TDR Beach 2015: il Veneto va a medaglia, i fratelli Mengo chiudono al 3° posto
TDR Beach 2015: il Veneto va a medaglia, i fratelli Mengo chiudono al 3° posto
Al Trofeo delle Regioni di Cetraro, impresa sfiorata per Filippo e Marco Mengo che in semifinale si arrendono 17-15 al 3° set col Piemonte. Nella finalina di consolazione i ragazzi di Padoan schiantano l'Emilia Romagna e salgono sul gradino più basso del podio. 9° posto per la Selezione Regionale femminile



I risultati del Veneto nella terza giornata:

TDR BEACH VOLLEY KINDERIADI 2015 - TORNEO MASCHILE - SEMIFINALI e FINALI
S1: Veneto (Mengo F. - Mengo M.) - Piemonte (Repetto-Sorrentino) 1-2 (16-21, 21-13, 15-17)
S2: Abruzzo (Ceccoli-Cappio) - Emilia Romagna 2-0 (21-14, 21-19)

F 3°-4° postoVeneto (Mengo F. - Mengo M.) - Emilia Romagna (Maletti-Bandini)  2-0 (21-17, 21-14)
F 1°-2° posto: Abruzzo (Ceccoli-Cappio) - Piemonte (Repetto-Sorrentino) 2-1 (21-19,16-21, 15-13)  

Rappresentativa Veneto Maschile: Mengo Filippo, Mengo Marco (All. Massimo Padoan)

Cala il sipario sulle Kinderiadi di Beach Volley di Cetraro in provincia di Cosenza e alla fine ad esultare sul gradino più alto del podio allestito dal Comitato Organizzatore calabrese esultano l'Abruzzo nel maschile e le Marche nel femminile, ovvero guarda caso proprio le due squadre, peraltro con i medesimi atleti, che nell'edizione 2014 di Jesolo erano tornate a casa con un argento dopo aver perso in finale. Anche il Veneto a suo modo si prende la sua rivincita e incassa un miglioramento oltre che una medaglia: infatti i gemelli Mengo nel torneo maschile migliorano il 4° posto dell'anno scorso e portano a casa una medaglia che non sarà d'oro ma è comunque preziosissima per loro e per tutto il movimento del beach volley veneto. I ragazzi allenati da Massimo Padoan possono gioire per essere saliti sul gradino più basso del podio del Trofeo delle Regioni, ma d'altra parte non si può negare che resta un po' di delusione per la semifinale persa 17-15 al 3° set contro il Piemonte, squadra peraltro battuta sempre al 3° set nelle qualificazioni. Delusione a parte va ribadita l'importanza di un risultato che conferma la coppia dei gemelli Filippo e Marco Mengo come una delle più belle realtà giovanili del beach volley nazionale e che impreziosice la già ricca bacheca del CR Veneto che nelle Kinderiadi di beach in dodici edizioni vanta tre vittorie nel maschile e due nel femminile. E a proposito di femminile si è chiusa con un comunque onorevole 9° posto l'avventura della selezione regionale composta dalla coppia Alessandra Colanardi - Chiara Mason e guidata da coach Paola Chimetto.

a cronaca della terza giornata. La terza giornata del Trofeo delle Regioni di Beach Volley è quella dedicata alle semifinali e alle finali. Il Veneto, sempre vincente nelle due giornate precedenti, attende alle 9.00 di mattina in semifinale una squadra proveniente dal tabellone perdenti e alla fine mercoledì sera il verdetto del campo dice che la sfidante sarà il Piemonte, squadra già affrontata e battuta, 15-12 al 3°set, nelle qualificazioni di martedì. La partenza dei fratelli Mengo non è delle migliori e infatti la coppia Repetto-Sorrentino si aggiudica il 1° set col punteggio di 16-21, un piccolo campanello d'allarme in casa Veneto che però prontamente rientra in un 2° set letteralmente dominato dai ragazzi di Massimo Padoan che riaprono la contesa vincendo il parziale col punteggio di 21-13. Nel 3° set il dominio veneto si interrompe e la sfida diventa equilibratissima e del resto non potrebbe essere altrimenti visto che in palio c'è la finale del Trofeo delle Regioni Beach 2015: nel testa a testa i piemontesi hanno più sangue freddo e il match si chiude ai vantaggi col successo del Piemonte che vince 15-17 e vola in finale, lasciando ai nostri ragazzi la consolazione di giocare la finalina. 

Giusto il tempo di rifiatare e alle 10.45 i Mengo sono già in campo per la finale 3°-4° posto contro l'Emilia Romagna sconfitta in semifinale dall'Abruzzo. Anche questa partita è una riedizione della sfida giocata mercoledì nelle qualificazioni e anche in quel caso aveva vinto il Veneto: in questo caso però, a differenza del match col Piemonte, Filippo e Marco Mengo replicano quanto fatto il giorno precedente e per gli emiliani non c'è possibilità di scampo. Finisce 2-0 per il Veneto che si impone nettamente 21-17 e 21-14 e così la spedizione veneta torna a casa con una medaglia di bronzo. Una medaglia che non sarà quella d'oro, ma resta comunque preziosissima. 

 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net