Tdp2016 Under 14 femminile: Vicenza batte Verona 2-1 tornando al successo dopo 11 anni
Tdp Under 14 femminile: Vicenza batte Verona 2-1 tornando al successo dopo 11 anni
Vicentine e veronesi lottano alla pari nei primi due parziali, ma nel 3° set la rappresentativa di Vicenza non perdona portando a casa un titolo che mancava dal 2005
 
Finale Under 14 femminile Tdp - Kinderiadi 2016
 
Vicenza– Verona 2-1 (26-24, 23-25, 15-5)
 
Vicenza: 5 Bastianello, 15 Cagnin, 14 Cecconato, 8 Costa, 2 De Santis, 9 Derugna, 4 Finco,10 Ghiotto (K), 6 Marangon, 13 Munari, 11  Muraro, 3 Vicari. 1° All. Rizzi, 2° All. Benetti, 3° All. Giatti
Verona: 5 Battistoli, 1 Designori, 12 Frosini, 9 Furlan, 11 Fusa, 8 Hohxa (K), 7 Hrbar, 10 Labbarki, 4 Olioso, 6 Sguazzardo, 2 Tosoni, 3 Zaniboni. 1° All. Chemello, 2° All. Rossetti
Arbitri: Maso Alessio da Treviso e Antonaci Lucio da Treviso. Segnapunti: Cecchin Federica da Treviso
 
Precedente (30.04.2016 - Girone B): Verona 2-1 (25-16, 25-17, 18-25)
 
Finale 1°-2° - Starting Six
 
Vicenza: 5 Bastianello, 8 Costa, 9 Derugna, 11 Muraro, 13 Munari, 15 Cagnin
Verona: 1 Degisnori, 2 Tosoni, 5 Battistoli, 8 Hohxa (K), 9 Furlan, 12 Frosini
 
Vicenza-Verona è dunque la finale del Trofeo delle Province 2016 Under 14 femminile. Le due squadre arrivano all’appuntamento seguendo due percorsi diversi perchè da un lato non stupisce vedere in finale la rappresentativa veronese dominatrice sia nel girone B che in semifinale, dove ha battuto nettamente Venezia 2-0 nella rivincita della finale del 2015. Dall’altro lato invece Vicenza ribalta il pronostico della vigilia battendo 2-1 in semifinale Padova, per cui oggi le vicentine scenderanno in campo per tentare di portare a casa un titolo, l’unico sin qui vinto, che manca dal 2005. Le selezioni padovana e veneziana, solitamente dominatrici della scena, si sono invece dovute accontentare della finale per il 3°-4° posto con Padova che imponendosi 2-0 ha chiuso il torneo con la medaglia di bronzo al collo.
 
Nella finalissima del torneo femminile, giocata sempre nel PalaSport di Rovigo a seguire rispetto a quella maschile, si trovano di fronte dunque due selezioni che hanno una gran voglia di vincere il titolo: chi per la prima volta, Verona, e chi per la seconda dopo 11 anni, Vicenza. Per la cronaca esiste un precedente tra le due formazioni: ci riferiamo alla seconda partita del girone B, giocata ieri a Porto Viro e terminata con il successo delle veronesi per 2-1 sulle vicentine.
 
1° set. Parte forte Vicenza che con due ace di Munari si porta subito avanti 4-1 e poi 8-3 approfittando di alcuni errori di marca veronese, mentre dagli spalti si fa subito sentire il caloroso tifo del pubblico vicentino. Le veronesi di mister Chemello dopo un inizio contratto si sciolgono cominciando a recuperare qualche punto dopo l’inizio shock: capitan Hohxa mura per il 9-6, mentre Designori piazza l’ace del 10-8, ma le vicentine hanno comunque una marcia in più in questa fase soprattutto in battuta e a muro. L’ace della solita Munari porta nuovamente sul +5 le beriche e così sul 15-10 arriva puntale il time out chiamato dalla panchina delle ragazze in maglia gialla. Al rientro in campo Verona torna sotto grazie alle battute di Hohxa che mandano in tilt i meccanismi delle vicentine per il controbreak che riporta le due squadre in parità (15-15). La selezione veronese è un’altra squadra rispetto all’inizio e così arriva anche il primo vantaggio nel set sul 17-18, mentre il primo break delle ragazze di mister Chemello porta la firma di Frosini che con due ace porta il punteggio sul 18-20 costringendo coach Rizzi a chiamare tempo. Vicenza rientra in gioco con Cagnin (23-23), ma il primo set point è per Verona che però spreca con un’invasione dopo aver praticamente già esultato per la vittoria nel set. Derugna ribalta tutto con l’ace che regala il primo set point alle vicentine (25-24), mentre nell’azione successiva è il muro di Costa a regalare alla selezione berica il 1° set.
 
