Padova domina e mette la quinta, Treviso perde ancora in finale
Al PalaSport Veronese di Chioggia grande prestazione dei padovani che schiantano i trevigiani in due set scrivendo il nome di Padova per la quinta volta nell’albo d’oro della manifestazione. Dopo l’argento del 2015, Treviso si arrende ancora una volta a un passo dal traguardo.
Trofeo delle Province Under 14 – Finale 1°-2° posto
Padova – Treviso 2-0 (25-9, 25-17)
Padova: 5 Albertin, 1 Barutta (K), 10 Cagnin, 12 De Nardin, 8 Gallina, 7 Grinta, 3 Guzzo, 9 Magro, 4 Marazzato, 11 Marini, 6 Muci, 2 Scarin Callegari. 1° All. Cazzaro, 2° All. De Liberali
Treviso: 12 Barazzol, 2 Bino, 11 Bottari, 6 Canzian, 3 Ceolin, 1 Crosato, 4 Fisicaro (K), 8 Lanzarini, 5 Milani, 13 Soldan, 7 Venturin, 10 Zardo. 1° All. Sodera, 2° All. Del Faggio, 3° All. Carniel
Arbitri: Francesca Sambin da Venezia e Alessandro De Martini da Belluno. Segnapunti: Giulia Cumerlato da Vicenza
STARTING SIX
Padova: 1 Barutta (K), 3 Guzzo, 6 Muci, 7 Grinta, 8 Gallina, 11 Marini
Treviso: 1 Crosato, 3 Ceolin, 4 Fisicaro (K), 6 Canzian, 10 Zardo, 13 Soldan
L’epilogo dell’edizione 2016 del Trofeo delle Province Under 14 maschile si gioca sul parquet del Palasport Veronese di Chioggia davanti al pubblico delle grandi occasioni: sugli spalti per il gran finale ci sono proprio tutti, tifosi, appassionati, genitori e giocatori delle altre rappresentative, ma adesso la scena è tutta per loro, per le due finaliste dell’11^ edizione del Tdp U14 maschile, ovvero Padova e Treviso che, rispettando i pronostici della vigilia, si sfidano in finale per il titolo. Del resto nel corso della manifestazione entrambe hanno giocato da grandi protagoniste dominando il rispettivo girone di qualificazione: i padovani hanno chiuso il Girone A con 8 punti frutto di 3 vittorie e un solo punto perso per strada nel match vinto 2-1 con Rovigo; identico il percorso dei trevigiani che invece l’unico punto lo hanno perso con Belluno. In semifinale invece ha fatto fatica la squadra di mister Sodera a sbarazzarsi dei campioni in carica di Vicenza bravi a vincere il 1° set, ma incapaci poi di difendersi di fronte alla veemente reazione di Treviso che ha strappato il pass per la finale vincendo 2-1. La vendetta sportiva dei giocatori della Marca si consuma un anno dopo la sconfitta subita in finale per mano di Vicenza: i trevigiani, vincitori nel 2008 e nel 2011, cercano così di scrivere il loro nome per la terza volta nell’albo d’oro del Tdp U14. Nessun problema invece per Padova che nell’altra semifinale ha schiantato Belluno in due set volando in finale dove la rappresentativa padovana, la più vincente nella storia del Trofeo, cerca di portare a casa il 5° titolo in 11 edizioni e un successo che manca dal 2012.
Pronti via ed è Padova a partire meglio rispetto a Treviso in un incontro che sin dalle prime battute sembra confermare le attese della vigilia: le due squadre giocano bene e si affrontano a viso aperto, ma i padovani hanno qualcosa in più e così sul 9-4 il primo time out dell’incontro è chiamato dalla panchina padovana. Sul servizio di Gallina arrivano tre ace consecutivi che portano il punteggio addirittura sul 12-4: è il break che decide il set perché i trevigiani spariscono dal campo non riuscendo a contenere il temibile servizio dei padovani. Ed è un altro turno di battuta a decretare la definitiva fuga patavina: Grinta si presenta sulla linea dei 9 metri quando il tabellone fa segnare il punteggio di 12-5 per uscire solamente sul 20-6 ovvero quando ormai il set è deciso in favore della formazione di mister Cazzaro. La selezione di Treviso è frastornata, dalla panchina entrano Bottari e Lanzarini, ma la musica non cambia ed è sempre la selezione patavina a condurre nettamente anche perché quando Treviso riceve ci pensa il muro di Padova, e in particolare con quello di Marini, a smorzare ogni velleità di rimonta della squadra di coach Sodera: finisce con un netto 25-9 in favore dei padovani che si portano avanti 1-0 nel computo dei set mettendo già una mano e mezza sulla Coppa.
