Finale Regionale U16 femminile: Bassano si conferma campione, Padova si arrende in 4 set
Finale Regionale U16 femminile: Bassano si conferma campione, Padova si arrende in 4 set
Terzo trionfo in under 16 in quattro anni per il Brunopremi.com di Atanas Malinov che nella riedizione della finale 2014 batte ancora una volta 3-1 un indomabile Le Ali Padova. L’altra squadra che rappresenterà il Veneto alle finali nazionali sarà l’US Torri che nella finale 3°-4° batte in 5° set il San Donà. Il titolo di mvp dell’incontro va alla bassanese Dayana Kosareva
Finale Regionale U16 femminile 1°-2° posto
Le Ali Padova – Brunopremi.com Bassano 1-3 (27-25, 23-25, 23-25, 22-25)
Le Ali Padova: 1 Rizzo, 2 Trevisan (L2), 3 Erba, 5 Moro, 6 Gasparini, 7 Maggiolo, 8 Scorziero, 9 Colanardi, 10 Rampazzo, 11 Mengaziol (K), 13 Cerulli, 14 Lovison, 15 Canciello (L1). 1° All. Checchin, 2° All. Marconi, Dir. A. Pravisani
Brunopremi.com Bassano: 17 Pais Marden, 2 Malinov E., 3 Mason, 6 Fucka R., 15 Dall’Igna, 9 Magrin, 10 Kosareva, 11 Fucka T., 12 Bergamin, 13 Caon, 14 Stocco (K), 16 Bertollo (L2), 21 Malinov M. (L1). 1° All. Malinov A., 2° All. Arsenov
Arbitri: Tobia Solimeno da Rovigo e Elisa Cristanini da Verona. Segnapunti: Angelica Garavello da Rovigo
Finale 3°-4° posto
US Torri – Service Med Imoco San Donà 3-2 (17-25, 26-24, 15-25, 25-23, 15-7)
Finale 1°-2° - Starting Six
Le Ali Padova: 3 Erba, 5 Moro, 7 Maggiolo, 9 Colanardi, 10 Rampazzo, 11 Mengaziol, Canciello (L)
Brunopremi.com Bassano: 3 Mason, 6 Fucka R., 10 Kosareva, 11 Fucka T., 12 Bergamin, 14 Stocco, Malinov M. (L)
Al PalaSport di Badia Polesine, dopo l’imperdibile finale regalata dai ragazzi dell’under 15 maschile, anche nella finale femminile under 16 vanno in scena una partita dalle mille emozioni e una battaglia senza esclusione di colpi: esattamente come un anno fa, si trovano di fronte il Le Ali Padova e il Brunopremi.com Bassano con le padovane che cercano la rivincita e un titolo che manca dal 2010 e le bassanesi che invece vogliono confermarsi per la terza volta in quattro anni sul trono regionale. E’ finita come nel 2014 ovvero con la vittoria del Bassano in una partita però decisamente più equilibrata di quella giocata 12 mesi fa a Montebelluna: il Brunopremi.com, dopo essere finito sotto 1-0, ha recuperato lo svantaggio andando a vincere 1-3 ma faticando tantissimo per avere la meglio di un Le Ali Padova mai domo. Per il Bruel Volley Bassano arriva così il terzo titolo nella categoria under 16 in quattro anni di vita, mentre Padova si deve accontentare del 2° posto: entrambe le formazioni rappresenteranno il Veneto alle finali nazionali di Mondovì insieme all’US Torri che nella finale per il 3°-4° posto ha sconfitto 3-2 il Service Med San Donà. Doppia gioia per la bassanese Dayana Kosareva che porta a casa anche il meritato titolo di mvp dell’incontro.
1° set. Inizio di match molto equilibrato tra due formazioni in cui militano molte ragazze che si sono sfidate nella semifinale under 18 giocata sabato sera e terminata con il successo delle bassanesi sulle padovane. Il primo allungo è firmato dal Le Ali che si porta sul 9-6, ma il Brunopremi.com ribalta completamente lo svantaggio portandosi dal -3 al +3 sul turno di battuta di Kosareva: sul 9-12 mister Checchin chiama a sé le sue ragazze in difficoltà in ricezione e in attacco contro il muro altissimo del duo Stocco-Fucka. Il set si riapre grazie al recupero di Padova che si riporta sotto 12-13 con gli attacchi di Moro e Maggiolo, ma Bassano allunga ancora con Mason che attacca e mura per il 13-17 bassanese. Stesso film poco dopo con il Le Ali torna ancora sotto con Colanardi e Rampazzo (16-17) prima del nuovo break del Brunopremi.com firmato da due attacchi di Kosareva e Tatjana Fucka (17-21). Due errori in attacco padovani regalano il massimo vantaggio a Bassano sul 18-23, un vantaggio che però non è ancora sufficiente perché le battute di Lovison riaprono il set con il tabellone che segna 21-23. Kosareva interrompe la rincorsa delle padovane firmando il 21-24, ma non è finita perché il Le Ali ritorna in gioco impattando a quota 24 con Rampazzo dopo aver annullato tre set point. La stessa Rampazzo non sbaglia un colpo portando il punteggio sul 26-25 per il primo set point in favore del Le Ali: al primo colpo Padova non fallisce e il muro di Maggiolo inchioda il punteggio sul 27-25 per 1-0 in favore delle padovane.
