Finale Regionale U19 maschile: Padova-Treviso, domenica a Thiene l’ennesimo capitolo della grande sfida
Finale Regionale U19 maschile: Padova-Treviso, domenica a Thiene l’ennesimo capitolo della grande sfida
Negli ultimi due anni le due società si sono contese il titolo regionale under 19 per un albo d’oro che le vede appaiate con una vittoria ciascuna: due anni fa la vittoria di Padova, l’anno scorso il successo di Treviso al 5° set proprio contro Padova, che quest’anno cerca la rivincita. Appuntamento a domenica 17 alle ore 17.30 nella Palestra San Gaetano di Thiene in provincia di Vicenza

 
Sono senza dubbio le due società maschili più blasonate del movimento pallavolistico giovanile veneto e negli ultimi anni dall’under 13 all’under 19 si sono scontrate in numerose finali, al punto che il confronto tra Pallavolo Padova e Volley Treviso è ormai diventato una sorta di “classico” del volley nostrano, un’autentica sfida nella sfida. Quest’anno la Kio-Ene Padova ha già fatto il pieno di titoli, dal momento che i bianconeri padovani si sono portati a casa in autunno la Coppa Veneto U14 e, a cavallo tra aprile e maggio, il titolo regionale under 13 3x3 e il titolo regionale under 14 per un “triplete” da urlo cui va aggiunta la Boy League. Dal canto suo il Volley Treviso è attualmente ancora a secco di titoli regionali, per cui in attesa delle finali under 13, under 15 e under 17, i trevigiani tenteranno di portare in bacheca il primo titolo regionale della stagione presentandosi alla finale di domenica 17 maggio da squadra campione in carica. La finale di quest’anno, in programma come detto domenica a Thiene presso la Palestra San Gaetano (ore 17.30), è infatti una riedizione della finale dell’anno scorso, quando ad imporsi erano stati gli orogranata vittoriosi 12-15 al tie break al termine di un’autentica battaglia. Da una parte troviamo dunque una Kio-Ene Padova, che invece aveva vinto la prima edizione del campionato regionale under 19 nel 2013 battendo in finale l’Agorà Mestre, desiderosa di prendersi la rivincita, dall’altra un Volley Treviso che vorrà confermarsi campione alzando al tempo stesso il primo titolo regionale della stagione. 

Nelle semifinali giocate con gare di andata e ritorno tra il 5 e l’11 maggio, le due formazioni si sono qualificate rispettivamente ai danni di AVolley e Bassano Volley. Nella parte bassa del tabellone i padovani hanno strappato il pass per la finalissima battendo in entrambe le occasioni per 3-0 i vicentini, mentre è stata più equilibrata la semifinale che ha visto di fronte Treviso e Bassano, merito dei bassanesi che in gara 1 alla Comunale di Casoni hanno sfiorato l’impresa arrendendosi solamente al 5° set, mentre nella gara di ritorno i trevigiani si sono imposti 3-0 volando in finale. Impossibile dire chi sia la favorita, anche se c’è un precedente anche piuttosto recente che potrebbe far pendere la bilancia dalla parte degli orogranata: il 26 aprile scorso infatti, nel girone di qualificazione, il Volley Treviso ha battuto a domicilio i padovani con un secco 0-3, per un successo che ha consentito alla squadra della marca di chiudere al 1° posto il girone con 32 punti davanti alla Kio-Ene seconda con 30. Ma in una finale secca può accadere di tutto e, precedente a parte, stiamo parlando di due squadre fortissime che lotteranno fino all’ultimo per il titolo. E ora la parola ai due allenatori

Michele Zanin (allenatore Volley Treviso): “Non sarà una partita come tutte le altre e non solo perché è una finale, ma anche perché mette ancora una volta di fronte Treviso e Padova, ovvero le due società più forti a livello giovanile nel maschile: da anni ormai ci affrontiamo quasi sempre in finale o in semifinale e il confronto tra noi e loro ormai è diventato quello per la supremazia in Veneto, per cui sarà una sfida nella sfida. Poi questa partita è ovviamente anche una finale che mette in palio un trofeo importante e prestigioso che entrambe le società vogliono mettere in bacheca. Ci sarà meno pathos rispetto all’anno scorso perché comunque quest’anno c’è in palio solo la Coppa e non il posto alle finali nazionali, dal momento che entrambe sono già qualificate. Sarà un match aperto a ogni risultato, il precedente nel girone di qualificazione non fa testo e in serie B2 una volta abbiamo vinto noi e una volta loro. Ma ogni partita fa storia a sé e non si possono fare paragoni per cui non ci sono favoriti, può accadere di tutto”. 

Luciano Scaggiante (allenatore Kio-Ene Padova): “Sarà una sfida con Treviso, ovvero con la società che da anni domina la scena a livello regionale, ma questa finale conferma una volta di più che la Pallavolo Padova è arrivata ormai a giocarsela in ogni categoria alla pari con Treviso. Riguardo alla partita devo dire, molto onestamente e non per fare pretattica, che loro sono più forti e partono come favoriti: lo dimostra il fatto che in serie B2 loro sono arrivati ai play off e noi siamo retrocessi, mentre riguardo al precedente nel girone di qualificazione under 19 hanno vinto loro facilmente anche se a dire la verità non avevamo la squadra al completo. Comunque sia si tratta di una finale secca e in una finale secca può accadere di tutto: loro sono più forti, ma noi faremo di tutto per prenderci la rivincita della sconfitta dell’anno scorso e vincere il titolo”. 

 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net