2° set. Verona non accusa il colpo e anzi nel 2° set le ragazze di Chemello scendono in campo con la voglia di andare a riprendersi ciò che era sfuggito per un soffio nel parziale precedente: le veronesi allungano sul 4-8 grazie alle battute di Furlan e agli attacchi di Frosini, mentre è lo stesso opposto a firmare l’ace del 6-11. Vicenza è frastornata, ma anche sull’8-14 le beriche hanno il merito di non mollare riuscendo a risalire grazie a due muri vincenti fino al 12-14. Ma proprio nel momento in cui il set sembra riaperto, Battistoli in battuta piazza due ace che riportano le veronesi a distanza di sicurezza (12-17). Non è finita perché le ragazze in maglia rosa recuperano ancora una volta (17-19), mettendo pressione alle veronesi che pur sbagliando tanto cercano di mantenere i nervi saldi nel momento più difficile del set. Vicenza rosicchia ancora qualcosa (21-22) e mister Chemello chiama a sé le sue ragazze nel tentativo di togliere stoppare la rincorsa vicentina. Le ragazze in rosa non si fermano trovando la parità a quota 23, ma capitan Hohxa appena entrata mette a terra la palla del 23-24 mandando sulla linea dei 9 metri Furlan che batte senza paura trovando il colpo fortunoso e vincente del 23-25.
 
3° set. Il Trofeo delle Province femminile si deciderà quindi in un 3° set che vede subito Vicenza fare la voce grossa: Cagnin e Muraro firmano il 6-2, seguite a ruota da Vicari che con due attacchi vincenti porta il punteggio sull’8-2 al cambio campo. Un errore delle veronesi (9-2), incapaci di reagire alla situazione di difficoltà, costringono coach Chemello a chiamare il secondo time out del set a sua disposizione nella speranza di invertire l’inerzia di un match che sembra ormai saldamente nelle mani della selezione berica. Il finale di set è una cavalcata trionfale delle vicentine che piazzano l’ace del 12-3 con capitan Ghiotto, il 13-4 invece è un muro di Munari e il 14-4 con un attacco della stessa Munari. Con ben 11 match ball a disposizione le vicentine pregustano un successo che ormai non può più sfuggire: accompagnata dal coro dei tifosi berici già tutti in piedi, Vicari attacca da zona 4 la palla del 15-5 che riporta il titolo in provincia di Vicenza 11 anni dopo l’ultima volta. Con la comprensibile delusione di Verona, alla seconda sconfitta consecutiva in finale, e soprattutto con il trionfale girotondo delle neocampionesse vicentine in mezzo al campo, cala il sipario sulle Kinderiadi 2016: nella splendida cornice del PalaSport di Rovigo Vicenza batte Verona 2-1 salendo sul gradino più alto del podio del Trofeo delle Province Under 14 femminile. Arrivederci a tutti al 2017 per la 17^ edizione del più atteso e spettacolare dei trofei giovanili regionali. 
 

Gallery al link: 
http://www.kinderiadivolley.it/TDP-Veneto/2016/Gallery
 
----------------------
Commissione Stampa e Comunicazione
Fipav - C.R. Veneto
Giorgia Vincenzi (348.79.43.237)
Mauro Sabino (320.46.58.581)
Email: stampa@fipavveneto.net