2° set. Dopo una buona partenza patavina, il Brunopremi.com riprende in mano le redini del set volando sul 4-8 grazie agli attacchi di Kosareva e a qualche errore di troppo delle attaccanti padovane. La partita è sempre viva per merito di un Le Ali davvero tenace in difesa e smaliziato in contrattacco così sul 9-10 dopo l’ennesimo recupero padovano del match mister Malinov chiama il primo time out del set. Al rientro in campo Padova impatta con un ace di Rampazzo e poi passa avanti 11-10 con Erba, prima del 12-10 (attacco) e del 13-10 (ace) firmati sempre da un’incontenibile Rampazzo. Mason tiene a galla le bassanesi che però sono in grande difficoltà in ricezione e che faticano a mettere giù palla perché le padovane tengono davvero tutto in difesa. Sul turno di battuta di Stocco il Brunopremi.com ritrova la parità (14-14), ma Moro inventa due magie riportando avanti la sua squadra di due lunghezze (17-15). Bassano non molla e, dopo la parità, trova anche il vantaggio con Rebecka Fucka che firma il pallonetto del 17-18 e poi l’attacco del nuovo vantaggio bassanese sul 20-21. Due errori di Padova regalano alle bassanesi il +2 (21-23) con mister Checchin che chiama time out. Tatjana Fucka attacca per il 22-24, Moro tiene vive le speranze (23-24), ma il Le Ali sbaglia la battuta sul secondo set point e così il Brunopremi.com porta a casa il set fissando il punteggio sul 23-25.
3° set. Grande equilibrio anche nel 3° set tra due formazioni che lottano in un testa a testa davvero emozionante. Il primo break è del Brunopremi.com che allunga sul 9-12 con le battute di Mason e un attacco di Kosareva, ma il Le Ali annulla subito lo svantaggio con un break di 3-0 che riporta il punteggio in parità (12-12). Il secondo break bassanese arriva sulle battute di Bergamin e grazie agli attacchi Kosareva che in questa fase è senza dubbio il terminale d’attacco in grado di fare la differenza da ogni posizione, che sia in prima o in seconda linea: Bassano vola sul 14-18 e mister Checchin chiama tempo nel tentativo di fermare la pericolosa fuga delle avversarie. Stocco e Kosareva mettono a segno altri due punti (14-20), mentre dopo l’ace di Kosareva (14-21) è ancora time out per il Le Ali. Le padovane ci provano ancora accorciando con due ace di Lovison (21-23), che poi sbaglia per il 21-24 in favore del Brunopremi.com. In un finale ancora da brividi le indomabili ragazze del Le Ali risalgono sul 23-24, ma nell’azione successiva ci pensa ancora Kosareva a chiudere i conti con una bomba in diagonale da zona 4 per il 23-25 finale.
4° set. Parte forte Bassano anche nel 4° parziale con Rebecka Fucka e Kosareva (1-5), ma Padova accorcia portandosi sul 6-8, segno anche questo set si giocherà all’insegna dell’equilibrio senza che una delle due formazioni prenda realmente il sopravvento e infatti poco dopo il Volley Project recupera tutto lo svantaggio impattando a quota 10. Il Brunopremi.com ritrova un nuovo vantaggio con il muro di Stocco (13-16) allungando poi sul 13-17 grazie a un errore in attacco padovano su cui arriva il tempo di coach Checchin che striglia le sue ragazze ottenendo la straordinaria reazione che vale il 17 pari e che riapre nuovamente il set. Si va al testa a testa anche in questo set: Bassano va avanti 17-20 e 20-22, ma il Le Ali recupera sempre dando vita a un finale mozzafiato. Padova sbaglia in attacco e il tabellone segna 22-24 per le bassanesi, stavolta però non c’è spazio per l’ennesimo recupero perché Rebecka Fucka alza la saracinesca a muro mettendo la parola fine sul 22-25 ad una sfida che sembrava non avere fine. Il Brunopremi.com Bassano si conferma campione battendo in finale 3-1 il Le Ali esattamente come un anno fa: per la società bassanese è il terzo successo in quattro anni, un risultato straordinario cui deve inchinarsi ancora una volta un grande Padova Volley Project che perde con grande onore e a testa alta al termine di una partita bellissima e combattuta dal primo all’ultimo punto.
Per Atanas Malinov, allenatore Brunopremi.com Bassano: "Credo sia stata una partita molto bella, combattuta e con molti scambi spettacolari da tutte e due le squadre. Vorrei fosse chiaro a tutti il livello che troviamo nella categoria under 16 femminile: c'è un tasso tecnico molto alto, un livello che andrebbe sempre più valorizzato".
Per Roberto Checchin, allenatore Le Ali Padova Volley Project: "Una partita spettacolare, da vedere e da giocare. Nelle finali ogni tanto succede che lo spettacolo venga a mancare per tanti motivi: per la tensione, per l'avversario... oggi il pubblico ha potuto godere di una bella partita. Ha vinto la squadra più forte di oggi e più attenta in alcuni momenti decisivi. Le ragazze sapranno fare tesoro di un'esperienza come quella di oggi: per affrontare le fasi nazionali c'è bisogno di una partita come questa".
Per Natascia Vianello, presidente Fipav Rovigo: "E' stata una giornata magica. Ospitare il meglio della pallavolo under 15 maschile e under 16 femminile è per noi motivo di grande orgoglio. E oggi in particolar modo abbiamo visto quattro incontri di grande pallavolo che dimostrano come la pallavolo giovanile sia in forte crescita. Ringrazio tutto lo staff, le società, il comitato regionale, gli arbitri e le squadre che hanno reso possibile una giornata così bella".
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net
