Finale Regionale U16 femminile: Bassano-Padova, un anno dopo si rinnova la sfida per il titolo under 16
Finale Regionale U16 femminile: Bassano-Padova, un anno dopo si rinnova la sfida per il titolo under 16
Il Brunopremi.com, alla quarta finale consecutiva, cerca il terzo successo della sua storia nella categoria, ma dall’altra parte del campo un agguerrito Le Ali Padova Volley Project vuole la rivincita e un trofeo che manca dal 2010. Nella finale 3°-4° posto cercano un posto alle finali nazionali Us Torri e Service Med Imoco San Donà
Nel PalaSport di Badia Polesine, a seguire rispetto alla finale maschile, il cui fischio d’inizio è in programma alle 15.30, domenica 24 maggio si giocherà uno degli eventi più attesi della stagione giovanile, ovvero la Finale Regionale Under 16 che mette in palio uno dei titoli più ambiti e prestigiosi del volley femminile. Di fronte ancora una volta, esattamente come un anno fa, il Brunopremi.com Bassano e il Le Ali Padova Volley Project. L’anno scorso nella finale disputata a Montebelluna si sono imposte le bassanesi sulle padovane con il punteggio di 3-1 e per il Bruel Volley Bassano si trattava del secondo titolo regionale under 16 di una storia societaria cominciata nella stagione 2011-2012 e in questo senso c’è un altro dato che risalta: per il Brunopremi.com quella di domenica sarà la quarta finale consecutiva per un bilancio che vede la squadra giallorossa vittoriosa nel 2012 su San Donà, sconfitta nel 2013 dallo stesso San Donà e infine di nuovo sul gradino più alto del podio nel 2014. Dall’altra parte della rete il Le Ali Padova si conferma come una delle formazioni più interessanti delle ultime stagioni e la seconda finale consecutiva nella categoria ne è la conferma più evidente. La società Volley Project vuole prendersi la rivincita della finale persa l’anno scorso, ma soprattutto vuole riportare a Padova un titolo che manca dal 2011 quando la squadra allora griffata Micromeccanica si impose 3-2 sul Service Med San Donà.
Riguardo al cammino delle due squadre per arrivare sino a questa finale, va detto che sia Bassano che Padova hanno recitato da rullo compressore dal momento che entrambe hanno vinto tutte le partite della fase regionale senza mai cedere nemmeno un set alle avversarie, una prova di forza che legittima ancor di più l’approdo alla finalissima di Badia Polesine. Senza dubbio il compito più difficile per entrambe è stato superare lo scoglio delle semifinali che si sono giocate lo scorso fine settimana. Il Brunopremi.com ha battuto in tre set al PalaBruel il Service Med Imoco San Donà che si è dovuto arrendere alle padrone di casa con parziali di 25-16, 25-22 e 25-16: per Bassano è arrivata così la quarta finale consecutiva e la quarta qualificazione consecutiva alle finali nazionali. Il Le Ali Padova invece ha espugnato il campo dell’US Torri sovvertendo dunque il fattore campo e imponendosi 23-25 nel 1° set, 22-25 nel 2° e 21-25 nel 3° per un 0-3 che ha qualificato le padovane non solo per la finale ma anche per le finali nazionali in programma dal 3 al 7 giugno a Mondovì in provincia di Cuneo. L’ultimo posto disponibile per passare alla fase nazionale se lo giocheranno invece le due squadre sconfitte in semifinale ovvero US Torri e Service Med Imoco San Donà che scenderanno in campo per la finale 3°-4° posto alle 16.30 presso la Palestra dell’Istituto Einaudi di Badia Polesine.
Checchin Roberto (allenatore Padova Volley Project): "La squadra ha lavorato bene e arriviamo alla finale per vincere, questo è il nostro spirito. In questi ultimi giorni ci stiamo preparando al meglio per battere una squadra che parte con il favore del pronostico. Da parte nostra metteremo in campo tutto il lavoro fatto quest'anno e sono certo che le ragazze daranno il meglio".
Atanas Malinov (allenatore Brunopremi.com Bassano): “Domenica per noi sarà un’altra finale come ne abbiamo giocate tante in questi anni, ma devo dire che ogni volta è una grande emozione anche perché il gruppo di ragazze che ci arriva ovviamente cambia per cui è una sfida sempre nuova. Siamo contenti di essere arrivati sin qui ed è una grande soddisfazione esserci per la quarta volta di fila: puntiamo al 3° titolo, ma non sarà facile perché Padova è una squadra molto forte ed è cresciuta molto rispetto all’anno scorso. Se vinciamo bene, altrimenti non ne faremo una tragedia, l’obiettivo più importante era qualificarci per finali nazionali”.
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net
