Finali Giovanili Crai: il Veneto fa incetta di medaglie con tre ori, due argenti e un bronzo
Finali Giovanili Crai: il Veneto fa incetta di medaglie con tre ori, due argenti e un bronzo
Il resoconto delle Finali Nazionali Giovanili 2015 conferma la regione Veneto come fucina di talenti pallavolistici grazie allo straordinario lavoro delle nostre società nel settore giovanile: rispetto al 2014 sono sempre sei le squadre andate “a podio” ma quest’anno c’è un oro in più perchè gli scudetti sono tre.
Le parole dei dirigenti delle tre società scudettate
E’ tempo di bilanci per le squadre giovanili venete che hanno da poco terminato le rispettive avventure alle fasi nazionali di categoria e a guardare il quadro finale emerge una regione pallavolisticamente parlando tra le prime in Italia perché comunque tre squadre scudettate e altre tre sul podio (cui vanno aggiunti due quarti, un quinto e due sesti posti) sono numeri davvero impressionanti che confermano ancora una volta il Veneto come terra che respira volley a ogni latitudine e questo grazie soprattutto allo straordinario lavoro che molte società portano avanti nel settore giovanile. E non finisce qui, perché a guarnire una torta già ricchissima di successi, ci sono le classiche ciliegine, ovvero i premi individuali che nel 2015 sono ben quattro, due nel maschile e due nel femminile.
Si parte ovviamente con le tre squadre che possono fregiarsi del titolo di Campioni d’Italia e che l’anno prossimo giocheranno con il tricolore sul petto. La prima squadra ad aver festeggiato il tricolore quest’anno è la Kio-Ene Padova che a Cagliari ha vinto il titolo Under 13 3x3 Maschile a coronamento di una stagione straordinaria per i colori padovani nelle categorie under 13 e under 14: i bianconeri hanno battuto in finale il Sir Perugia 2-0. Quindi abbiamo il titolo nazionale femminile under 14 del Gielle Imoco Volley che nella finale giocata a Porto San Giorgio nelle Marche ha battuto 3-1 il Progetto Volley Orago portando a San Donà l’ennesimo trofeo di una delle società più blasonate d’Italia a livello giovanile. Per finire, dopo Padova nel maschile e San Donà nel femminile, non poteva mancare ovviamente il Volley Treviso che l’anno scorso aveva vinto lo scudetto in under 15 e in under 17 conquistando così il 22° e il 23° titolo nazionale della sua storia: la società orogranata non è riuscita a bissare il successo in under 15, ma una settimana dopo non ha fallito l’appuntamento con il 24° scudetto che è arrivato grazie all’Under 17 Volley Treviso vittoriosa 3-1 in finale sul Volley Segrate.
Per quanto riguarda i piazzamenti sul podio nel maschile troviamo il 2° posto del Volley Treviso in under 19, mentre gli altri due podi arrivano dal femminile e portano la firma del Le Ali Padova e del Brunopremi.com Bassano che sono arrivate rispettivamente seconda e terza alle Finali Nazionali Under 16 di Mondovì, con le padovane che hanno accarezzato il sogno scudetto poi svanito in un tie break chiuso sul 16-14 in favore del Casal de Pazzi. Il Brunopremi.com ha sfiorato invece il podio in under 18 giungendo 4°, mentre l’altro 4° posto è arrivato nelle finali under 15 maschili con l’AVolley Schio che si è fermato a un passo dalla zona medaglie. Da notare inoltre gli ottimi 5° e 6° posto di Kio-Ene Padova e Volley Castelli nelle Finali Nazionali Under 14 maschili di Gubbio e il 6° posto del Volley Treviso in Under 15. Le altre squadre che hanno partecipato alle Finali Giovanili Crai sono finite lontane dal podio ma hanno comunque chiuso la stagione con la grande soddisfazione di essersi qualificate per questo straordinario appuntamento: nel maschile abbiamo l’U13 3x3 Silvolley (16^ al termine del torneo), l’Under 15 Kio-Ene Padova (17^), le Under 17 del Calzedonia Verona e del VTC On Line Service San Donà (rispettivamente 17^ e 20^) e infine l’U19 Kio-Ene Padova (8^); nel femminile invece troviamo le Under 14 Union Volley Sea Stars e US Torri (rispettivamente 11^ e 22^), l’U16 sempre dell’US Torri (10^) e per finire le Under 18 Union Volley Vacanze Jesolo e US Torri (rispettivamente 17^ e 23^). Per quanto riguarda i premi individuali ricordiamo i due premi di mvp delle finali assegnati a Lorenzo Sperotto dell’U15 Volley Treviso e a Ilenia Moro dell’U16 Le Ali Padova, mentre a Sebastiano Marsili dell’U19 Volley Treviso e a Dayana Kosareva dell’U16 Brunopremi.com Bassano sono andati rispettivamente i premi di miglior palleggiatore e di miglior schiacciatrice.
La parola ora ai dirigenti delle tre squadre scudettate per un bilancio dei rispettivi settori giovanili al termine della stagione 2014-2015.
Michele De Conti (Vicepresidente Volley Treviso): "Devo ammettere che vincere i titoli regionali in tre categorie diverse è un risultato che non ci aspettavamo. Soprattutto per l'Under15 che ha stupito tutti anche alle Finali Nazionali con un ottimo 6° posto. Anche l'Under 19 ha avuto ottimi risultati e siamo l'unico club non di serie A che è arrivato così in alto. E poi lo scudetto con l'Under 17: un successo che corona una stagione con merito viste le scelte fatte dallo staff e credo di poter dire che nelle fasi nazionali abbiamo messo in campo il miglior primo tempo".
Monica Mezzalira (Coordinatrice Settore Giovanile Pallavolo Padova): "E' stata un'esperienza positiva sotto molti punti di vista che ha arricchito i ragazzi di emozioni e sensazioni nuove. Il primo aspetto che ritengo importante è proprio quello personale: i ragazzi si sono confrontati con società molto diverse tra loro, hanno portato a casa degli ottimi risultati e anche qualche sconfitta ha fatto bene alla crescita. Per questo ritengo che un'esperienza come questa sia importante da vivere".
Franca Gressini (Responsabile Under 14 Pool Volley Piave San Donà): "Come sempre nella nostra società abbiamo messo a frutto il lavoro di anni tutto puntato sui giovani e sulla loro crescita. Il nostro obiettivo è farle arrivare all'Under 18 partendo dall'Under 13 e anche prima. La squadra di nostri tecnici ha un progetto molto ambizioso che sta ripagando negli anni. Basti pensare che siamo l'unica società in Italia che partecipa alle finali Under 14 da quando esistono e cioè da 11 anni e nella maggior parte delle edizioni abbiamo portato a casa un risultato da podio: questo significa che il lavoro che svolgiamo è di alto livello".
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net
