TDR2015: prima giornata di successi per il Veneto alle Kinderiadi di Messina
TDR2015: prima giornata di successi per il Veneto alle Kinderiadi di Messina

Entrambe le selezioni regionali accedono alla fase successiva da vincitrici del loro girone e quindi con il ruolo di teste di serie rispetto alle avversarie. Un ottimo inizio con 8 punti sia per la maschile che per la femminile e zero set persi. Minotto e Baldovin guidano i giovani talenti della pallavolo veneta alla seconda fase del torneo grazie alle ottime prestazioni della prima giornata delle Kinderiadi 2015.
 
Girone D Femminile - Prima Fase - Qualificazione - Girone D
Veneto – Sardegna 3 – 0 (21-6, 21-8, 21-4)
Sardegna-Trentino  0 - 3 (14 – 21, 8 – 21, 17 – 21)
Veneto – Trentino 3 – 0 (21-11, 25-23, 21-10)
Classifica: Veneto 8, Trentino 4, Sardegna 0
 
Girone C Maschile - Prima Fase - Qualificazione - Girone C
Veneto – Basilicata 3 – 0 (21-9, 21-14, 21-5)
Basilicata - Calabria 0 – 3 (11 – 21, 6 – 21, 14 – 21)
Veneto – Calabria 3 – 0 (21-19, 21-19, 21-15)
Classifica: Veneto 8, Calabria 4, Basilicata 0

SEGUI LIVE IL TROFEO DELLE REGIONI 2015 --> CLICCA QUI
 
Buona la prima per la delegazione femminile del Veneto al Trofeo delle Regioni 2015 in corso a Messina: la rappresentativa chiude la prima giornata delle Kinderiadi con due successi sulle due gare disputate senza perdere nemmeno un set. Un percorso netto che la dice lunga sullo stato di forma delle nostre ragazze che si sono presentate al nastro di partenza di questa edizione siciliana del Trofeo delle Regioni con un doppio tre a zero. Le ragazze allenate da Mister Michele Minotto, coadiuvato dallo staff tecnico Laura Mezzalira e Elena Minotto scendono in campo di buon mattino contro le pari età della Sardegna. Il match poteva essere insidioso per la squadra veneta sia per l’impatto mattutino che per l’approccio alla gara, sempre difficoltoso quando si tratta della partita di apertura. Invece, il team veneto parte con il piede giusto mettendo in campo la grinta che rende possibile una vittoria netta del primo set con un perentorio 21-6 che la dice lunga sull’andamento del primo parziale. Pronti, via ed anche il secondo set parte co u perentorio 7-1 per le venete che induce il selezionatore sardo a chiedere un time-out di riparazione che però porta a pochi frutti. Bovo e compagne continuano la loro cavalcata verso il terzo set con un chiaro e limpido 21-8. Se poteva essere un risultato ancora migliore e più rotondo, lo è stato grazie anche ad un terzo set che si è chiuso con un 21-4 per una partita durata meno di un’ora.

A mezzogiorno, per la seconda ed ultima gara della prima giornata, la rappresentativa regionale veneta si presenta in campo pronta per affrontare la compagine trentina. Le truppa di Minotto parte però male, andando sotto 5-1 nel primo parziale dove il nostro unico punto è un errore al servizio delle ragazze atesine. Nella prima parte del set Gavioli e compagne sono piuttosto fallose in attacco ciononostante il Veneto aggancia le trentine sul 7-7 e le supera sul 16-11 per poi concludersi in nostro 21-11. Più tirato ancora il secondo set, peraltro il più combattuto della prima giornata: 6-2 con qualche distrazione in difesa assieme a qualche direzione di attacco non gestita in maniera appropriata riporta il match in parita per quanto riguarda il secondo set sull’11 pari. La mancanza di lucidità e di continuità nei fondamentali consentono alla selezione regionale trentina di lottare punto a punto nell’ultima parte del secondo set che si chiude ai vantaggi in favore delle venete con il punteggio di 25-23. La sconfitta nel secondo set fa sparire dal campo le trentine che giocano ben poco, resistendo solamente all’inizio del set, fino al punteggio di 8-5: le venete, guidate da Mason e Rampazzo in giornata positiva, si portano velocemente sul 16-9 e chiudono sul 21-10 una gara dominata.

Nel pomeriggio messinese, la selezione maschile allenata da Mister Valerio Baldovin con il prezioso aiuto di Alessandro Lanza assieme a Roberto Rotari gioca la prima partita delle Kinderiadi 2015 nel girone C con Basilicata e Calabria.
Come per le ragazze, la prima partita della selezione maschile si conclude con un rotondo tre a zero contro la Basilicata che porta i punti in cascina utili per la qualificazione e per l’assegnazione della testa di serie. Piuttosto perentorio il primo set, padroneggiato ampiamente dai ragazzi veneti che giocano a viso aperto e con la giusta concentrazione. Il primo set termina con il risultato di 21-9 ad indicare anche il divario tra le due formazioni in campo. Secondo set leggermente più combattuto. I giocatori lucani oppongo una buona resistenza e con un crescente impegno e grinta. Nonostante gli sforzi profusi devono però soccombere ai veneti con il risultato di 21-14. Il terzo set è invece senza storia: termina sul 21-5 e i ragazzi di Baldovin/Lanza/Rotari portano a casa il bottino pieno senza lasciare alla selezione della Basilicata alcuna possibilità di raddrizzare la partita a loro favore. Nella prima gara del girone di qualificazione la squadra di Baldovin porta a compimento la missione con velocità e guadagna i primi 4 punti importanti per il prosieguo del torneo.

Alle 18.30 si torna di nuovo in campo per la partita contro la selezione regionale della Calabria. I veneti partono un po’ contratti in attacco ma la nostra squadra riesce ad agganciare i calabresi sul punteggio del 6-6. In alcune occasioni vanno in difficoltà ma nei momenti topici riescono a reagire anche grazie al servizio di Fusaro che sul 19-17 mette a segno un piccolo break che porta al 21-19 finale. Nel secondo parziale, dopo una iniziale equivalenza delle due formazioni  Mancin e Merlo trascinano il team Veneto verso il successo anche grazie ad un paio di falli degli avversari. C’è da notare una nostra ottima attenzione a quello che succede sopra le rete che significa concedere poco agli avversari e vincere il set 21-19. L’ultimo parziale premia gli sforzi della squadra di Baldovin: subito un 4-0 con due aces di Sperottp per poi proseguire fino ad un 10-4 che sembra mettere un sigillo di chiusura al match. Un piccolo calo di attenzione fa rientrare nel set i calabresi ma alla fine devono cedere allo strapotere dei veneti che rientrano da un time-out per richiamare alla concentrazione. E’ un 21-15 che mette il punto esclamativo ad una partita giocata con la dovuta attenzione e che permette alla selezione giovanile veneta di guadagnare il pass per la seconda fase come testa di serie.

SEGUI LIVE IL TROFEO DELLE REGIONI 2015 --> CLICCA QUI
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net