Finale Regionale U13 femminile: San Donà cerca l’ennesimo trionfo, San Vendemmiano sogna il primo
Finale Regionale U13 femminile: San Donà cerca l’ennesimo trionfo, San Vendemmiano sogna il primo
Sfida inedita nella finale Under 13 tra le veneziane e le trevigiane: il blasone del My.Ko Imoco Volley San Donà contro l’entusiasmo della Pallavolo San Vendemmiano sono gli ingredienti dell’atteso match che chiuderà la lunga serie delle finali regionali giovanili 2014-2015. Appuntamento per domenica al PalaSport di Vicenza, con fischio d’inizio a seguire rispetto alla finale maschile

 
Sarà l’ultima di una lunga serie di finali regionali che anche quest’anno hanno divertito ed entusiasmato gli appassionati di tutto il Veneto e che rappresentano tutte insieme uno straordinario momento di sport giovanile. Il sipario sulla stagione 2014-2015, almeno per quanto riguarda le finali regionali, calerà al termine di Pallavolo San Vendemmiano – Ki.Mo Imoco Volley San Donà, le due squadre che domenica nella splendida cornice del PalaSport di Vicenza si contenderanno il titolo Under 13 femminile. Da una parte della rete scenderà in campo la squadra di una società cresciuta molto negli ultimi anni e che si affaccia per la seconda nella sua storia a una finale regionale, segno che il buon lavoro paga: la Pallavolo San Vendemmiano infatti un anno fa di questi tempi giocava la finale regionale under 14, guarda caso proprio contro San Donà, uscendo sconfitta per 3-0 ma piazzandosi comunque seconda e qualificandosi per la prima volta alle finali nazionali di categoria. 12 mesi dopo la società trevigiana festeggia un altro storico traguardo e cerca il suo primo titolo regionale contro ilSan Donà, ovvero niente meno che la società femminile più blasonata del Veneto a livello giovanile. La squadra della società veneziana, quest’anno griffata Mi.Ko Imoco, vuole confermarsi campione regionale under 13 dopo il successo della passata stagione arrivato al termine di una finale combattutissima vinta al 5° set sul Volley Annia, ma al di là di questo in caso di successo domenica per San Donà si tratterebbe del sesto titolo negli ultimi 10 anni. 

Numeri che raccontano di una società di cui ormai si è perso il conto dei titoli vinti e che recentemente ha vinto il 10° scudetto giovanile della sua storia con l’Under 14, ma alla vigilia della finale di domenica impressionano anche i numeri stagionali del San Vendemmiano, squadra che per arrivare alla finale ha vinto tutti gli incontri lasciando per strada un solo set, il 3° nella semifinale vinta col punteggio di 3-1 sul Volley Belladelli. Un ruolino di marcia impressionante che rende ancor più avvincente una partita in cui non mancano di certo gli spunti di interesse. Il Ki.Mo Imoco Volley dal canto suo ha faticato un po’ di più per arrivare fino in fondo: le veneziane infatti sia nel girone di qualificazione, sia in quello dei quarti, non hanno chiuso a punteggio pieno con 6 punti, ma sempre con 5 a causa di un paio di partite, rispettivamente con Medoacus Bluvolley e Le Ali Padova, vinte col punteggio di 2-1. In semifinale però il San Donà non ha lasciato nulla alle avversarie del Litorale Nord vincendo 3-0 e qualificandosi così per la finalissima. 

Busetti Carla (allenatore Pallavolo San Vendemiano): “All’inizio della stagione il nostro obiettivo era quello del titolo provinciale e ce l’abbiamo fatta. Adesso cercheremo di fare bella figura anche contro squadre fisicamente più dotate, puntando su quello che ci viene meglio: la difesa. Sappiamo  trovare soluzioni con intelligenza e precisione, poi è chiaro che si tratta di una finale e la tensione c'è ma daremo il massimo”.
 
Cristina D’Avanzo (allenatore MY.KO Imoco Volley San Donà): “Affronteremo una squadra agguerrita che storicamente difende molto ed è sempre attenta. Noi non abbiamo troppe aspettative ma giocheremo nel pieno rispetto dell’avversario nella speranza di vedere una bella partita da giocare e da vedere”.

 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net