Nel 2° set Treviso, che conferma in campo Lanzarini, reagisce e finalmente in campo si vede un match equilibrato, con la squadra di Sodera che parte forte (0-4) e Padova che rientra subito (6-6) grazie come sempre alla grande attenzione dei padovani in fase di muro e all’incisività in battuta. Dopo il tempo chiamato da mister Cazzaro sullo 0-4, è coach Sodera a chiamare a sé i suoi ragazzi dopo essere finito sotto 8-6 nel tentativo di evitare la pericolosa fuga degli avversari. Marini e Grinta fanno male dal centro e Padova non si ferma volando sul 12-7, mentre nelle fila trevigiane si entra in campo Bottari. Sul 14-7 rientra anche Zardo per Treviso, ma i padovani intravedono il successo e non fermano la loro corsa verso il trionfo finale: Gallina fa male in attacco (16-12), Grinta mette l’ace in battuta (18-13) mentre è il muro di Muci a regalare il 19-14 alla squadra di Cazzaro. Sul 23-16 il match è già deciso e del resto Padova è implacabile: Marini, uno dei migliori in campo, regala ai suoi ben 9 match point con un attacco vincente da zona 3. Il primo è annullato da Treviso, ma sul secondo il neo entrato De Nardin firma l’ace che fa scattare la meritata festa padovana.
La rappresentativa provinciale di Padova trionfa al Trofeo delle Province U14 maschile confermandosi come la selezione più vincente della storia del torneo: la selezione padovana infatti scrive per la quinta volta il proprio nome nell’albo d’oro di una manifestazione, un bottino che nessuna provincia può vantare nelle 11 edizioni sin qui disputate. Alla gioia dei ragazzi padovani fa da contraltare la delusione trevigiana per una sconfitta in finale, la seconda consecutiva, che impedisce alla selezione della Marca di vincere il suo 3° titolo e di tornare ad esultare dopo il successo del 2011. L’anno scorso Treviso si è dovuta inchinare a Vicenza, quest’anno a Padova, che trionfa con merito confermando soprattutto in finale, dopo aver dominato la due giorni chioggiotta, di essere in questo momento la selezione più forte delle otto scese in campo nel corso della torneo. Con la gioia e la soddisfazione dei padovani, ma soprattutto con la tradizionale cartolina di gruppo di tutti i nostri pallavolisti in erba, cala il sipario sul primo trofeo della famiglia Kinderiadi del 2016, ovvero sul Trofeo delle Province under 14 maschile. Arrivederci a tutti, come sempre, all’anno prossimo per la 12^ edizione.
Classifica finale:
1° Padova
2° Treviso
3° Vicenza
4° Belluno
5° Trento
6° Venezia
7° Rovigo
8° Verona
(Enrico Cazzaro, allenatore Padova): “Quello di quest’anno è stato un percorso fantastico e devo dire che la vittoria è stata la ciliegina sulla torta perché oltre al risultato abbiamo sbagliato poco e espresso al meglio il nostro gioco. I miei complimenti vanno ai dodici ragazzi qui presenti oggi ma anche a quelli che ci hanno dato una mano durante l’anno”.
(Simone Soldera, allenatore Treviso): “E’ un secondo posto che ci soddisfa. Abbiamo dato il nostro meglio ma si sa che contro Padova è sempre difficile. Forse siamo stati poco incisivi nella fase di attacco ma i ragazzi sono stati davvero bravi soprattutto a conclusione due giorni così impegnativi”.
Tutta la fotogallery a
questo link.
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net
