Coppa Veneto Trofeo Mikasa: le voci dei quattro tecnici alla vigilia delle finali
Coppa Veneto Trofeo Mikasa: le voci dei quattro tecnici alla vigilia delle finali
Le risposte alle nostre domande di Fabio Baldin (Volley Eagles), Luca Meneguzzo (Pol.Cornedo),
Paolo Carotta (Pasta Sgambaro Giorgione) e Stefano Berlato (Inglesina Altavilla)
1. Se dovesse riassumere il percorso della sua squadra, quali sono state le parole chiave di questa avventura fino alla finale di Coppa Veneto?
Fabio Baldin – Mestrino: “Direi che il percorso della squadra si può riassumere in una sola parola: orgoglio e merito. Per noi infatti arrivare in finale è motivo di orgoglio, soprattutto se pensiamo al fatto che la formazione è cambiata per due anni di seguito, per questo l'obiettivo della finale vale doppio. Oltre al merito dei ragazzi che si sono impegnati in modo esemplare”.
Luca Meneguzzo – Cornedo: “La prima parola che mi viene in mente è costanza. La squadra ha saputo intraprendere un percorso netto fin dalle prime fasi di rodaggio del girone preliminare. L'altra è determinazione. Ogni gara è stata giocata per arrivare fino in fondo. La terza è intercambiabilità: tutta la rosa è stata protagonista del percorso di coppa, un lavoro corale che ci ha portato fino a qui. L'ultima è dispendio. Per gestire la coppa c'è un grosso carico emotivo che può distrarre dal campionato. Possono apparire termini contrastanti ma se entreremo con le gambe molli perché troppo tesi o preoccupati non avremo scampo”.
Paolo Carotta – Giorgione: “Le nostre parole chiave sono: tranquillità, grinta e determinazione. Abbiamo affrontato la Coppa una partita alla volta con la serenità necessaria per avere chiari gli obiettivi e superare così le eventuali difficoltà”.
Stefano Berlato – Altavilla: “Direi fiducia e semplicità. La prima perché, nonostante qualche infortunio e qualche prestazione non brillante, abbiamo sempre creduto di poterci giocare l'accesso alla finale. Oltre al fatto che ci sono stati momenti (che facilmente si ripeteranno) in cui le motivazioni personali hanno vacillato ma ogni volta siamo sempre riusciti a ricordare le ragioni per le quali abbiamo scelto di lavorare assieme, dando priorità all'obiettivo comune rispetto alle aspirazioni individuali. La seconda perché proviamo a lavorare al meglio senza tanti fronzoli. Ci piace vivere la palestra in tutti i modi in cui è possibile farlo, dagli allenamenti più intensi ai momenti di convivialità in spogliatoio, provando a ottenere il meglio con i mezzi che abbiamo, senza precluderci alcun risultato”.
2. Su cosa punterete domenica? Come vi state preparando (anche dal punto di vista mentale) alla finale?
Fabio Baldin – Mestrino: “La gara di domenica è difficile ma ogni partita ha la sua storia e noi ci stiamo preparando per segnare questa storia e farla nostra. Mi auguro che sul campo vinca la migliore, come sempre”.
Luca Meneguzzo – Cornedo: “Domenica punteremo a mettere in difficoltà la loro ricezione che è sicuramente uno dei loro punti di forza. Conosciamo il Volley Eagles che abbiamo già incontrato in campionato: è una squadra ben organizzata con ottimi attaccanti e una seconda linea molto solida. Credo che i fondamentali di battuta e ricezione saranno quelli che determineranno chi avrà le maggiori possibilità di scrivere il proprio nome nell'albo d'oro. L'aspetto mentale sarà sicuramente determinante e qui forse loro hanno una carta in più giocandosi la finale per il secondo anno di fila. In ogni caso sarà un piacere trovare Mestrino e coach Baldin, allenatore che stimo e che conosco da parecchi anni”.
Paolo Carotta – Giorgione: “Domenica affronteremo una vecchia conoscenza che ci ha già battuto due volte quest'anno. Serve puntare sulla continuità di gioco e cercare di mantenere una percentuale alta nella fase di ricezione. Per quanto riguarda l'aspetto mentale, stiamo affrontando la settimana con un ottimo spirito in allenamento e tanta tranquillità: non ha senso infatti caricarsi di troppe pressioni prima del dovuto. Quando arriverà il momento cercheremo di dare tutto quello che abbiamo”.
Stefano Berlato – Altavilla: “Domenica incontreremo per la terza volta il Giorgione. Le prime due sfide, l'ultima solo dieci giorni fa, ci hanno premiato un po' a sorpresa. Cercheremo di ricordare i principi del nostro gruppo: fiducia di potercela fare e semplicità nel modo di giocare. Credo che la ricetta per provare a vincere di nuovo sarà proprio questa: ricordarci chi siamo e come giochiamo, provando a farlo soprattutto nei momenti in cui le avversarie ci metteranno in difficoltà”.
(foto - dall'alto in basso: Fabio Baldin, Stefano Berlato, Luca Meneguzzo e Paolo Carotta)
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net
