Volley e Scuola, presentato oggi a Padova il progetto nazionale S3
Tante le società presenti all’incontro organizzato dal CR Veneto e il CP Padova
Si è svolta oggi pomeriggio la presentazione del nuovo programma ‘S3’, il progetto didattico della Federazione Italiana Pallavolo che rinnova la proposta di gioco nelle scuole grazie alla formula del 3x3 dalla scuola primaria fino alla scuola secondaria di II grado. Forte la presenza delle società provenienti dalle diverse province venete oltre a una nutrita rappresentanza dei referenti nazionali e regionali.
Ad aprire i lavori Giovanni Piaser, vice presidente e referente Scuola & Promozione Fipav veneto che ha posto l’attenzione sull’importanza di progetti come questo, oltre alla necessità di avere nelle scuole tecnici preparati e propensi al coinvolgimento di alunni e insegnanti a livello nazionale. Dopo i saluti introduttivi è seguito l’intervento del consigliere nazionale, Adriano Bilato sul crescente interesse delle società nel settore minivolley, dove sono più di 210mila gli atleti più giovani. Un risultato importante che va stimolato anche attraverso progetti innovativi negli obiettivi e nelle metodologie come il programma S3.
Gli fa eco il presidente Fipav Veneto, Roberto Maso: “Ringrazio i presenti, le società e la Federazione che ci sta presentando ‘S3’, un progetto più che mai necessario in questo momento. Siamo la prima Federazione per presenza a livello scolastico ed è un grande risultato, ma è un traguardo che dobbiamo rinnovare con nuovi progetti per stimolare continuamente la curiosità per il nostro sport. Invito quindi tutti a lavorare nelle scuole con serietà e costanza perché il lavoro di oggi è il successo e i risultati di domani”. Tra gli interventi anche quello del presidente regionale del Coni, Gianfranco Bardelle e del coordinatore scolastico provinciale di Padova, Alberto Riello. Entrambi hanno focalizzato l’attenzione sull’importanza del ruolo dello sport nella scuola e della sua valenza come materia culturale, oltre a sensibilizzare gli insegnanti a tutti i livelli di istruzione. Successivamente Stefano Bellotti, responsabile dell’Area, Sviluppo e Formazione - Settore Scuola e Promozione e Vasco Lolli, consigliere referente del Settore Scuola e Promozione Fipav, hanno illustrato le linee guida del progetto. Tre le parole chiave di S3: SPORT, SQUADRA, SALUTE che saranno la base per una dettagliata progressione tecnico/didattica e per i percorsi di gioco adatti per ogni fascia di età. L’obiettivo è coinvolgere e appassionare i più giovani alla pallavolo attraverso il gesto tecnico della schiacciata. Il progetto si realizzerà attraverso il Gioco, il cuore del progetto e l’elemento essenziale per l’entusiasmo e la curiosità degli studenti. In questo senso va il progetto per inserire la pallavolo come compagna di crescita e apprendimento degli studenti senza però rinunciare alla flessibilità sia di gioco che di metodo. Obiettivo: enfatizzare il gioco di squadra e il carattere inclusivo della pallavolo e dello sport in generale.
Tante altre informazioni al sito: http://www.federvolley.it/progetti
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net