TDR Beach 2015: i fratelli Mengo volano in semifinale, eliminate invece Colanardi-Mason
TDR Beach 2015: i fratelli Mengo volano in semifinale, eliminate invece Colanardi-Mason
Alle Kinderiadi Beach di Cetraro (provincia di Cosenza) grande impresa di Marco e Filippo Mengo che per il secondo anno consecutivo portano il Veneto maschile in semifinale: appuntamento domani (giovedì 30 luglio) alle ore 9.00. Due sconfitte ed eliminazione anticipata invece per la selezione regionale femminile composta da Alessandra Colanardi e Chiara Mason



I risultati del Veneto nella seconda giornata:

TORNEO MASCHILE - Qualificazioni Fase 3 e Fase 4
Veneto (Mengo F. - Mengo M.) - Piemonte (Repetto-Sorrentino) 2-1 (21-14, 21-23, 15-12)
Veneto (Mengo F. - Mengo M.) - Emilia Romagna (Maletti-Bandini)  2-0 (21-17, 21-12)

TORNEO FEMMINILE - Qualificazioni Fase 3 e Fase 4
Veneto (Colanardi-Mason) - Liguria (Olivero-Botta) 1-2 (21-14, 20-22, 11-15)
Veneto (Colanardi-Mason) - Campania (Aquino-De Siano) 2-0 (21-12, 21-15) 

Alle Kinderiardi di Beach Volley 2015 in programma a Cetraro in provincia di Cosenza siamo giunti alla seconda giornata di gare e il Veneto, dopo l'esordio col botto della prima giornata in cui le due selezioni nostrane hanno centrato 6 vittorie in 6 incontri, vive una giornata in chiaroscuro caratterizzata da una parte dai due successi e dalla qualificazione in semifinale della selezione maschile allenata da Massimo Padoana e dall'altra dall'eliminazione comunque a testa alta della selezione femminile guidata da Paola Chimetto. 

Torneo Maschile. Partiamo dai ragazzi, ovvero dai gemelli Filippo e Marco Mengo che nella seconda giornata del Trofeo delle Regioni si confermano come una delle coppie da battere: i due atleti del Volley Team San Donà Jesolo infatti hanno continuato come avevano finito ieri, ovvero vincendo entrambe le gare contro Piemonte ed Emilia Romagna, due risultati che regalano ai nostri colori la qualificazione in semifinale esattamente come era accaduto un anno fa a Jesolo dove però i fratelli Mengo, poi giunti quarti, arrivavano in semifinale dal tabellone perdenti. La prima partita del Veneto maschile si gioca alle 10.10 sul campo 3 della Colonia di San Benedetto di Cetraro. I ragazzi guidati da coach Padoan sfidano il Piemonte della coppia Repetto-Sorrentino: nel 1° set i gemelli Mengo confermano di essere in grande forma e infatti i piemontesi devono arrendersi con un netto 21-14, ma nel 2° set la partita cambia perchè il Piemonte sale di tono mettendo in difficoltà i veneti che lottano fino alla fine per portare a casa la partita in due set, ma devono arrendersi 21-23 ai vantaggi. Sull'1-1 non si può più sbagliare e così nel 3° set Filippo e Marco Mengo riprendono in mano le redini dell'incontro chiudendo i conti sul 15-12 al termine di un parziale comunque piuttosto equilibrato. La seconda partita di giornata della Selezione Regionale maschile si gioca alle 15.30 sullo stesso campo e l'avversario stavolta è la temibile Emilia Romagna della coppia Maletti-Bandini. E' in questo match, che mette in palio l'accesso diretto alla semifinale, che i gemelli Mengo danno il meglio di sè giocando un beach volley da applausi e dominando l'incontro come dimostrano i punteggi dei due parziali vinti rispettivamente col punteggio di 21-17 e 21-12. Ancora una volta i terribili fratelli di San Donà arrivano in zona medaglia. Se sarà di legno come l'anno scorso o di un metallo più prezioso, come tutti ci auguriamo, lo sapremo solo domani, giovedì 30 luglio, nella terza e ultima giornata delle Kinderiadi di Beach Volley 2015. 

Torneo Femminile. Dopo aver vinto tre gare nella prima fase giocata ieri sono invece arrivate due sconfitte per la Selezione Regionale femminile composta da Alessandra Colanardi, atleta del Padova Volley Project, e Chiara Mason, atleta del Bruel Volley Bassano. Le ragazze guidate da Paola Chimetto prima sono finite nel tabellone perdenti a causa della sconfitta al 3° set con la Liguria e infine hanno dovuto abbandonare ogni proposito di medaglia perdendo in due set con la Campania: per le giovani atlete venete, entrambe alla prima partecipazione, resta comunque la soddisfazione di aver giocato un ottimo torneo e di essere uscite a testa alta dalla manifestazione. Peccato comunque perchè l'avventura del secondo giorno di gare era partita bene con il successo per 21-14 nel 1° set del match con la coppia Olivero-Botta, portacolori della Liguria, un punteggio che ha fatto ben sperare ma che poi è stato ribaltato dalle liguri che si sono imposte 20-22 in un 2° set da brividi. Nel 3° set la coppia Colanardi-Mason le ha provate tutte, ma la Liguria non ha più sbagliato niente fino all'11-15 finale che ha spedito le nostre ragazze nel tabellone perdenti dove, alle 12.40, hanno sfidato la Campania della coppia Aquino-De Siano. Nella partita che di fatto ha messo fine alle speranze di medaglia del Veneto femminile a dominare sono state le campane che hanno chiuso il match sul 2-0 con parziali di 21-12 e 21-15 che raccontano di una sfida a senso unico in cui le nostre ragazze non sono mai riuscite a impensierire le avversarie. Per Alessandra Colanardi e Chiara Mason, smaltita la delusione, resta comunque la soddisfazione di aver giocato una grande prima parte di torneo con le tre vittorie consecutive di ieri e con l'impresa sfiorata con la Liguria stamattina. 

 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net