Tdp Under 15 maschile: poker di Treviso, Padova si arrende 2-1 in finale
Alla Zoppas Arena i padroni di casa trionfano nelle Kinderiadi 2015 salendo a quota quattro successi nell’albo d’oro maschile del Trofeo delle Province venete
Finale Under 15 maschile Tdp - Kinderiadi 2015
Treviso – Padova 2-1 (25-21, 12-25, 15-10)
Treviso: 1 Bernardi Matteo, 2 Bernardi Marco (K), 3 Dal Col, 4 Tessari, 5 Bellia, 6 Migliorin, 7 De Giovanni, 8 Pezzuto, 9 Longo, 10 Franco, 11 Pizziolo (L2), 12 Avesani (L1), 13 Marcon. 1° All.Sabbadin, 2° All.Del Faggio, 3° All.Osellame, Dir.Acc.Donadi, Fisiot.Napoli
Padova: 2 Tonello, 3 Veronese, 4 Rizzi (K), 5 Marchetto, 6 Salmaso, 7 Manfrin, 8 Macchion, 9 Semeraro, 10 Borille, 11 Dal Corso, 12 Borin, 14 Bastianello (L2), 15 Gottardo (L1). 1° All.Longo, 2° All.Cazzaro, Dir.Matteo Da Pozzo
Arbitri: Simone Degnovivo da Venezia e Veronica Cardoville da Venezia. Segnapunti: Ilaria Lunelli da Trento
Precedenti (09.05.2015 - Girone A): Treviso – Padova 2-1 (17-25, 25-19, 25-20)
Finale 1°-2° - Starting Six
Treviso: 2 Bernardi Marco (K), 3 Dal Col, 4 Tessari, 6 Migliorin, 7 De Giovanni, 8 Pezzuto, 12 Avesani (L1)
Padova: 2 Tonello, 3 Veronese, 6 Salmaso, 8 Macchion, 9 Semeraro, 11 Dal Corso, 15 Gottardo (L1)
Finisce con il l’urlo dei ragazzi del Treviso che si aggiudicano la quindicesima edizione del Trofeo delle Province Under 15 maschile battendo 2-1 Padova in una finale che senza dubbio non ha tradito le attese di tutti gli appassionati accorsi a Conegliani. Trevigiani e padovani hanno giocato a corrente alternata, con Treviso che ha vinto meritatamente il 1° set e Padova che invece ha stravinto il 2°, mentre nel 3° la selezione provinciale della marca prima ha dominato e poi ha rischiato di farsi sorprendere dal recupero padovano mettendo le mani sulla coppa sul 15-10 dopo essere stata avanti 14-5. Nella splendida cornice della Zoppas Arena è andata dunque in scena la prima finale delle Kinderiadi 2015, quella dell’Under 15 maschile: in campo si sono sfidate dunque Treviso e Padova che in semifinale hanno eliminato rispettivamente Verona e Vicenza e che si erano già incontrate sabato nella seconda sfida del girone A, in una partita terminata con la vittoria dei trevigiani per 2-1. In finale ha vinto di nuovo Treviso, mentre ai padovani, sconfitti con l’onore delle armi al termine di una grande partita, non resta che accontentarsi di un comunque ottimo secondo posto.
1° set. Maglietta azzurra delle Kinderiadi per i trevigiani guidati in panchina da mister Giorgio Sabbadin e maglietta verde invece per i padovani diretti da coach Paolo Longo. L’inizio di 1° set è tutto di marca patavina: gli insidiosi servizi dei primi battitori di Padova mettono in difficoltà Treviso e così sull’1-5 i trevigiani sono già dal loro allenatore ad ascoltare le prime indicazioni e magari anche a sciogliere un po’ la tensione. Al rientro in campo la squadra in maglia azzurra si scrolla di dosso la paura e comincia un’inesorabile rimonta coronata a quota 8 dall’attacco di Migliorin. La partita ora è decisamente più equilibrata a tutto vantaggio dello spettacolo e delle emozioni per il numeroso pubblico presente sugli spalti della Zoppas Arena. Padova paga dazio dopo la rimonta, mentre Treviso trova il sorpasso con un attacco di capitan Bernardi (13-12), mentre nelle fila padovane si mette in luce Semeraro che attacca dal centro per il 14-13 e poi mura per il punto della parità. I trevigiani allungano ancora prima con un attacco vincente di De Giovanni e poi approfittando di un doppio fischiato al sestetto padovano che così viene richiamato all’ordine da mister Longo sul 18-15 e poi di nuovo sul 22-18. Mister Sabbadin pesca anche il jolly dalla panchina con Marcon che entra al servizio e firma l’ace del 23-18. Treviso ha in pugno il set e non ha intenzione di farselo scappare: il 24-18 è un errore in attacco di Padova che ci crede e risale fino al 24-21 ancora con il muro di Semeraro, ma è un’illusione perché al rientro in campo dopo il time out trevigiano, un’invasione del muro padovano regala il 25-21 su cui si chiude il 1° set.
2° set. Nel 2° set parte meglio Padova ed esattamente come era accaduto nel 1°, i padovani si trovano avanti 2-6 grazie con due attacchi vincenti di Dal Corso e il muro vincente di Tonello che obbliga mister Sabbadin a chiamare il primo time out nel parziale. Stavolta i padovani al rientro in campo non si fanno sorprendere e anzi trovano il massimo vantaggio nel set sul 4-11 con due punti di Salmaso (attacco e muro) e con l’ace di Tonello. La ricezione trevigiana è in difficoltà e di conseguenza l’attacco non gira, mentre Padova alza la saracinesca sugli attaccanti padovani prima con Dal Corso e poi di nuovo con Salmaso per il 5-14 in favore dei ragazzi in maglia verde. I trevigiani ci provano, ma il vantaggio accumulato consente ai padovani di controllare senza affanni: nel finale di set Treviso sparisce dal campo, mentre Padova allunga ancora chiudendo con ben 13 punti di vantaggio sul 12-25 che arriva grazie a un errore al servizio di Treviso.
3° set. Il 3° set è quello decisivo per cui le due squadre devono partire forte e giocare sin dall’inizio il tutto per tutto: partenza a razzo per i trevigiani che si portano sul 4-1 con due contrattacchi vincenti di Migliorin e poi sul 6-2 con pallonetto vincente di Pezzuto, prima del cambio campo che arriva sull’8-3 dopo un mani out di capitan Bernardi. Il 9-4 è un muro di Tessari su cui puntuale arriva il time out di mister Longo, mentre lo stesso Tessari lascia il posto in battuta a Marcon: il n.13 trevigiano ancora una volta si fa sentire dai 9 metri e sul suo turno di battuta Treviso ipoteca la vittoria allungando fino al 12-4. I trevigiani intravedono il traguardo e assaporano il successo: il 14-5 è un ace di Pezzuto, ma Padova non molla regalando grandi emozioni alla fine di un set che sembrava chiuso: i padovani annullano cinque match point con l’insidioso servizio salto float di capitan Rizzi risalendo fino al 14-10 con i trevigiani che non riescono a mettere giù palla. Il trionfo trevigiano arriva così con un errore in attacco di una coraggiosissima Padova che esce dal campo a testa alta, mentre i trevigiani festeggiano una vittoria che mancava dal 2011 e che consente a Treviso di scrivere il suo nome nell’albo d’oro per la quarta volta, raggiungendo Vicenza nella classifica delle vittorie all time alle spalle della stessa Padova, prima con cinque successi. Treviso dunque trionfa in casa ed è la nuova squadra maschile Under 15 campione delle Kinderiadi 2015.
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net
