TDR 2015: lunedì tornano le Kinderiadi, Veneto pronto per l’avventura in terra siciliana
TDR 2015: lunedì tornano le Kinderiadi, Veneto pronto per l’avventura in terra siciliana
Da lunedì 29 giugno a sabato 4 luglio a Messina il Trofeo delle Regioni 2015: la rappresentativa maschile e quella femminile del Veneto in partenza con la voglia di recitare da protagoniste e di migliorare i due quinti posti della scorsa edizione. Veneto-Sardegna nel femminile e Veneto-Basilicata nel maschile le due gare d'esordio di martedì 30 giugno

 
 
Chiuso con un bottino da urlo il ciclo delle finali nazionali che hanno visto le squadre venete protagoniste con ben tre scudetti e altri quattro piazzamenti suo podio, è ormai giunto il tempo per tutti gli appassionati di volley di tuffarsi nel mondo delle Kinderiadi: come da tradizione è arrivato infatti il momento di vivere l’edizione 2015 del Trofeo delle Regioni, manifestazione che solitamente chiude la stagione indoor e che rappresenta di sicuro uno degli appuntamenti più interessanti a livello giovanile in Italia. Il Veneto parteciperà alla 32^ edizione della kermesse con due rappresentative, una maschile under 16 e una femminile under 15, guidate rispettivamente da mister Valerio Baldovin e mister Michele Minotto e va detto che, pur consapevoli delle difficoltà, entrambe partono con le giuste ambizioni e magari, perché no, con il sogno di puntare al gradino più alto del podio che manca dal 2011 per il maschile e dal 2002 dal femminile.

Dopo la bellissima esperienza in Basilicata nel 2014, per l’edizione 2015 del Trofeo delle Regioni si torna al sud e si vola in Sicilia, a Messina, per la precisione sulla Costa Tirrenica con i comuni di Tortorici, Barcellona, Brolo, Gioiosa Marea, Patti, Montagnareale e Torrenova che ospiteranno la 32^ edizione di una manifestazione che l’ultima volta in Sicilia era stata organizzata a Palermo ben 23 anni fa. Alcuni numeri come sempre rendono l’idea della portata di un evento che davvero sa far parlare di sé come pochi eventi sportivi giovanili in Italia e del resto per una settimana a sfidarsi saranno semplicemente i migliori giovani talenti della pallavolo maschile e femminile provenienti da tutta Italia. Al torneo, in programma come detto dal 29 giugno al 4 luglio, partecipano le rappresentative maschili e femminili delle 21 regioni italiane (Trentino e Alto Adige si presentano separatamente), per un totale di 42 squadre (21 maschili e 21 femminili) che animeranno le cinque giornate di gare, mentre saranno 13mila le bottigliette d’acqua che verranno distribuite nel corso delle quasi 350 partite che al termine della competizione assegnerà i titoli italiani di migliore rappresentativa pallavolistica giovanile in campo maschile e femminile.

Venendo alle nostre squadre, accompagnate da un nutrito staff guidato dal presidente della Fipav Veneto Roberto Maso, sarà la rappresentativa femminile a inaugurare l’avventura per il Veneto alle Kinderiadi 2015: la formazione guidata da mister Minotto, inserita nel girone D con Trentino e Sardegna, scenderà in campo a Montagnareale alle 9.00 di martedì 30 contro le pari età della Sardegna. Nel primo pomeriggio invece l’esordio della rappresentativa maschile: i ragazzi di mister Baldovin scenderanno in campo alle 15.30 a Tortorici contro la Basilicata nella prima partita di un girone, il girone C, che comprende come terza squadra la Calabria. 

 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net