ERRATA CORRIGE - Coppa Veneto Under 14: ecco i nomi delle magnifiche quattro ancora in corsa per il titolo
ERRATA CORRIGE! Gentili colleghi, a seguito dell'errata comunicazione dei punteggi, rettifichiamo il nome della 4^ semifinalista della Coppa Veneto u14: si tratta di PGS Carrarese e non della Volley Valsugana Padova. Di seguito il comunicato stampa corretto che annulla e sostituisce il precedente invio. Saluti Giorgia Vincenzi
Coppa Veneto Under 14: ecco i nomi delle magnifiche quattro ancora in corsa per il titolo
Padova, Treviso, Belluno e PGS Carrarese sono le quattro squadre che dopo la prima giornata restano in corsa per sollevare la Coppa Veneto U14 nell'anno della sua XV^ edizione. Le semifinali sono in programma domani, martedì 8 dicembre, dalle ore 9.00 a Jesolo, mentre la finale 3°-4° e la finalissima 1°-2° alle 11.00 e alle 15.00
Si sono date battaglia per un'intera giornata di gare che hanno appassionato e divertito il pubblico presente sugli spalti delle palestre di San Donà e Jesolo e del resto la nuova formula della Coppa Veneto Under 14 concentra in due giornate tutte le sfide che nelle edizioni passate si giocavano in due mesi, il tutto a vantaggio dello spettacolo e delle emozioni. A fine giornata, dopo la fase a gironi e dopo i quarti di finale, di dodici squadre iscritte ne sono rimaste quattro, ovvero le magnifiche quattro che restano in corsa per succedere ai campioni in carica della KioEne Padova, vincitori dell'edizione 2014 giocata in quel di Verona: le quattro che hanno superato indenni la prima giornata rispondono ai nomi di Padova, Treviso, Belluno e PGS Carrarese e si sfideranno domani mattina (ore 9.00) nelle due semifinali che apriranno la seconda giornata di gare. Le due squadre perdenti se la vedranno già mattina nella finalina di consolazione, in programma alle ore 11.00 presso il PalaSport Ist.Cornaro di Jesolo Lido. Il PalaSport della cittadina veneziana ospiterà poi nel primo pomeriggio, ovvero a partire dalle ore 15.30, anche la finalissima che metterà in palio il 15° titolo di squadra Campione del Veneto U14.
Ma andiamo rapidamente a vedere come è andata la prima giornata di gare partendo dalla fase a gironi. Nel girone A si è avuto l'atteso dominio della squadra campione in carica, ovvero della KioEne Padova, da qualche stagione ormai autentica padrona nella categoria under 14 in regione e non solo. I padovani si sono imposti nettamente sia con la Pallavolo Motta che con la Spes Belluno, mentre la sfida tra trevigiani e bellunesi si è chiusa con il successo dei primi che vincendo 3-0 hanno staccato il pass per i quarti di finale. Decisamente più equilibrato è stato invece il girone B dove ogni squadra ha vinto almeno una partita per una classifica che alla fine vede il Massanzago 1° con 4 punti, il Volley Bessica 2° con 3 e infine la squadra di casa del VTC Galileo ultima con 2 punti che non sono stati sufficienti ai veneziani per qualificarsi ai quarti di finale. Passando al girone C troviamo una situazione invece di minor equilibrio dal momento che le due qualificate ai quarti, Valsugana Volley e Avolley, dopo aver battuto entrambe col punteggio di 3-0 la Miranese, se si sono giocate il 1° posto nel terzo match del girone: la partita, terminata con il successo per 2-1 dei padovani sui vicentini, ha consentito al Valsugana Volley di volare ai quarti come prima forza del suo girone con 5 punti contro i 4 dell'Avolley. Nel girone D invece, come nel girone A, come previsto ha stradominato una delle favorite, ovvero il Volley Treviso, che ha vinto entrambe le partite per 3-0 contro Povolaro e Carrarese, con quest'ultima giunta seconda grazie al netto successo per 3-0 sui vicentini.
I quarti di finale, giocati a partire dalle 17.30, hanno visto lo strapotere delle solite note Kio Ene Padova e Volley Treviso che forti della loro tradizione a livello giovanile hanno avuto la meglio rispettivamente contro Volley Bessica (25-10, 25-20) e l’AVolley (25-10, 25-16). In entrambi gli scontri l’organizzazione di gioco e la tecnica di squadra dei campioni in carica della Kio Ene Padova e dei pluricampioni del Volley Treviso, hanno permesso una gestione della gara impeccabile tenendo sempre sotto controllo gli avversari anche dal punto di vista del punteggio.
Negli altri due match, Belluno si è imposto contro Massanzago con il risultato di 2-0 (25-21, 25-13) mostrando il loro miglior gioco sul campo del D’Annunzio a Jesolo. Peccato per la squadra di Massanzago che nonostante la grinta dimostrata sul rettangolo di gioco non hanno agguantato il pass per la semifinale di domani. Molto più combattuto il quarto che ha visto PGS Carrarese fronteggiare la Volley Valsugana nonostante il punteggio finale dica due set a zero per la formazione di Due Carrare , i parziali di gioco 25-19 e 25-20 sottolineano come il match sia stato avvincente sotto tutti i punti di vista fino agli ultimi punti. Spes Belluno e PGS Carrarese avranno domani il difficile compito di battere le due squadre favorite del torneo nelle partite di semifinale: Kio Ene Padova – Spes Belluno / PGS Carrarese – Volley Treviso.
Non resta che dare appuntamento a tutti gli appassionati a a domani, martedì 8 dicembre, per il gran giorno delle finali della XV^ edizione della Coppa Veneto U14. Ricordiamo ancora una volta che, dopo le semifinali in programma dalle 9.00, la finale per il 3°-4° posto si giocherà alle ore 11.00 mentre la finalissima per il 1° e 2° avrà inizio alle ore 15.30. Entrambe le gare verranno giocate presso il Palasport Cornaro, in via M.L. King, 5 a Jesolo Lido.
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net
