. Ne esce una partita interessante sia dal punto di vista tecnico che per il pubblico dei supporters di entrambe le squadre. Il primo set, punto a punto, è vinto dalla formazione di casa per 25 a 21. Più equilibrato invece il secondo parziale che vede il Trento capace di imporsi e portarsi in vantaggio in un paio di occasioni a metà set. Ma la partita si infiamma nella parte finale del secondo set testa a testa: le ragazze di entrambe le formazioni non si lasciano sfuggire una palla. Primo match point perso dal Treviso a causa di un attacco imprendibile da parte del centrale trentino. La formazione di coach Campedelli passa in vantaggio con un attacco dalla seconda linea ma Treviso risponde con un muro compatto portandosi di nuovo in parità. Le ragazze di casa cercano di chiudere il match con un ace valido per il 26 a 25 ma il set si protrae ai vantaggi per un errore in attacco del Treviso. Serviranno 6 match point per chiudere la partita ma alla fine è il Treviso a trionfare sulle trentine 30 a 28.
Con questo incontro, il podio del Trofeo delle Province femminile, comincia a prendere forma: sono le ragazze del Treviso le terze classificate delle Kinderiadi 2015.
Le finali Under 15 maschile
Belluno dà il tutto e per tutto nella partita contro il Rovigo. Il match decreta il 7° e 8° posto e vede trionfare i ragazzi di mister Balladore per 2 a 1. Il Rovigo tenta la ripresa nel 2° set che vince per 25 a 19, ma il Belluno non si lascia impressionare e chiude la partita nel terzo parziale per 15 a 13. Trento si rifà su Venezia per 2 a 0 (18-25 / 24-26) conquista il 5° posto dell’edizione 2015 delle Kinderiadi. Il podio maschile è della rappresentativa del Vicenza che sale vince contro gli scaligeri per 2 a 1 (25-12; 20-25; 4-15) conquistando il bronzo dell’edizione 2015 del Trofeo delle Province
TDP - Kinderiadi 2015 ecco i risultati delle semifinali
TdP 2015. Il verdetto delle semifinali: Padova-Treviso la finale maschile, Verona-Venezia per il titolo nel femminile.
Nel maschile i padovani piegano in tre set Vicenza, mentre i trevigiani battono in due set su Verona. Grande equilibrio anche nel torneo femminile con Verona che batte Trento 2-0 e Venezia che ha la meglio 2-1 sulle padrone di casa del Treviso
Saranno Padova-Treviso nel maschile e Verona-Venezia nel femminile le selezioni provinciali protagoniste delle due finalissime delle Kinderiadi 2015 in programma oggi pomeriggio nella splendida cornice della Zoppas Arena e solo due delle due alzeranno al cielo di Conegliano la coppa dei campioni succedendo rispettivamente a Venezia e Padova, squadre vincitrici dell’edizione 2014 del Trofeo delle Province venete.
Le semifinali del Trofeo maschile.
Treviso-Verona 2-0 (28-26, 25-22). Alle 9.00 di mattina, al PalaSport di San Vendemmiano, scendono in campo trevigiani contro veronesi e la partita conferma le previsioni della vigilia, ovvero grande equilibrio in campo tra due ottime squadre. Nel 1° set è battaglia senza esclusione di colpi: i veronesi in divisa gialloblu partono meglio conducendo per gran parte del 1° set, con Treviso che insegue: nelle ultime battute del set Treviso mette la freccia e sorpassa Verona, andando a vincere ai vantaggi 28-26 in un finale davvero emozionante. Il 2° set è meno equilibrato perchè Treviso conduce le danze, mentre Verona insegue nel tentativo di riaprire il match. I veronesi però non riescono a mettere mai la testa avanti, mentre i trevigiani mantengono sempre un vantaggio di 3-4 punti fino al 25-22 finale che li qualifica per la finale di oggi pomeriggio.
Vicenza-Padova 1-2 (15-25, 26-24, 9-15). La seconda semifinale si gioca alla stessa ora al Palasport di Pianzano di Godega di Sant’Urbano. Vicenza e Padova danno vita a una partita equilibrata ed avvincente il cui verdetto viene rimandato al 3° set dopo un 1° set il match a senso unico con i padovani che dominano fino al 15-25 finale. I vicentini scendono in campo con tutt’altro piglio nel 2° set e la partita cambia completamente diventando un autentico testa a testa vinto ai vantaggi sul 26-24 da Vicenza. Nel 3° set Padova torna a controllare il match: i padovani piazzano l’allungo decisivo portandosi sul 5-8, Vicenza ci prova un’ultima volta risalendo fino al 7-8, dopodichè è una passerella per Padova che chiude il set sul 9-15 con un parziale di 2-7. Per i padovani è festa grande: saranno loro la seconda selezione provinciale a scendere in campo alla Zoppas Arena. Appuntamento a Conegliano dunque, alle 15.30, per lo spettacolo della finalissima.
Le semifinali del Trofeo femminile.
Trento-Verona 0-2 (22-25, 23-25). Trento e Verona, rispettivamente la prima del girone A e la seconda classifica del girone B, scendono in campo alle 9.00 al PalaSport di Vazzola. La mattina ha l’oro in bocca per le veronesi guidate da mister Timpone che staccano il biglietto d’accesso alla finalissima di oggi pomeriggio battendo in due set le trentine sovvertendo dunque il pronostico della vigilia che dava per favorita la squadra passata come prima in classifica. Verona invece gioca bene e ha la meglio su Trento in due set equilibrati ed avvincenti: le veronesi vincono il 1° set 22-25 mettendo a segno nel finale il break decisivo, mentre nel 3° Trento ci prova, ma deve arrendersi a un passo dal traguardo sul 23-25.
Venezia-Treviso 2-1 (25-10, 26-28, 15-7). Dall’altra parte del tabellone si sfidano Venezia, che ha dominato il girone B, e Treviso, qualificatosi al turno successivo come seconda forza del girone A alle spalle di Trento. Le veneziane partono come favorite avendo perso un solo set nei tre incontri giocati sabato, ma le trevigiane confermano di essere un’ottima squadra per cui ne viene fuori un match davvero equilibrato in cui Venezia riesce a spuntarla solo al 3° set. Dopo aver dominato e vinto il 1° set, chiuso con un eloquente 25-10, Venezia nel 2° si fa sorprendere dalla reazione trevigiana: le padrone di casa delle Kinderiadi 2015 giocano bene spinte dal tifo del pubblico di casa e riescono a spuntarla ai vantaggi sul 26-28. Nel 3° set però Venezia riprende in mano le redini del match e per Treviso non c’è scampo: finisce 15-7 per le veneziane che volano in finale dove sfideranno Verona.
Entrambe dovranno dare il meglio per succedere alle ragazze del Padova, campionesse delle Kinderiadi 2014: appuntamento alle 17.30 alla Zoppas Arena per la finale femminile tra Verona e Venezia.
Segui il Torneo con gli hashtag ufficiali: #tdpvolley2015 e #kinderiadi
Tutte le foto ufficiali al link: http://www.kinderiadivolley.it/TDP-Veneto/2015/Gallery
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net