Finale Regionale U13 maschile: i piccoli padovani sono dei giganti, Padova trionfa anche in Under 13
Finale Regionale U13 maschile: i piccoli padovani sono dei giganti, Padova trionfa anche in Under 13

Il Volley Treviso perde male nei primi due set e sfiora una rimonta clamorosa nel 3°, ma alla fine deve arrendersi contro la Kio-Ene che mette a segno il tris di titoli in regione dopo il titolo U13 3x3 e il titolo U14, categorie in cui la società padovana quest’anno si conferma imbattibile.
Finale Regionale U13 maschile 1°-2° posto
Kio-Ene Padova – Volley Treviso 3-0 (25-15; 25-18; 30-28)
 
Kio-Ene Padova: 47 Scarin-Callegaro, 48 Meoni, 51 Barutta (K), 54 Bastini, 59 Fantinato, 62 Bellomo, 64 Lovison, 66 Menoncin, 68 Rampazzo, 69 Sella, 71  Pastò, 77 Benetazzo. 1° All. Biasini, 2° All. Stefano, Dir.Acc. Bertolin
Volley Treviso: 1 Crosato, 2 Giro (K), 4 Fisicaro, 5 Novello, 6 Gobbo, 8 Martinez, 9 Comacchio, 10 Zanette, 11Pavanetto, 12 Pernazza, 19 Mozzato. 1° All.Tosatto, 2° All.Marini
Arbitri: Nicola Bonetto da Vicenza e Nicole Tonato da Vicenza. Segnapunti: Valentina Ciscato da Vicenza
 
Finale 1°-2° - Starting Six
 
Kio-Ene Padova: 47 Scarin, 51Barutta, 59 Fantinato, 64 Bellomo, 68 Rampazzo, 69 Sella
Volley Treviso: 1 Crosato, 2 Giro, 4 Fisicaro, 8 Martinez, 9 Comacchio, 12 Pernazza
 
I più piccoli della padovana si confermano dei giganti e in una stagione memorabile portano a casa il sesto titolo della stagione, una serie di successi tutti arrivati nelle categorie under 13 e under 14: nella finale regionale under 13, giocata al PalaSport di Vicenza, la Kio-Ene Padova batte in tre set gli eterni rivali del Volley Treviso e conquista il titolo under 13 sette anni dopo l’ultima volta. Il Volley Treviso gioca e perde male i primi due parziali, ma si riscatta ampiamente dando vita ad un 3° set da brividi dopo una rimonta pazzesca da 23-14 a 23-24: nel finale di set però i padovani tengono botta chiudendo 30-28 per un successo che rappresenta il terzo titolo regionale della stagione dopo quelli in U14 e in U13 3x3, il sesto in totale se si considerano anche la Coppa Veneto U14 vinta in novembre e i due titoli di livello nazionali vinti in Boy League e nelle finali nazionali U13 3x3. Un bottino che conferma la Pallavolo Padova come un’autentica potenza nelle categoria U13 e U14, mentre Treviso chiude la stagione delle finali regionali con un 2° posto dopo aver vinto però i titoli U15, U17 e U19.
 
1° set. Dopo un inizio equilibrato è Padova a prendere subito il largo con un muro di capitan Barutta e un attacco di Bellomo, cui si aggiunge una doppia fischiata ai trevigiani per il 7-3 in favore della Kio-Ene. Mister Tosatto chiama tempo e i suoi ragazzi cambiano registro recuperando tre punti di svantaggio e portandosi sul 9-8 con gli attacchi di Fisicaro e Pernazza. Poco dopo però gli orogranata si trovano di nuovo in panchina dal loro allenatore perché i padovani hanno allungato nuovamente e stavolta il break è ancora più pesante: tre attacchi dal centro di Scarin e un paio di errori portano il punteggio sul 15-8 per il massimo vantaggio della Kio-Ene nel set. Nel finale i bianconeri padovani allungano ancora ipotecando la vittoria nel parziale già sul 20-12: Fisicaro prova a tenere a galla i suoi con gli attacchi del 22-13 e del 23-14, ma Padova accelera definitivamente con capitan Barutta che attacca per il 24-14, mentre la chiusura arriva sul 25-15 con un’invasione di Treviso.
 
2° set. La Kio-Ene parte forte anche nel 2° set e Treviso fatica a tenere il passo, ma dopo il 5-1 iniziale e dopo il primo time out, i ragazzi di Tosatto tornano in campo decisi a non far scappare gli avversari: la rimonta di Treviso si ferma però sul 5-4 perché Padova accelera nuovamente grazie ad un gioco più efficace e meno falloso, mentre Treviso sbaglia ancora tanto e così il tabellone sull’11-5 torna a segnare uno svantaggio importante che consente ai padovani di controllare nuovamente l’incontro senza affanni. Sul 19-11 i trevigiani ci provano con un buon turno di battuta di Crosato (19-14), ma la Kio-Ene non si fa sorprendere e, nonostante un ultimo tentativo trevigiano di riaprire il set, inchioda il punteggio sul 25-18 con un attacco dal centro di Fantinato.
 
3° set. Il 3° set inizia in fotocopia con gli altri con Padova che domina e Treviso che finisce subito sotto 5-1 e si ritrova subito dal proprio allenatore per fermare l’ennesima fuga patavina. Il vantaggio consistente accumulato dalla squadra orogranata viene mantenuto dalla Kio-Ene che così si avvia verso la vittoria finale. Barutta e compagni in fase di ricezione e attacco hanno una marcia in più e sul 14-8 arriva anche il secondo e ultimo dei time out a disposizione del tecnico trevigiano. Sul 21-13 Padova intravede il trionfo finale ma a sorpresa, quando il finale sembra già scritto, l’ultimo assalto del Volley Treviso riscrive la storia del set: i trevigiani mettono a segno una rimonta da urlo impattando sul 23 pari e superando Padova 23-24 dopo una serie interminabile di muri e contrattacchi sul turno di battuta di Comacchio. Un set già chiuso e tutt’altro che avvincente, si trasforma nel set più emozionante del match perché ai vantaggi succede di tutto: la Kio-Ene annulla due set point, poi torna avanti con Sella (26-25), ma Pernazza riporta avanti i trevigiani (26-27), capitan Barutta mura per il nuovo sorpasso padovano e per il secondo match ball del set (29-28), l’ultimo, perché nell’azione successiva Treviso tira fuori di un niente l’attacco che regala alla Kio-Ene il definitivo successo. Sul 30-28 esplode la gioia dei padovani che tornano a vincere il titolo regionale under 13 sette anni dopo l’ultima volta, mentre la Pallavolo Padova si conferma società regina delle categorie dei più piccoli (under 13 e under 14), dal momento che oltre ai titoli regionali U13, U14 e U13 3x3 quest’anno sono arrivate anche la Coppa Veneto U14, la Boy League e il Campionato Nazionale U13 3x3. Il Volley Treviso esce a testa alta dopo la straordinaria rimonta, mentre i piccoli della Kio-Ene Padova confermano di essere dei giganti. 
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net