I nostri auguri alla Pallavolo Padova, altri 1000 di questi giorni
I nostri auguri alla Pallavolo Padova, altri 1000 di questi giorni
La società patavina ha toccato ieri sera, nel match casalingo con la Lube, la storica quota di 1000 partite in serie A: gli auguri e i complimenti del CR Veneto a una società che è vanto ed orgoglio del movimento pallavolistico veneto


Storico traguardo statistico in serie A per una società che da decenni ormai rappresenta il movimento pallavolistico maschile veneto in tutta Italia: ieri sera infatti, nel match casalingo di Superlega contro la Lube Banca Marche, la Pallavolo Padova ha soffiato infatti su 1000 candeline che rappresentano il numero di gare giocate dalla società padovana tra serie A1 e serie A2 a partire da quel lontano 3 ottobre 1971, giorno dell'esordio in serie A dell'indimenticato Petrarca in quel di Catania. Si tratta di un semplice numero, che racconta però la straodinaria storia di una società che da sempre è vanto ed orgoglio della pallavolo veneta. Un numero che raccoglie tutte le partite giocate in Superlega, A1 e A2 e che posiziona la città, come numero di presenze, al terzo posto in Italia dopo piazze storiche del volley come Modena e Ravenna

Dietro quel 1000 ci sono tanti altri numeri che, grazie a quanto riportato dall'Ufficio Stampa della società patavina nel comunicato pre evento, ci consentono di avere uno spaccato della lunga storia di questa società in serie A. Fra le 1000 partite spicca anche la partita più lunga con i set a 25, quella giocata nella stagione 2010/2011 per 2 ore e 43 minuti a Città di Castello. In queste 1000 sfide 21 sono stati gli allenatori e 71 gli atleti stranieri che hanno vestito la maglia bianconera. Tra gli allenatori, spicca il nome di Nereo Baliello, 218 volte sulla panchina bianconera. Tra gli atleti invece il record di presenze appartiene invece ad Andrea Garghella, 403 volte in bianconero. Nel corso della partita di Superlega di mercoledì sera alla Kio Ene Arena, la Tonazzo Padova ha peraltro lanciato l’hashtag #tonazzoa1000, un invito a tutti i tifosi presenti ad indossare maglie della storia pallavolistica di Padova: dal Petrarca al Sempre Volley, fino alla Pallavolo Padova, per cui anche sugli spalti sempre affollati del palazzetto padovano si è avuto uno spettacolo nello spettacolo. Unica nota negativa della serata, che però non rovina di certo la serata di festa del volley padovano, la sconfitta per 1-3 subita dalla Tonazzo Padova per mano della Lube Banca Marche Civitanova. 

Da parte di tutto il Comitato Regionale Veneto vanno alla Pallavolo Padova i più sentiti complimenti per questo straordinario traguardo, oltre al sincerio augurio di vivere almeno altri 1000 di questi giorni.

 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net