Finale Regionale U13 femminile 1°-2° posto
Pallavolo San Vendemiano – My.Ko Imoco Volley San Donà 0-3 (14-25, 10-25, 18-25)
Pallavolo San Vendemiano: 2 Borsoi, 10 Dariol, 24 Pessotto, 29 Monego, 37 Breda, 56 Pizzol, 58 Lavina (K), 61 Pase, 62 Dissegna, 63 Moro, 65 Bitto. 1° All. Busetti, Dir.Acc.Dissegna
Mi.Ko Imoco Volley San Donà: 22 Vazzoler, 6 Trevisan, 11 Zorzetto, 15 Andreon, 9 Chiericati (K), 1° Pelloia, 24 Falcier, 2 Carrer, 5 Zaccarin, 12 Eze, 7 Marian. 1° All.Davanzo, 2°All. Silvestrini, Dir. Acc. Bonetto
Arbitri: Riccardo Grasselli da Vicenza e Valentino Tsanev da Vicenza. Segnapunti: Valentina Ciscato da Vicenza
Finale 1°-2° - Starting Six
Pallavolo San Vendemiano: 24 Pessotto, 29 Monego, 56 Pizzol, 58 Lavina, 61 Pase, 62 Dissegna
Mi.Ko Imoco Volley San Donà: 2 Carrer, 6 Trevisan, 9 Chiericati, 10 Dariol, 11 Zorzetto, 12 Eze
Il menù della finale regionale under 13 femminile propone una sfida inedita tra San Donà e San Vendemiano, ovvero il blasone della società femminile più titolata del Veneto a livello giovanile, contro l’entusiasmo di una società che invece solo nelle ultime due stagioni ha fatto capolino nella pallavolo giovanile che conta dal momento che la società trevigiana di questi tempi un anno fa giocava la sua prima finale regionale con l’Under 14 e 12 mesi dopo si trova a scrivere un’altra grande pagina della sua storia disputando anche la finale con l’Under 13. Ma per la Pallavolo San Vendemiano in entrambe le occasioni il sogno di vincere il primo titolo regionale della sua storia si è infranto contro le ragazze del Pool Volley Piave San Donà che anche oggi si sono imposte con un netto e meritato 3-0. Al PalaSport di Via Goldoni a Vicenza nella finale regionale under 13, l’ultima della stagione 2014-2015 per il Veneto, va in scena dunque una sfida in cui da una parte della rete una squadra sogna il primo trionfo della sua storia e dall’altra una cerca l’ennesimo trofeo da mettere in bacheca: lo sport però non si commuove e non fa sconti e così alla fine a trionfare è il My.Ko Imoco San Donà che batte nettamente in tre set una coraggiosa Pallavolo San Vendemiano conquistando il suo secondo titolo regionale in stagione dopo quello vinto con l’Under 14 a inizio maggio.
1° set. Partenza a razzo nel 1° parziale per il San Donà trascinato dagli attacchi di capitan Chiericati e compagne: con il tabellone che segna 6-12 sono già due i time out chiamati da coach Busetti nel tentativo di riportare ordine tra le sue ragazze e al contempo di togliere concentrazione e ritmo alle veneziane. San Donà sembra un treno in corsa eppure nel loro momento migliore le ragazze dell’Imoco commettono l’errore di rilassarsi: una serie di errori veneziani in attacco tengono vive le speranze di capitan Lavina e compagne al punto da costringere coach Davanzo a chiamare tempo sul 13-17. Al ritorno sul parquet San Donà cambia palla, poi sulla linea dei 9 metri si presenta Carrer che piazza un paio di ace e propizia i contrattacchi vincenti di Zorzetto ed Eze per il 13-23 che vale un’autentica ipoteca sul successo nel parziale. Con ben undici set point a disposizione l’Imoco non si fa pregare due volte e al secondo colpo chiude i conti sul 14-25 approfittando di un errore in attacco del San Vendemiano.
2° set. La musica non cambia nel 2° set e a tenere le redini dell’incontro è sempre il My.Ko, anche se la Pallavolo San Vendemiano ci crede e lotta sempre con grande coraggio: le trevigiane difendono tutto il possibile, ma pagano dazio in attacco di fronte alla superiorità fisica delle veneziane. Un attacco di Pizzol tiene vive le speranze (3-6), ma San Donà non molla un centimetro, Chiericati e Zorzetto fanno male in attacco e sul 3-10 arriva anche il primo time out chiamato da coach Busetti. Il My.Ko domina in lungo e in largo, mentre in questa fase le trevigiane, che pure nel 1° set avevano ben figurato, non riescono a far nulla contro la superiorità delle loro avversarie: il parziale si chiude sul 10-25 con San Donà che sembra ben avviato verso il successo finale.
3° set. Continua a giocare bene il My.Ko nel 3° set, ma la Pallavolo San Vendemiano con grande coraggio non molla lottando fino all’ultimo: ne viene fuori un set decisamente più combattuto di quelli precedenti e infatti le veneziane non riescono a staccare le avversarie che inseguono a cinque lunghezze di distanza, un gap tutto sommato buono se si considera l’andamento dei due set precedenti. Sul 10-15 le trevigiane tirano fuori gli artigli, cominciano a mettere a terra qualche attacco con Lavina, Pase e Pizzol riuscendo così ad accorciare al punto da costringere sul 13-15 coach Davanzo a chiamare tempo. Ne viene fuori un set emozionante, con tifosi del San Vendemiano che ci credono e si fanno sentire dagli spalti del PalaSport vicentino. Nel finale di set però le veneziane, dopo aver sofferto qualcosa fino al 16-18, allungano ancora portandosi nuovamente a distanza di sicurezza (16-23) con il San Vendemiano che dopo aver dato tutto cala alla distanza per arrendersi definitivamente, dopo l’ultimo sussulto di capitan Lavina, sulla schiacciata vincente di Trevisan che firma il 18-25 su cui esplode la meritata festa veneziana prima dei titoli di coda. San Vendemiano rimanda l’appuntamento con il sogno, San Donà invece si conferma grande vincendo, dopo aver conquistato anche il titolo under 14, il secondo trofeo stagionale a livello regionale.