Coppa Veneto Trofeo Mikasa: rombo di motori per 110 formazioni venete
Coppa Veneto Trofeo Mikasa: rombo di motori per 110 formazioni venete

Sabato 12 settembre il vai al tradizionale appuntamento con il torneo che fa da antipasto ai campionati regionali, ma che soprattutto mette in palio il sempre più ambito titolo di squadra campione del Veneto. Vediamo i numeri dell'edizione 2015-2016


L’anno scorso sono partite in 109 e alla fine a sollevare la Coppa Veneto, nel PalaSport di Solesino, sono state Alva Inox Delta Volley e Volley Dolo rispettivamente squadra Campione del Veneto maschile e femminile per la stagione 2014-2015. Poco meno di sei mesi dopo, ovvero quando ormai tutte le squadre si sono tuffate nel nuovo anno sportivo affrontando il lungo periodo di preparazione al campionato, riparte la caccia al Trofeo Mikasa e stavolta sulla linea di partenza si sono presentate in 110 grazie anche all’iscrizione in extremis di due squadre nel torneo maschile e una nel torneo femminile. Di queste 110 ne rimarranno soltanto due, una maschile e una femminile, due che il prossimo 13 marzo, nell'imperdibile giorno delle finali, potranno fregiarsi del titolo di squadra Campione del Veneto 2015-2016 succedendo ai campioni in carica dell’Alva Inox Delta Volley e del Volley Dolo, due formazioni che peraltro non difenderanno il titolo dal momento che sono entrambe salite in serie B2 al termine della scorsa stagione.
 

Rombo di motori quindi per 110 squadre in attesa del semaforo verde che scatterà sabato 12 settembre con le prime partite dei gironi di qualificazione, primo passo di un percorso che come detto si concluderà, con la primavera ormai alle porte il prossimo 13 marzo, in sede ancora da stabilire. Ma veniamo ai numeri del Trofeo Mikasa 2015-2016. 

Per quanto riguarda il torneo maschile si contano 29 squadre, ovvero 3 in più della scorsa edizione. Le 29 squadre maschili sono divise in 5 gironi, 1 girone da 5 squadre e 4 gironi da 6:  alla fase successiva si qualificano le prime tre squadre classificate di ciascun girone e la miglior quarta classificata. Passano in 16 e infatti nel torneo maschile, logicamente più corto di quello femminile, la seconda fase coincide di fatto con gli ottavi di finale che sono in programma infrasettimanalmente dal 26 al 30 ottobre 2015 con gara ad eliminazione diretta in casa della miglior classificata nella prima fase. Dopodichè le squadre maschili disputeranno i quarti di finale nella giornata del 30-31 gennaio (sempre con gare ad eliminazione diretta) e le semifinali (con gare di andata e ritorno) infrasettimanalmente, nelle giornate del 16, 17, 18 febbraio e del 2, 3, 4 marzo.
 

Decisamente più cospicui i numeri, e quindi gli appuntamenti, nel torneo femminile che vede al via ben 81 squadre, due in meno rispetto alla scorsa stagione. I gironi in questo caso sono ben 16, di cui 15 da 5 squadre e uno solo da 6. Alla seconda fase, in questo caso ai sedicesimi di finale, si qualificano in 32 ovvero le prime due squadre classificate di ciascun girone. I sedicesimi di finale si disputeranno infrasettimanalmente dal 26 al 30 ottobre 2015 con gara ad eliminazione diretta in casa della miglior classificata nella 1^ fase. Rispetto al torneo maschile, il torneo femminile nella fase a eliminazioni prevede un turno in più e infatti gli ottavi per le squadre femminili si disputeranno infrasettimanalmente nelle giornate dal 5 al 7 gennaio (con gara ad eliminazione diretta), mentre i due tornei torneranno a braccetto a partire dai quarti dal momento che anche le ragazze, esattamente come i ragazzi, giocheranno i quarti di finale nelle giornate del 30-31 gennaio (con gare ad eliminazione diretta) e le semifinali (con gare di andata e ritorno) infrasettimanalmente, nelle giornate del 16, 17, 18 febbraio e del 2, 3, 4 marzo.


Parte dunque la caccia titolo di Campione del Veneto 2015-2016, una caccia lunga sei mesi, dal 12 settembre al 13 marzo, al termine dei quali a festeggiare saranno solo in due. In bocca al lupo a tutti e che, come di consueto, vincano le due squadre migliori.

 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net