Finale di Coppa Veneto maschile Trofeo Mikasa: la voglia di rivincita del Mestrino contro le ambizioni del Cornedo
Finale di Coppa Veneto maschile Trofeo Mikasa: la voglia di rivincita del Mestrino contro le ambizioni del Cornedo
Domenica 13 marzo a Villatora di Saonara va in scena l’atto finale della Coppa Veneto maschile: la sfida tra il Volley Eagles e il Pol.Cornedo decreterà la squadra che succederà al Delta Volley Porto Viro. Il cammino in Coppa delle finaliste e i numeri della stagione  


Domenica 13 marzo alle 15.30 si inaugura la grande stagione delle finali regionali con una sfida da non perdere tra Volley Eagles Mestrino e Pol.Cornedo: presso la Palestra Salmaso di Villatora di Saonara (Pd) si giocherà infatti la finale di Coppa Veneto maschile che mette in palio l’ambito titolo di squadra Campione del Veneto 2015. Numeri e dati alla mano, viene da dire che ci sono tutti gli ingredienti per assistere a una grande finale al punto che riesce quasi difficile trovarne uno che prevalga sugli altri.

 
Una sfida nella sfida. Prima di analizzare il cammino in Coppa delle due squadre va detto infatti che lo scontro tra padovani e vicentini è senza dubbio una sfida nella sfida dal momento che entrambe le squadre militano nello stesso girone di serie C, il girone A. Tra le due formazioni, che si conoscono ormai piuttosto bene, ci sono dunque già due precedenti entrambi con risultato favorevole al Cornedo che il 24 ottobre scorso si è imposto 0-3 a Mestrino per poi replicare col medesimo risultato al ritorno in casa lo scorso  13 febbraio. Parte dunque con gli inevitabili favori del pronostico la squadra di mister Meneguzzo e non solo per i precedenti ma anche perché, guarda caso, la finale di Coppa ripropone, ed è questo forse l’aspetto più interessante del match, la sfida tra la prima e la seconda in classifica del Girone A. Il Pol.Cornedo è infatti la squadra che ha dominato quasi ininterrottamente da inizio stagione la classifica del girone, mentre proprio il Volley Eagles Mestrino insegue a tre lunghezze con i vicentini che però hanno una partita giocata in meno e quindi sono potenzialmente a +6 sui più diretti inseguitori. Il testa a testa che vede protagoniste le due formazioni in campionato avrà dunque una prestigiosa ed avvincente parentesi in Coppa Veneto: da una parte dunque ci sarà l’ambizioso Cornedo che vorrà portare a casa il titolo per coronare una crescita che negli ultimi anni ha portato la società vicentina dalla Prima Divisione (stagione 2009-2010) ai vertici della Serie C regionale; dall’altra invece ci sarà il Mestrino che invece come società vanta un recente passato tra serie B1 e B2 ma che scendendo in Serie C non ha certo fatto venire meno l'impegno profuso nel volley maschile: il sodalizio padovano, lavorando soprattutto con i giovani, sta ottenendo risultati straordinari prova ne sia che i padovani approdano alla finale di Coppa Veneto per il secondo anno consecutivo. Va ricordato infatti che il Volley Eagles torna in finale un anno dopo aver perso la sfida contro il Porto Viro, per cui la squadra guidata da mister Baldin avrà senza dubbio una motivazione in più per provare a portare a casa un titolo sfuggito l’anno scorso a un passo dal traguardo.

 
Il cammino del Volley Eagles. La squadra padovana ha iniziato il percorso del Trofeo Mikasa 2015-2016 lo scorso 12 settembre nel derby con l’Astra Volley: era l’incontro valevole per la prima giornata del Girone 3 di qualificazione, un girone che i ragazzi di mister Baldin hanno chiuso al 2° posto con 3 vittorie e una sola sconfitta, quella subita per mano dell’Agorà Volley Venezia. Nei turni a eliminazione diretta però la squadra padovana non si è più fatta sorprendere e a farne le spese sono state il Came negli ottavi (3-0), il Tomasoni Bremas nei quarti (altro 3-0) e infine, guarda caso, proprio l’Agorà Venezia in semifinale: il Volley Eagles infatti ha vendicato la sconfitta del girone vincendo piuttosto nettamente sia la gara di andata (0-3 a Venezia) che la gara di ritorno (3-1 a Mestrino). Risultato: Venezia eliminato e Mestrino in finale per la seconda volta consecutiva con grande gioia dei giovani ragazzi di mister Baldin, molti dei quali erano a Solesino l’anno scorso e avranno senza dubbio una gran voglia di prendersi quella Coppa sfuggita nella finale persa col Delta Volley Porto Viro.

 
Il cammino del Pol.Cornedo. Tutto ha inizio il 12 settembre 2015 anche per il Cornedo che alla prima giornata del Girone 5 ha esordito in Coppa Veneto espugnando con un netto 0-3 il campo del Fulgor Thiene. Al termine del girone i vicentini contavano 4 vittorie su 4, di cui una al tie break con l’Olimpia Zanè, per un meritato 1° posto finale con 11 punti su 12. La marcia verso la finale della formazione di Meneguzzo è proseguita con due vittorie casalinghe negli ottavi (3-0 al Dual Fresko) e nei quarti (3-1 al Povolaro). In semifinale altro derby vicentino, ancora con l’Olimpia Zanè che peraltro attualmente è 4° in classifica in campionato nello stesso girone del Cornedo: nella sfida di andata giocata a Zanè il Cornedo dà spettacolo vincendo con uno 0-3 che vale più di un’ipoteca per il passaggio del turno. Nella gara di ritorno alla formazione di mister Meneguzzo basta un set per festeggiare la prima finale della sua storia: il Pol.Cornedo non ci pensa due volte e chiude i conti vincendo 25-13 il 1° set di un match poi terminato con il successo al tie break dell’Olimpia. Alla fine però c’è spazio solo per la meritata festa dei padroni di casa davanti ai loro tifosi per un risultato storico raggiunto da una società che in pochi anni, partendo dalla “provincia”, è arrivata ai vertici della pallavolo veneta.

 

 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net